• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Ninja Tips

La business etiquette per i tuoi prossimi meeting internazionali

Dal saluto al biglietto da visita, come comportarsi durante un incontro di lavoro internazionale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

882 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Antonietta Pennacchio 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/11/2016

In una società sempre più "global" è molto importante saper affrontare efficacemente un meeting internazionale, anche rispettando le culture dei nostri interlocutori. Per questo FXTM, società di broker forex, ha creato una semplice infografica che, tra luoghi comuni e curiosità, ci mostra qual è la International Business Etiquette da rispettare in ogni Paese.

Credits: Adobe Stock #81808080

Credits: Adobe Stock #81808080

Come salutarsi e presentarsi

La stretta di mano è il saluto più diffuso, ma ci sono delle piccole differenze in ogni nazione:

  • In Germania, Australia, USA e Canada, dev’essere ferma e decisa, come anche in Russia, dove però ci si deve guardare negli occhi;
  • In India, al contrario, dev’essere gentile, ma le donne non possono stringerla ad un uomo;
  • Negli Emirati Arabi si può utilizzare soltanto la mano destra, in quanto la sinistra è utilizzata per l’igiene del corpo;
  • In Giappone è ancora in uso l’inchino, ma viene accettata anche la stretta di mano;
  • In Italia, come ben sappiamo, il bacio sulla guancia è ammesso come forma di saluto informale, ma solo toccando la guancia dell’interlocutore con la propria;
  • Mentre in Brasile, solo le donne baciano le guance.

Quando ci si rivolge ad un interlocutore è ovunque diffuso, e senza molte differenze, utilizzare inizialmente il titolo seguito dal cognome, finchè non si viene autorizzati a chiamarlo con il nome di battesimo.

credits: Adobe Stock #99118603

credits: Adobe Stock #99118603

I biglietti da visita vengono utilizzati in tutto il mondo, ma credete sia così semplice crearne uno e consegnarlo in maniera professionale? Beh, vi sbagliate:

  • Se siete in Francia, ricordate di consegnarlo alla reception appena arrivate al vostro appuntamento;
  • In Russia o in Brasile è buon usanza tradurlo in lingua, per dimostrare la vostra voglia di collaborare, come anche in Canada, ma non dimenticate la doppia traduzione in inglese e francese;
  • In India ed Emirati Arabi, dovete consegnarlo con la mano destra, per il motivo indicato sopra;
  • Ricordate di tenere ben in ordine la vostra business card e di consegnarla con due mani se state andando in Cina o in Giappone.

Come approcciarsi agli usi e costumi locali

Anche durante il meeting bisogna rispettare determinati costumi locali. Per Questo è importante sapere che:

  • Gli indiani, i russi e i sudamericani sono ritardatari, ma ti considererebbero maleducato se tu non fossi puntuale;
  • I tedeschi e i giapponesi vanno dritto e al punto e non perdono tempo in chiacchiere futili;
  • Totalmente all’opposto gli italiani, le cui riunioni non devono per forza concludersi con dei risultati concreti (dite che è solo un luogo comune?). Così anche gli spagnoli e gli arabi, che non tendono a seguire i punti prestabiliti.

Credits: Adobe Stock #90931660

Credits: Adobe Stock #90931660

Qualche dettaglio culturale da osservare

La sezione più interessante dello schema riguarda come comunicare in maniera professionale, rispettando le altre culture. In ogni Paese è una buona forma di rispetto parlare nella lingua dell'interlocutore, anche utilizzando solo saluti o poche frasi di cortesia, per dimostrare l'interesse che si ha nell'intrecciare rapporti con lui e la sua azienda.

Durante la fase di mediazione di un rapporto lavorativo, bisogna tener presente alcuni dettagli culturali:

  • Francesi e tedeschi apprezzano molto quando si va diretti al punto e non si divaga in dettagli non inerenti alla telefonata o all'incontro, ma tenete presente che questi ultimi sono molto diretti e franchi quasi al punto da sembrare scortesi;
  • Al contrario, per noi italiani e per gli spagnoli il business è una vera e propria relazione basata sulla fiducia: prima si deve stabilire un rapporto (anche  parlando della propria vita personale), poi si può discutere di affari e, nel frattempo, si rimandano le decisioni;
  • Gli inglesi preferiscono la comunicazione tramite email e telefono, mentre i meeting, come per gli australiani e gli statunitensi sono molto rilassati: si comincia parlando del clima e poi si va diretti al punto (mica come gli italiani che perdono tempo?);
  • I brasiliani sono l’opposto: preferiscono incontri di persona con contatto fisico per creare da subito una relazione basata sulla fiducia;
  • Prima dell’incontro con dei russi, porta dei regali ed insisti affinché lo accettino, poi non perdere tempo ed inizia a parlare subito di lavoro;
  • Una volta consegnato il tuo biglietto da visita, studia quello del tuo interlocutore cinese, mostrando interesse a riguardo e tentando di pronunciare correttamente il suo nome; anche lui apprezzerà un regalo;
  • In Giappone la conversazione viene solitamente gestita dai membri senior dell’azienda, per questo ricorda di sederti di fronte ad una persona del tuo stesso livello professionale;
  • In India e negli Emirati Arabi, ormai avrai capito che devi dimenticare di usare la mano sinistra anche per prendere o passare documenti. Dimentica anche di usare la parola “no”; “forse” risulta meno scortese. Preparati a risponde ad un interrogatorio sulla tua vita e anche sul tuo stipendio (per la motivazione precedente, non potrai rifiutarti di rispondere);
  • Arriva puntuale (anche in anticipo) all’incontro con un canadese e guardalo negli occhi durante tutto il tempo, così eviterai di sembrare insicuro e non sincero.

Ora vi sentite pronti per affrontare un meeting internazionale? Di seguito trovate l'infografica originale di FXTM:

Business-Etiquette

Scritto da

Antonietta Pennacchio 

Contributor

Campana di origine, ho studiato Marketing, Communication and New Media a Bologna, per poi trasferirmi a Milano dove lavoro come Web Marketing Junior. Giovane all'antica, ana… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Antonietta Pennacchio  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto