• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Business trend 2017

10 trend di business da seguire nel 2017

Strumenti tecnologici, crescita delle piattaforme eCommerce, lavoro da remoto e molto altro

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Federico Gambina 

Digital Strategist e Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/12/2016

Il mondo sta cambiando alla velocità delle innovazioni tecnologiche e il pubblico è sempre più digital, più esigente. I Millennial, la generazione Y cresciuta a braccetto con la tecnologia, è oggi la maggiore responsabile delle decisioni d'acquisto perchè, secondo Nielsen, rappresenta il più grande gruppo di consumatori. E i trend business per il 2017 seguono questi cambiamenti.

Il mondo sta cambiando e le imprese, per i prossimi anni, dovranno occuparsi di questa generazione.

I 10 trend che guideranno il tuo business nel 2017 si concentranno sugli strumenti tecnologici, sulla crescita delle piattaforme eCommerce, sul lavoro da remoto e molto altro.

10 trend che guideranno il tuo business al successo nel 2017

Vediamoli insieme.

1. Innovazione tecnologica

Come dicevamo, la necessità di utilizzare la tecnologia oggi è più importante di quanto non lo sia mai stato in passato.

Nel 2017 l'uso della tecnologia sarà necessaria per ogni azienda per poter avere un ruolo centrale nel mercato e per competere ad alti livelli. Questo discorso vale soprattutto per quelle aziende che si rifiutano di lanciarsi nella rete per paura di perdersi e non riuscire ad emergere.

Ogni azienda, ogni startup, ogni piccola bottega artigiana dovrà possedere una presenza strategica online. Le piattaforme CMS come WordPress consentono di gestire facilmente un sito web, basta un minimo di know-how tecnico per costruire le nostre attività online, ma consigliamo vivamente di rivolgervi a dei veri esperti.

2. Occhio al Personal Branding

Se sei un giovane imprenditore o startupper dovresti sapere che il personal branding è un tassello fondamentale per la crescita del tuo business.

Internet ha aperto il campo ad una competizione estenuante tra esperti di questo o quel settore generando una sorta di uniformità tra rivali. Quello che conta è riuscire a trovare nuovi strumenti di personal branding per aiutare a far emergere le nostre aziende.

3. Le assunzioni di dipendenti da remoto

Il 2016 è stato l'anno del lavoro da remoto e degli spazi di co-working. 10 anni fa i CEO della maggior parte delle aziende di tutto il mondo ci avrebbero presi per pazzi, al giorno d'oggi invece è un must.

Le aziende tech e le startup stanno utilizzando diverse forme di lavoro da remoto.

Dal momento che le riunioni possono essere fatte su Skype o su altre piattaforme di videoconferenza si hanno molte più possibilità di assumere veri talenti del digitale, senza la noiosa e costosa grana del lavoro in sede, per poter avere un ruolo importante all'interno della rete e portare al successo il nostro business.

LEGGI ANCHE: Millennial, chi sono e cosa vogliono in un’infografica di Nielsen

4. I Millennial

In Italia molte aziende pensano che Millennial siano ragazzini svogliati che preferiscono rimanere in casa e lavorare in pigiama e ciabatte.

In realtà, sono semplicemente all'opposto dei baby boomer. Cercano modi creativi per fare il proprio lavoro e per migliore costantemente i processi dello stesso.

Questo significa che le aziende hanno l'opportunità di assumere e assecondare le esigenze dei Millennial talentuosi per ottenere in cambio successo e fatturato e togliersi di dosso la fama di conservatori, seguendo i trend del business con attenzione.

5. eCommerce

Credits: Adobe Stock #126980229

Credits: Adobe Stock #126980229

Il 2017 sarà l'anno della crescita dei negozi online: la spesa è in aumento sia negli Stati Uniti che in Europa.

Pensa che uno dei punti a favore dello sviluppo del business online riguarda le spese di spedizione e per il 2017 i trend di business sono tutti orientati sul commercio elettronico.

I costi di spedizione hanno un ruolo molto importante nei processi decisionali dei clienti. Il 58% dei consumatori è disposto ad aggiungere elementi nei propri carrelli per soddisfare la soglia della spedizione gratuita.

Altre aree in via di sviluppo sono il mCommerce così come il social commerce, perché molti consumatori possono ora fare acquisti sicuri utilizzando i loro smartphone. Un dato significativo riguarda i pagamenti da mobile negli Stati Uniti che hanno generato 142 miliardi di dollari (fonte Forrester).

6. Crowdfunding e prestiti online

Un saggio pubblicato da Harvard Business School dal titolo "The State of Small-Business Lending" analizza una delle tendenze più significative per le piccole imprese, cioè il prestito online.

Questa tendenza innovativa è guidata dalla semplicità e dalla convenienza del processo di applicazione, dalla velocità di consegna del capitale e da una maggiore attenzione al cliente, cosa non facile (se non impossibile) da ottenere dalle banche tradizionali.

Esistono diversi modelli di prestito online per le piccole imprese. Dalle piattaforme di prestito peer-to-peer che connettono investitori istituzionali e piccole imprese come il servizio Lending Club alle già note piattaforme di crowdfunding, come Indiegogo e Kickstarter.

7. Trend business da seguire nel 2017: i Business Intelligence Software

Nel 2017 il Business Intelligence darà una grossa mano alle PMI. Per BI si intende una serie di procedure aziendali utilizzate per la raccolta e l'analisi dei dati e delle informazioni strategiche. Attraverso software come Cyfe è possibile raccogliere i dati frammentati traducendoli in informazioni preziose per lo sviluppo del nostro business.

BI è stato storicamente utilizzato dalle grandi imprese per curare, conservare e visualizzare ciò che è noto come Big Data. Tuttavia, la crescita di soluzioni tecnologiche e le grandi quantità di dati danno la possibilità alle piccole imprese di usufruire di soluzioni di BI.

8. Il Green Business

I Millennial sono abbastanza consapevoli di quali tipi di prodotti acquistano. Per questo motivo vanno alla ricerca di aziende attente al sociale, in buona sostanza si preoccupano della salute del pianeta anche attraverso i prodotti che consumano.

"Green business" è un termine molto noto, ma solo di recente è stato preso più sul serio dalle aziende, le quali hanno sviluppato prodotti specifici per contribuire alla buona riuscita di questa missione. Nulla di strano, dunque, se vedremo crescere il green business nel 2017.

9. I video

Credits: Adobe Stock #103678840

Credits: Adobe Stock #103678840

Il 2016 è stato l'anno dei video online, tant'è che Facebook ha investito e continua ad investire molto su questo potente mezzo.

Il 2017 potrebbe essere l'anno in cui i video saranno utilizzati per creare contenuti utili per risolvere i problemi dei nostri clienti.

Il video sta diventando una fonte essenziale di informazioni, molti esperti lo hanno capito in anticipo. Attraverso i potenti strumenti di targeting offerti dai social network è possibile creare dei video in tempo reale per affrontare questioni specifiche e aiutare i nostri utenti a risolverli.

In buona sostanza, puntiamo sui video sia per promuovere il nostro prodotto sia per relazionarci con il nostro target.

LEGGI ANCHE: I nuovi trend di Facebook per il 2017

10. Sempre meno e-mail

Il 2017 potrebbe essere l'anno del sorpasso di Slack sulle e-mail, basti pensare che questo famoso tool ha superato i 4 milioni di utenti al giorno.

Questo non significa che le aziende abbandoneranno le e-mail in modo repentino ma è certo che con questi strumenti di comunicazione tra gruppi di utenti la perdita di tempo è inferiore.

In un'organizzazione in cui la comunicazione interna ed esterna avviene attraverso e-mail, si può contare sul fatto che la maggior parte degli utenti spenderanno gran parte della loro giornata con le caselle di posta aperte sul proprio desktop nell'attesa di una risposta del proprio interlocutore, come sappiamo bene: il tempo è denaro.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 10 Business Trends That Will Grow in 2017
  • Top 10 Business Trends That Will Drive Success In 2017

Il mondo sta cambiando alla velocità delle innovazioni tecnologiche e il pubblico è sempre più digital, più esigente.

Scritto da

Federico Gambina 

Digital Strategist e Content Creator

Amo raccontare storie e comunicarle su più piattaforme, dai blog ai social media. Creativo, polistrumentista, cuoco e cinemaniaco.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federico Gambina  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto