• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media

Festival di Sanremo 2017: tutti i numeri dei social network

La scimmia nuda continua a festeggiare e ballare: ma chi è il vincitore della kermesse sui social?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

792 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Francesco Pannullo 

Community Manager @Palazzo Innovazione

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/02/2017

Siamo arrivati anche quest'anno alla fine della più famosa rassegna italiana dedicata al mondo della musica. Tante belle canzoni, tanti grandi artisti, tanti grandi ospiti: alla fine anche il Sessantottesimo festival di Sanremo ha avuto il suo vincitore, il talentuoso Francesco Gabbani, che con la sua Occidentali's Karma ha bissato il successo dello scorso anno che l'aveva visto vincitore tra le nuove proposte.

immagini.quotidiano
Insomma, un'edizione del Festival molto sentita e seguita, all'insegna delle polemiche e degli apprezzamenti, sicuramente rivisitato e rinfrescato nello spirito, anche grazie alla conduzione di Maria De Filippi, che ha sdoganato finalmente anche sulle reti RAI la sua peculiare abilità: la capacità di far immedesimare il pubblico in sala e lo spettatore alla tv nelle storie.

La narrazione Defilippiana insomma, ha colpito ancora. E tra l'altro anche molto bene, viste le percentuali di share raggiunte dal festival.

Ma se da un lato il Festival è stato un successo, almeno dal punto di vista degli ascolti tradizionali, com'è andata la kermesse nel meraviglioso mondo dei social network? Scopriamolo insieme, con l'aiuto dell'analisi dei dati di Twitter certosinamente raccolti dal nostro clan attraverso la piattaforma Datalytics.

Twitter - periodo di analisi: 11 gennaio - 13 febbraio

Partiamo subito dal dato che salta subito all'occhio: quello della mole di dati che ci siamo trovati ad analizzare in poco più di un mese di traffico, dalla prima conferenza stampa del festival ad oggi.

2.288.121 (sì, avete letto bene: duemilioniduecentoottantottomilacentoventuno) interazioni su Twitter (ovviamente secondo le nostre keyword di ricerca) di buzz generato tra tweet unici e retweet, che con il 58%  hanno formato però la parte più succosa e consistente del dato.

Schermata 2017-02-13 alle 10.57.29

Il flusso di dati ha raggiunto circa 3.203.000 utenti,  coinvolto 186.800 utenti unici e tutti i contenuti generati sono stati visti in totale per più di 10 miliardi di volte.

Per quanto riguarda l'hashtag ufficiale #Sanremo2017, i nostri attenti strumenti di analisi hanno rilevato il suo utilizzo 2.288.121 volte: quando è stato più usato? Ecco in allegato il grafico che ne sintetizza il flusso d'utilizzo (che per la cronaca ha raggiunto il suo apice il giorno 7 con 411.280 utilizzi (tra tweet e retweet).

Ma da che parte del mondo sono arrivati più tweet e interazioni? Datalytics ci risponde così:

Anche se effettivamente l'heatmap resta un dato ristretto solo a quelli che sono i tweet geolocalizzati, ci mostra che comunque il Festival è stato seguito da tanti altri utenti nel mondo, consacrandolo sempre di più come non solo una kermesse italiana ma globale.

Ecco poi la wordcloud che riunisce tutti gli hashtag, keywords e mentions più usati durante questo mese.

Schermata Sanremo 2017

Troviamo, tra gli altri, gli account di Michele Bravi (vincitore della 7° edizione di XFactor) Lodovica Comello (Ricordate Violetta?), Fabrizio Moro, Francesco Gabbani, e il mitico Trash Italiano, super GIFmaker tanto caro al mondo Twitter e non solo.

I 3 top tweet di Sanremo 2017

Infine, vi lasciamo con la consueta classifica dei tre top tweet dedicati a Sanremo2017:

1° posto - Michele Bravi

GRAZIE. ? #IlDiarioDegliErrori #Sanremo2017 pic.twitter.com/FfRBvR5Snf

— Michele Bravi (@michele_bravi) 8 febbraio 2017

2° posto - Mariano Diotto

1 solo tweet stasera per la vincitrice di #sanremo2017 | ineguagliabile per interpretazione e intensità | @FiorellaMannoia #CheSiaBenedetta pic.twitter.com/yeFlJlFalc

— Mariano Diotto (@marianodiotto) 11 febbraio 2017

3°posto - Trash Italiano

Dategli un premio, per favore. #Sanremo2017pic.twitter.com/bRLUTqLCh0

— trashitaliano.it (@trash_italiano) 10 febbraio 2017

 

Anche questa volta abbiamo cercato di dare (quasi) tutti i numeri. L'appuntamento è alla prossima analisi!

Ma se da un lato il Festival è stato un successo, almeno dal punto di vista degli ascolti tradizionali, com'è andata la kermesse nel meraviglioso mondo dei social network?

Scritto da

Francesco Pannullo 

Community Manager @Palazzo Innovazione

L’internet è il paese che amo, qui ho le mie radici, le mie speranze e i miei orizzonti. Nasco a Salerno ma vivo in provincia, ho 30 anni, - quasi - una laurea in Scienze… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Pannullo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto