• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Personal Branding Manager, Architetti digitali e Nano Medici: ecco le professioni del 2030

Scopriamo insieme a COPERNICO gli smart job del futuro, tra spazi che si smaterializzano, nuove figure professionali, automazione e benessere diffuso

Score

2.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/02/2017

Autisti sostituiti dalle auto a guida autonoma, camerieri soppiantati dai robot e addetti alle vendite sostituiti da chatbot. Secondo la Oxford Economic, la rivoluzione tecnologica avrà un impatto tangibile su 54 milioni di persone in Europa, mentre in Cina si arriverà a 394 milioni e in India a 233. Quali dovranno essere, allora le skill necessarie per le professioni del futuro?

Big Data e proiezioni possono offrire una prospettiva solo nel breve periodo, ma se la tecnologia e l'evoluzione del digitale continueranno a svilupparsi a ritmi sostenuti, neanche medici e architetti potranno essere al sicuro con le loro tradizionali competenze.

Secondo i numeri dell’European Centre for the Development of Vocational training (Cedefop), entro il 2025 circa 46 milioni di opportunità di lavoro, su un totale di 107 milioni, saranno costituite da lavori altamente qualificati, con una preparazione di livello universitario o fortemente specializzata.

Professioni del futuro, quali saranno i lavori del 2030?

L'imperativo per tutte le professioni del futuro sarà innovazione, ma quali saranno i lavori più richiesti? Lo scopriamo grazie all'analisi effettuata da COPERNICO RADAR – l’osservatorio smart di COPERNICO sul mondo del lavoro, nuove tendenze e lifestyle.

In questo percorso attraverso gli smart job del futuro, scopriremo lavori alternativi che non hanno una postazione di lavoro fissa, in cui le quattro mura dei vecchi uffici diventano superflue e le nuove figure professionali potranno continuamente esplorare alla ricerca di opportunità interessanti e redditizie.

skill per le professioni del futuro

1. Architetti digitali: progettazione virtuale

Tra le professioni del futuro che richiederanno maggiore specializzazione, ci saranno gli architetti. Rendering e schizzi a mano diventeranno più un'espressione artistica.

I professionisti dell'architettura dovranno essere specializzati nella progettazione virtuale, in grado di offrire proiezioni e visioni realistiche di quanto i costruttori hanno in mente di realizzare.

2. Minatori spaziali e guide turistiche lunari: conoscenza ed esperienza di volo nello spazio

Con le missioni di SpaceX sempre più vicine a un effettivo successo e i viaggi spaziali sempre più a portata di mano, il futuro del lavoro sarà anche nello Spazio. Se la Terra diventerà sempre più povera di risorse e la Luna ad un passo dal turismo intergalattico, trivellatori di asteroidi ed esperti in allunaggi turistici sembrano fra i lavori del futuro più promettenti.

Se tuo figlio ti dice entusiasta "da grande voglio fare l'astronauta", comincia a pensare all'Università migliore per la sua preparazione.

Tech e digital le skill necessarie per le 12 professioni del futuro

3. Sviluppatori di avatar: tra web design e fashion

Ologrammi e realtà virtuale sono già una realtà, per questo motivo in un futuro non troppo lontano, in un'area al limite tra tech e personal care, quella dello sviluppatore di avatar potrebbe essere un professione del futuro più prossimo.

Immagini virtuali curate nei dettagli, spaziando tra le skill più tipiche del web design e quelle del fashion, dissolveranno il limite spazio-temporale dell’ubiquità: molti manager saranno in grado di partecipare a eventi o conferenze senza presenziare fisicamente, e per gli artisti significherà poter essere in scena con lo stesso spettacolo in diversi parti del mondo nello stesso momento.

4. Costruttori e riparatori di parti del corpo: stampa 3D e anatomia

I progressi della scienza e della stampa 3D renderanno possibile la creazione di protesi “vive”: vere e proprie parti del corpo, valvole sostitutive e organi.

La specializzazione nella conoscenza dell'anatomia umana, ma anche nella progettazione 3D, daranno spazio alle fantasie di tutti quelli che hanno letto Frankestein almeno una volta nella vita, ma con applicazioni davvero inimmaginabili finora.

skill per le professioni del futuro medici e farmacisti

5. Nano-medici: tecnologia all'ennesima potenza e programmazione di macchinari

Il futuro della medicina è tech, non c'è dubbio che si vada in questa direzione. Anche grazie a robot sempre più precisi e sofisticati, tra i lavori più redditizi in questo campo si affermeranno sempre di più quelli capaci di rispondere a questa tendenza, fra interventi subatomici e tecnologie innovative per la auto-medicazione.

Una skill indispensabile diventerà la capacità di programmazione e taratura delle macchine, per poter procedere con cure sempre meno invasive e più efficaci.

6. Responsabili di farmacie staminali: ricerca e capacità organizzative

Con la diffusione di un uso sempre più capillare delle cellule staminali per la cura di alcune malattie o per stimolare la rigenerazione cellulare, le farmacie specializzate avranno bisogno di figure professionali altrettanto competenti.

Per reperire in tempo utile, in qualsiasi luogo del mondo le nuove cure, saranno indispensabili farmacie ad hoc, ma anche esperti di logistica in grado di assicurare un trasporto tempestivo dalla produzione al paziente.

7. Consulenti per il benessere degli anziani: tra medicina e filosofia

Reparti di geriatria e ospizi, potrebbero diventare solo un triste ricordo, di un tempo in cui gli anziani diventavano un peso per famiglie e società.

Il futuro dei nostri nonni sarà all’insegna del take-care, per questo fra le professioni più richieste ci saranno i consulenti del benessere degli anziani, competenti in ambito medico, ma con un approccio quasi filosofico nello studio di trattamenti customizzati sui pazienti.

8. Ispettori ambientali: monitoraggio e analisi

Con un ambiente sempre più afflitto dai problemi legati all'inquinamento e alla dissipazione delle risorse, figure specializzate nel controllo monitorato delle condizioni di terra, aria e acqua saranno indispensabili per tentare di mantenere in vita il pianeta.

Tech e digital le skill necessarie per le 12 professioni del futuro

9. Contadini urbani: capacità di programmazione e sviluppo con il pollice verde

Anche le fattorie del futuro saranno costruite in città, sviluppate in verticale, come già abbiamo visto durante EXPO 2015, per risparmiare acqua e energia, abbattendo i costi di trasporto verso i grandi centri urbani, in favore del km zero.

I nuovi contadini dovranno essere in grado di sviluppare soluzioni tecnologiche nuove per automatizzare il controllo della crescita delle piante, la somministrazione di sostanze nutritive, la raccolta e la successiva distribuzione.

Tech e digital le skill necessarie per le 12 professioni del futuro

10. Addetti allo smaltimento dei dati informatici: i custodi dell'oblio digitale

Siamo già consapevoli di essere continuamente tracciati nelle nostre operazioni on e offline. In un mondo sempre più digital, in cui tutto resta memoria, i professionisti specializzati nella cancellazione definitiva dei dati dalla rete diventeranno sempre più necessari.

E forse anche l'oblio diventerà un diritto riconosciuto dalle costituzioni mondiali.

11. Personal branding manager e omnipotence delimiter: una guida spirituale contemporanea

Consulenti capaci di ricostruire l'immagine manageriale e di farci credere che niente è impossibile, con il compito di controllare e motivare per costruire la personal branding e amplificare il potenziale individuale.

Se la chiave del successo è dentro di noi, i professionisti del branding personale saranno una via di mezzo tra guide spirituali e personal trainer.

Tech e digital le skill necessarie per le 12 professioni del futuro

12. Guardiani della privacy: capacità di controllo e gestione delle informazioni

La potenza di internet è destinata a crescere ancora in maniera esponenziale, anche grazie alla diffusione del web al quadrato, quello cioè che interagisce con grazie i sensori intelligenti  presenti su smartphone e oggetti di uso quotidiano.

Per questo motivo, tra le professioni del futuro più richieste ci sarà quella del privacy officer: si occuperà di tutelare dati e informazioni personali dalle intemperie del mare magnum della rete.

Che cosa faremo nel 2030? Probabilmente vivremo nello spazio e avremo scoperto e conquistato altre galassie. O forse, più semplicemente, staremo raccogliendo i frutti di ciò che quelli che per noi oggi sono solo lavori emergenti e “alternativi” - COPERNICO Where Things Happen

POWERED BY

COPERNICO è la piattaforma di sviluppo e accelerazione del business che promuove lo smart-working e un nuovo lifestyle in cui lavoro, cultura, relazioni sono al centro di un’esperienza originale e straordinaria. La mission di COPERNICO è coniugare la dimensione lavorativa e personale favorendo il benessere di persone ed aziende e creando ambienti di lavoro innovativi, vissuti da realtà e persone aperte al confronto e votate al cambiamento.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto