Il nostro smartphone è diventato uno strumento ormai indispensabile in ogni momento della giornata: lo usiamo come mezzo di intrattenimento, per ricevere notizie e restare in contatto con gli altri. Insomma, lo usiamo sempre, al limite della dipendenza. E infatti l'eccessivo utilizzo dei device mobili viene ormai trattato alla stregue della dipendenza da alcool e droghe.
Gli effetti sono in parte gli stessi: spiccano isolamento dal mondo reale e perdita della comunicazione verbale, oltre a disturbi del sonno e dell'alimentazione, problemi relazionali e quindi lavorativi, sbalzi d'umore e perdita di interessi.
credits: Adobe Stock #105370310
LEGGI ANCHE: Digital Detox: come aumentare la produttività nel business e nella vita privata
L'infografica di Trust My Paper ci mostra dati davvero interessanti su quanto e quando utilizziamo il nostro cellulare:
Partiamo da quante volte controlliamo lo schermo: dal semplice controllo dell’orario a quello delle notifiche, la media raggiunge le 110 volte al giorno! Trascorrendo, quindi, circa 7 ore sui social network, a leggere email, ad acquistare online o a giocare.
Il dato più preoccupante è che la metà degli intervistati si sentirebbe smarrita ad uscire di casa senza avere con sé il proprio telefono.
Gli adolescenti sono i più “dipendenti”: infatti ben il 50% lo ammette e molti di più discutono costantemente con i genitori per questo.
Il suo utilizzo condiziona anche il nostro sonno: il 56% degli intervistati utilizza il cellulare prima di addormentarsi, mentre il 75% appena dopo essersi svegliati e il 61% addirittura non può farne a meno durante la notte e lo lascia acceso sotto al cuscino.
Si controlla il cellulare anche durante il weekend e quasi la metà degli intervistati ammette di leggere le mail di lavoro durante una vacanza.
Purtroppo, anche durante la guida si utilizza per messaggiare o controllare le notifiche: il 26% degli incidenti è causato proprio dall'utilizzo del telefono.
La cosa forse più assurda? Secondo i dati raccolti in questa infografica, il 12% degli intervistati utilizza lo smartphone anche durante la doccia: davvero non riusciamo a fare a meno di essere costantemente online?
Fonte: http://www.trustmypaper.com