• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media

Le mosse per cominciare bene la giornata sui social media

Cinque attività da svolgere tutti i giorni per migliorare la presenza del tuo brand sui social network

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

659 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Elisa Speroni 

Uber Social

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/01/2017

Ci sono alcune attività di social media marketing da non sottovalutare. Alcune si tralasciano, altre si dimenticano, eppure se si lavora con metodo si noterà che ci sono alcune operazioni da svolgere spesso, per rendere importante la tua presenza su ogni canale digitale. Per questo, ecco alcuni consigli che, se osservati quotidianamente, possono dare un bello sprint al tuo business. Come in tutte le cose, l'importante è la costanza. Pensa a queste tre attività come l'allenamento in palestra quotidiano: dopo un training di alcuni mesi i risultati si vedranno per forza.

Monitorare i trend per anticipare le mosse

Le_mosse_per_cominciare_bene_la_giornata_sui_social_media

Stai cercando di costruirti uno zoccolo duro di follower? Una strategia potrebbe essere quella di seguire i trending topic globali e del Paese in cui si svolge la tua attività principale. Capire quali argomenti sono sulla bocca di tutti (e quali no), può fare una grande differenza sulla tua strategia di marketing.

Twitter e Facebook offrono strumenti semplici per monitorare ciò che è di tendenza sulle loro piattaforme. Se Twitter suggerisce gli hashtag, Facebook fornisce argomenti che possono essere di grande aiuto: così entrare nel vivo della conversazione diventa facile. Google Trends è un altro strumento per trovare conversazioni a cui puoi contribuire, iniziando una discussione sui tuoi social media.

Bisogna fare attenzione e trovare i trend più pertinenti rispetto ai valori del tuo marchio. Se la tendenza è collegata a una notizia di attualità, puoi reagire in modo creativo, ma il consiglio è evitare le tematiche più controverse e spinose. Se il trend è più occasionale, valuta la tua partecipazione: chi sta seguendo quello sta seguendo quella conversazione potrebbe essere interessato al tuo marchio?

Rispondere con messaggi dedicati

Le_mosse_per_cominciare_bene_la_giornata_sui_social_media

Sui social network non importa quanto siano numerose le interazioni: dedicare tempo per risponde a follower che postano una foto, un tweet o un altro tuo contenuto è d'obbligo. Devi essere tempestivo, gestendo ogni messaggio entro la giornata lavorativa in corso e fornendo il massimo numero di risposte nel minor tempo possibile.

Se le persone hanno taggato il tuo account, ringraziali per aver condiviso un tuo contenuto. Oppure, ancora meglio, offri loro risorse aggiuntive oppure chiedigli quale opinione hanno su quello specifico contenuto.

Qualcuno potrebbe lodare il tuo prodotto o servizio. Benissimo, ringraziali con un messaggio personalizzato o una GIF che dimostri quanto sei felice della loro opinione. Purtroppo altri ancora potrebbero avercela con te.  A maggior ragione, bisogna dedicare tempo a rispondere a chi si sta lamentando, soprattutto se si tratta di preoccupazioni reali che attendono un tuo aiuto per risolvere un problema.

Per ottimizzare la comunicazione e allo stesso tempo fornire segnali di partecipazione, bisogna studiare alcune tecniche: continua la conversazione ponendo domande aperte, condividi risorse aggiuntive per assistere il cliente, rispondi con commenti personalizzati che dimostrino un attento ascolto, ritwitta o apprezza l'interazione per fare pubblicità a entrambi.

Interagire in real-time

Le_mosse_per_cominciare_bene_la_giornata_sui_social_media

Uno dei modi più efficaci per costruire la notorietà del marchio e influenzare le scelte degli utenti, è interagire con i follower in real time. La conversazione live aiuta a costruire relazioni più forti. Sì, ma come?

Un modo è partecipare attivamente alle conversazioni di Twitter. Ricerca quelle che riguardano il tuo settore o altre in cui i tuoi servizi possono essere utili ai partecipanti. Non è il momento di farsi pubblicità, quindi non dilungarti a rilasciare dettagli sul tuo business: partecipa però come fossi un utente comune, perché umanizzerai il tuo messaggio.

Un altro modo per interagire con  gli altri utenti è rintracciare specifiche parole chiave e rispondere alle questioni rilevanti. Per esempio, se offri un'app per monitorare gli esercizi, puoi rispondere a chi utilizza una certa parola chiave, in modo da offrire la tua app come risposta alla loro domanda. In questo modo, anche se il tuo business non è menzionato direttamente, puoi fornire coscienza del tuo prodotto a persone che non lo conoscevano prima.

Studiare i tuoi social

Le_mosse_per_cominciare_bene_la_giornata_sui_social_media

Bisogna studiare la concorrenza, ma non bisogna dimenticarsi di analizzare i propri risultati. Per questo motivo è utile misurare costantemente quali sono i contenuti social pubblicati il giorno precedente che hanno avuto un maggior seguito.

Facebook e Twitter offrono strumenti di analisi utili a capire il traffico sulla tua pagina e, insieme a Google Analytics, hai sotto mano tutti gli elementi per ottimizzare i tuoi sforzi. Un'alternativa più semplice da utilizzare è Buffer, una piattaforma che fornisce informazioni in grado di comprendere quali sono i tuoi contenuti social più popolari e che hanno suscitato il maggior numero di reazioni. Uno strumento di social media management davvero intuitivo che può aiutarti a risparmiare tempo e denaro.

Usa queste informazioni per ricostruire il tuo calendario. Dovrai sempre fornire nuovi contenuti, ma puoi espandere il tuo calendario includendo i contenuti più rappresentativi per condividerli di nuovo. Prova a proporli in tempi e modi diversi per valutare se riscontrano gli stessi effetti. Non utilizzare le stesse identiche parole, ma sii creativo, dato che hai già proposto quella stessa informazione al tuo pubblico.

Riutilizzare i contenuti (restando rilevante)

Le_mosse_per_cominciare_bene_la_giornata_sui_social_media

Non solo contenuti tuoi: puoi anche lavorare a valorizzare i contenuti degli altri, oltre che quelli che hai già pubblicato. Insomma, lavorare con la content curation.

Ricordati però: per quanto una notizia possa essere utile per generare traffico, non dimenticarti di valutare attentamente la rilevanza rispetto al tuo brand. Più riesci a essere pertinente rispetto ai contenuti che scegli di condividere, maggiore sarà l'impegno che riuscirai a raccogliere.

Quando ritwitti o condividi attività di altri utenti, dimostri che stai seguendo e apprezzando il loro contributo, il che agevola la costruzione di relazioni e influenze.

Ci sono poi tanti modi per riutilizzare i tuoi contenuti sui social media: utilizza il tool Moment di Twitter e condividilo con un tweet (e non dimenticarti di taggare gli altri utenti che includerai nella narrazione); segui altri blog per trovare contenuti che puoi condividere sui tuoi account social, ma non usare quelli dei tuoi concorrenti; crea delle liste su Twitter che ti possano aiutare a trovare spunti da ritwittare o attira l'attenzione rispondendo ai tweet dei follower.

LEGGI ANCHE: Content analytics: stai misurando correttamente la tua strategia di Digital Content Marketing?

Questi consigli ti aiuteranno a organizzare e semplificare la tua attività giornaliera. Continua così e la palestra porterà davvero ottimi frutti già nella bella stagione.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 5 Underrated Social Media Tasks to Complete Every Day

Scritto da

Elisa Speroni 

Uber Social

Giornalista pubblicista e copywriter. Scrivo anche racconti e reportage che completo con fotografie narrative. Segni distintivi: riccia e sopra le righe AKA Uber Social @KURLY… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto