Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Ikea annuncia una partnership con Design Indaba per lanciare una nuova collezione d'arredamento dallo stile tutto africano. L’ultima impresa del gigante nord europeo è una collaborazione con la principale piattaforma di design sudafricana.
I progettisti in-house di Ikea lavoreranno a stretto contatto con architetti, designer, artisti e creativi provenienti da Sud Africa, Kenya, Senegal, Egitto, Angola, Costa d'Avorio e Ruanda.
Il fornitore d’arredamento, amato da tutti per la sua convenienza e per quel tocco scandinavo inconfondibile, mira a un terreno abbastanza fertile e finora ancora inesplorato.
Nel mese di marzo ogni progettista lavorerà al fianco del team interno di Ikea durante la conferenza organizzata da Design Indaba a Città del Capo, con l'obiettivo di lanciare una collezione nel 2019. Si tratta di una collaborazione pan-continentale che prevede la produzione di una serie di oggetti domestici.
LEGGI ANCHE: Street Art al passo coi tempi con Grayton e CEET
La collezione di mobili e accessori per la casa si concentrerà sui "rituali moderni e sull'importanza che essi giocano nelle abitazioni", ha dichiarato Ravi Naidoo, fondatore di Design Indaba. "Sembrano guardare alla democratizzazione della progettazione e sono felice che si lascino contagiare da idee esterne", ha continuato.
Questa con Design Indaba è solo una delle ultime collaborazioni annunciate dal gigante dell’arredamento svedese che negli ultimi due anni ha dato vita a diverse partnership creando collezioni ispirate al Brasile e all'India.

La collezione ispirata al Brasile Tillfälle, lanciata da Ikea a marzo 2016
Nel giro di poco tempo Ikea, grazie ai lavori dell’intrepido gruppo pan-continentale, sarà contaminata dallo stile urban dell'Africa. Bethan Rayner e Naeem Biviji specializzati in mobili made-to-order e manifattura artigianale, sono tra i primi designer che contribuiranno, insieme a loro ci saranno i progettisti Bibi Seck e Hanna Dalrot, gli architetti Christian Benimana e Issa Diabaté e il duo Hend Riad e Mariam Hazem.
L'esplosione creativa che si sta sviluppando in questo momento in diverse città dell'Africa è qualcosa che ha incuriosito Ikea. Vogliamo trarre spunto da questo movimento e diffonderlo al resto del mondo. Lavorando insieme a questi designer e creativi vogliamo darci l'opportunità di farlo" spiega Marcus Engman, Design Manager di Ikea.
L'esplosione creativa che si sta sviluppando in questo momento in diverse città dell'Africa ha incuriosito Ikea. Vogliamo trarre spunto da questo movimento e diffonderlo al resto del mondo. Lavorando insieme a questi designer e creativi vogliamo darci l'opportunità di farlo - Marcus Engman, Design Manager di Ikea