Sei pronto a trasferire la tua azienda sul web, magari con un bel blog, e hai bisogno di creare un dominio? Niente paura! Scegliere un nome di dominio perfetto per te è più semplice di quello che pensi.
Sicuramente il primo istinto sarà quello di registrare il tuo dominio con l'estensione .com, la quale da trent'anni è una delle più versatili, affidabili e riconoscibili al mondo e che anche i maggiori esperti di branding consigliano di scegliere per il proprio dominio. Ma qual è il modo migliore per approfittare dell’affidabilità e del riconoscimento immediato che .com è in grado di offrire?
Ecco alcuni consigli:
Utilizza i modificatori
Se il nome di dominio che avevi intenzione di scegliere non è disponibile, aggiungi dei modificatori: lettere maiuscole o articoli sono elementi che puoi facilmente utilizzare. Se il nome di dominio è per la tua azienda, considera l’aggiunta di parole che esprimono di cosa si occupa la tua attività. Le combinazioni sono infinite.
Adobe Stock #71229456
Inserisci la tua posizione
Le aziende attive in ambito locale servono alcune zone geografiche specifiche. Inserire la tua posizione all'interno del nome di dominio può contribuire a rendere il tuo sito più rilevante nella ricerca locale, ma anche a dimostrare il tuo orgoglio nell'appartenere ad una comunità. Questo è molto apprezzato dai clienti. La Austin Mattress, un’azienda di materassi, ha registrato diversi domini basati proprio sulla localizzazione, realizzando un incremento del business solo con le ricerche organiche.
Aggiungi parole chiave
Avere un nome di dominio ricco di parole chiave aiuta ad ottenere più click. In questo modo, ci saranno più probabilità che almeno una delle parole chiave inserite siano state ricercate dagli utenti che decideranno, quindi, di cliccare su quel risultato.
Trova un unico modo per descrivere il tuo business
Molte aziende di successo hanno creato nomi univoci, aggiungendo o rimuovendo una lettera da una parola comune, come Tumblr, per esempio. Oppure grazie alla combinazione di due parole comuni o alla fusione di due parole in una sola, come Facebook e Instagram. O ancora utilizzando una parola comune in un nuovo contesto, come Yahoo.
Cosa fa il cliente per trovare la tua attività sul browser?
Questa è una domanda che devi farti sempre se vuoi trovare un dominio davvero perfetto per te: se ti cercassero online, come ti cercherebbero? Ad esempio, se fossi un’attività di riparazioni a domicilio con sede a Boston, sarebbe una scelta vincente usare il tuo nome e cognome? Forse no, perché difficilmente un tuo prospect cercherebbe quelli. Se invece utilizzerai un nome come bostonhomerepairservices.com, sarà più facile da ricordare e, sicuramente, ci saranno più possibilità che si risponda alle ricerche delle persone.
Utilizza un acronimo
Molte aziende di successo utilizzano acronimi: AOL, IBM o BMW. Ma è possibile anche abbreviare i nomi di stati o paesi come NYC e USA per inserirli più facilmente all'interno di un dominio.
Estendi il tuo nome di dominio sui social media
Molte persone e molte aziende già consolidate iniziano solo ora il proprio viaggio sul web e sui social media. Per mantenere il tuo pubblico e il successo che ti sei costruito con la tua attività, cerca di utilizzare lo stesso nome che le persone già conoscono e con il quale hanno già una certa familiarità.
Utilizza uno strumento di suggerimento per creare il tuo nome di dominio
Domain Scope è un sito che genera nomi di dominio a partire dalle parole chiave digitate dagli utenti. È un esempio perfetto di tool per aiutarsi a trovare una direzione in questo mondo. Inoltre, sono tantissimi gli strumenti per scoprire i domini scaduti di recente, e quindi di nuovo disponibili ed utilizzabili.
Insomma, scegliere un nome efficace di dominio richiede un mix di flessibilità, creatività e furbizia, oltre che rappresentare un passo importante per la propria attività.
Scegliere l'estensione .com è il primo passo da compiere: il secondo è applicare questi otto consigli, per ottenere, attraverso il tuo dominio e per la tua azienda, un grande successo e sbaragliare la concorrenza!