• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

Chatbot, virtual fitting room e shoppable Apple TV: tante novità nel settore digital fashion

Il settore del digital fashion non smette di innovare: ecco i casi recenti più interessanti!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

506 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Chiara Dal Ben 

Marketing & Innovation Director @Flu | Docente Ninja Academy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/12/2016

Oggi vi parliamo di nuovi accessori smart: il braccialetto che vibra al superamento della velocità, i camerini virtuali sempre più innovativi - come quello di Rebecca Minkoff - e la nuova tendenza del "conversational commerce" che vede protagonisti i chatbot.

Wearable Technology: dal braccialetto che vibra al superamento della velocità, alla giacca che funge da VIP pass per eventi esclusivi a New York

Siamo in periodo pre-natalizio e sei alla ricerca di un'idea regalo? La tecnologia indossabile è sempre più glam e tanti sono gli oggetti che possono trasformarsi in perfette idee regalo. Una novità è rappresentata dalla giacca dal nome Bright BMBR che, attraverso le sue maniche, permette di ottenere accessi a cene, party e altre experience.

Il tutto accade a New York per il momento. All'interno della giacca sono inseriti del tag che fungono da VIP pass per l'ingresso in posti esclusivi. Il brand in questione si chiama Rochambeau e il progetto è in partnership con Avery Dennison’s Retail Branding and Information Solutions (RBIS) division e la Internet of Things platform EVRYTHNG. Se sei curioso, trovi un approfondimento a questo link: Connected jacket jot rochambeau

Il ventaglio di opzioni proposte dalla wearable technology è sempre più vasto. Uno degli ultimi casi più interessanti riguarda Woolf, un bracciale smart che vibra al superamento della velocità. Pensato per i motociclisti, il progetto è stato ideato dal veronese Simone Camporeale. Il bracciale è fatto di pelle resistente all’acqua e funziona come una sorta di “allarme” che mette in guardia all’avvicinarsi di semafori rossi, attraversamenti pedonali e sistemi di controllo della velocità come tutor e autovelox.

Il bracciale si collega via Bluetooth all'app sullo smartphone e grazie al sensore integrato comunica la velocità. Al superamento della soglia o in vicinanza di autovelox comincia a vibrare. Per saperne di più, invito a leggere l'articolo "Addio multe con Woolf, il bracciale che segnala ai motociclisti quando rallentare".

Tecnologia e fashion week? Un esempio da segnalare riguarda il brand Hussein Chalayan che ha introdotto durante le sfilate di Parigi dei look che cambiano forma grazie a dei microchip. All'interno dei vestiti sono embeddati 15.000 LED che ricreano un schermo pixelato. “Only with technology can you create new things in fashion. Everything else has been done". Puoi approfondire su Intel Brings Wearable Technology To Hussein Chalayan's Paris Fashion Week Show

Sul segmento orologi intelligenti già diversi brand hanno sperimentato. Ora anche Fossil accetta la sfida e realizza una linea di wearables e smartwatch. Fossil Q, Michael Kors, Skagen e Misfit sono i quattro nomi delle linee, sinonimo di garanzia sia in termini di qualità sia in termini di vestibilità e innovazione.

La particolarità è che appaiono come orologi tradizionali ma in realtà sono smartwatch modernissimi ed innovativi con activity tracker, il settaggio automatico di data e ora, allarme, monitoraggio del sonno, controllo della musica, connessione Bluetooth e molto altro.

Shopping su AppleTV? Con Mr Porter, è possibile!

È un continuo parlare di multicanalità e dei nuovi sistemi che hanno i brand per entrare in contatto con gli utenti. Mr Porter (sito appartenente al gruppo Yoox Net a Porter) ha lanciato una Shoppable App su Apple TV. Questo significa che gli utenti potranno fare shopping di lusso tramite Apple TV! L'app offrirà shoppable content dall'abbigliamento agli accessori e sarà arricchita da video, behind the scenes e video tutorial.

L'obiettivo di Simone Marchetti, CEO di Yoox Net-A-Porter, è di creare esperienze multicanale a cavallo tra TV e eCommerce e questo è un primo passo in quella direzione. La shoppable app di Mr Porter per Apple TV sembra essere una novità assoluta nel settore luxury content & commerce.

L'evoluzione di Snapchat tra content hub e gamification

Accorciare le distanza tra gli store fisici e il mondo digitale è l'obiettivo di tutti i grandi retailer. Bloomingdales ha lavorato in questa direzione realizzando una caccia al tesoro basata su Snapchat e sui suoi geofiltri. Funziona come una lotteria veicolata attraverso Snapchat per celebrare il lancio della campagna “100 percent” che vede la collaborazione tra Bloomingdales e 10 artisti che hanno realizzato articoli in vendita esclusiva all'interno dei negozi.

L’artista Greg Lamarche ha prodotto nelle vetrine opere ispirate ai graffitti e i clienti sono invitati a esplorare l'interno dei negozi per trovare i filtri di snapchat geolocalizzati, ognuno dei quali ha un font coordinato ai lavori dello stilista. In stile 'caccia al tesoro', l'obiettivo qui è creare una gamification attorno al trend dei filtri di Snapchat sfruttando il comportamento attivo dell'utente e coinvolgendolo in modo giocoso e divertente.

Un nuovo esperimento per unire Snapchat al retail è del brand New Look che ha introdotto degli snapcodes per sbloccare i geofiltri. Per sbloccare il filtro è necessario puntare la fotocamera verso lo snapcode presente negli schermi in negozio, una volta sbloccato il filtro localizzato l'utente può divertirsi con con angeli e robot!

newlook_snapchat

Fendi invece ha utilizzato molto spesso Snapchat per portare l'utente dietro le quinte del brand e ora ha scelto di convogliare i contenuti in un unico luogo, il sito web. Ecco che il sito si trasforma in un content hub e ospita lo Snapchat Tour dove l'utente può viaggiare tra le varie location della mappa digitale e rivivere le milestone delle storie apparse sull'account Snapchat del brand. Se ti ho incuriosito non ti resta che proseguire la lettura su Fendi extends life of Snapchat stories with international album

Rebecca Minkoff e i camerini virtuali 

Il brand newyorchese è sempre stato tra i più innovativi e ha sempre cercato di sperimentare nuovi metodologie per arrivare ai consumatori più attenti e tecnologici nonché ai millennials. L'ultimo progetto riguarda un camerino virtuale per il qualche ha stretto una collaborazione con Zeekit, un'app mobile B2C. La call to action è "Lo vedi online, lo provi virtualmente (per poter vedere il capo indossato è necessario che l'utente carichi una proprio foto a figura intera), puoi comprarlo direttamente dall'app e condividerlo con gli amici". "We’re creating a new shopping experience by making both online and in-store shopping fun, social, simple and risk-free” ha detto Yael Vizel, chief executive officer di Zeekit. Per approfondire vi consiglio di leggere l'articolo Rebecca Minkoff digital store.

I ChatBot e il "conversational commerce"

Una nuova parola da imparare, un nuovo strumento da utilizzare per i brand con l'obiettivo di arrivare al consumatore multicanale. Cos'è un chatbot? Un programma in grado di simulare l’interazione in chat con un essere umano, rispondendo alle domande più frequenti o indirizzando l’utente verso le informazioni desiderate.

Possono essere utilizzati per venire in aiuto al customer care ma possono avere sviluppi più creativi come quelli che stiamo per affrontare. Perché piacciono ai brand? Essenzialmente perché permettono di instaurare relazioni più intime e personali con i propri clienti. Prendiamo come esempio Tommy Hilfiger che ha scelto di affidare a una chatbot le innumerevoli interazioni con i fan relative alla collezione di Gigi Hadid. Ecco come funziona: il bot offre indicazioni e guida l'utente fino al check out dei capi dall'e-commerce.

Tommy_Hilfiger_chatbot

Siamo nell'era del "conversational e-commerce" e numerosi brand stanno testando i i bot. Un altro esempio arriva da Johnnie Walker che ha lavorato su una Messenger chatbot che invita gli utenti di Facebook a ricevere una tasting experience guidata, ricette di cocktail... ma permette anche di ordinare le bottiglie attraverso il ReserveBar, comprare direttamente grazie al servizio Drizly e vedere la lista dei rivenditori più vicini.

Volete replicare un cocktail ma avete dei dubbi? Grazie al chatbot puoi metterti in contatto con un Cocktail Courier che ti darà assistenza, il tutto comodamente dallo smartphone. L'obiettivo è "experience the brand anywhere at any time, even while on the go" come scrive LuxuryDaily.

Se ti interessa approfondire l'argomento, leggi l'articolo apparso su Forbes Tommy Hilfiger Launches Chatbot On Facebook Messenger To Tie To Gigi Hadid Collection.

JohnnieWalker_chatbot

Il settore del digital fashion non smette di innovare: ecco i casi recenti più interessanti!

Scritto da

Chiara Dal Ben 

Marketing & Innovation Director @Flu | Docente Ninja Academy

Marketing & Innovation Director @Flu. Docente di Digital PR per scuole di formazione (tra cui Business School, Il Sole24Ore e Pambianco Academy), ha pubblicato due eBook: … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Chiara Dal Ben  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto