• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Digital Design Days Milano: la rivincita dell’Italia digitale

Il team di Fightbean ci racconta l'evento, i vincitori e i talk più interessanti

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/11/2016

Questo post è stato scritto da Matteo Botto, Co-founder & Art Director di Fightbean

Si sente spesso parlare dell’Italia come fanalino di coda del mondo tecnologico. Un posto dove non succede mai niente, o se succede è spesso la brutta copia di qualcosa già successo altrove.

A volte però si sentono anche storie diverse, come quella dei Digital Design Days di Milano, “nati per la scommessa di creare qualcosa che non si era mai visto in Italia”, citando Filippo Spiezia, ideatore dell’evento, dal palco dell’Hotel Nhow Milano, in via Tortona 35. Una scommessa vinta grazie anche agli altri founders, The Meeting Lab e Graffiti e soprattutto ad OFFF Barcellona che ha creduto nel progetto ed è stato fondamentale per la creazione del programma.

Tre giorni (dal 27 al 29 ottobre) super fitti di conferenze e workshop, con speakers e partecipanti da tutto il mondo e da tutta Italia, e un contest di progetti digitali (siti web, app, installazioni, motion design) al quale era iscritto anche il nuovo sito Ninja Marketing, realizzato da Fightbean.

La sensazione che abbiamo avuto partecipando all’evento è stata che qualcosa di molto grosso si stia muovendo in Italia. Il livello degli studi che lavorano nel digital design, delle agenzie e dei freelance presenti era veramente alto. Rincuorante anche il fatto che i presenti non provenissero solo dai classici poli industriali e digitali della penisola (Milano e Torino) ma da tutta Italia.

Gli speaker dell’evento sono tutti citati in questo fantastico video in stile arcade anni ‘80 dei NERDO, creative animation studio di Torino, che ha curato i titoli di testa dell’evento.

DDD + OFFF Italy 2016 Main Titles from NERDO on Vimeo.

Alcuni dei talk più interessanti

Vasava (ES)

Vasava, importante studio di Barcellona, ha esposto alcuni dei lavori più rilevanti degli ultimi anni indagando il loro rapporto con clienti importanti come Nike e Adobe. Impressionante anche il concept per la celebrazione dei 15 anni dell’OFFF Festival di Barcellona. Il fondatore dell’evento Hector Ayuso si è addirittura tatuato una parte del progetto sulla gamba.

OFFF UNMASKED INTRODUCTION 2015 from Vasava on Vimeo.

Dog Studio (BE)

Mentre il mondo del digital design è sempre più orientato al flat design e a Google Material, Dogstudio cerca di essere innovativo creando delle grafiche immersive, che giocano su effetti di sovrapposizione e trasparenze pur mantenendo un’elevata attenzione all’usabilità.

L’intervento è stato molto tecnico, analizzando in dettaglio il rapporto tra wireframes e layout, i primi incredibilmente curati e vicini al risultato finale.

Anton and Irene (US)

Ex Directors di Fantasy Interactive, una delle agenzia di UX e UI più famose al mondo, sono da alcuni anni sulla cresta dell’onda come studio di Digital Design Indipendente.

Partendo dall’assunto che “Se progetti prima la UX il design poi sarà noioso, se cominci con il design la UX sarà un disastro”, i due hanno sviluppato un sistema di lavoro simultaneo, progettando contemporaneamente UX e UI e andando a rifinire l’uno il lavoro dell’altro in degli step successivi.

(Anton and Irene)

(Anton and Irene)

Media Monks (US)

I Media Monks hanno invece raccontato come è organizzata un’azienda così grande con sedi in tutto il mondo, con diversi team di lavoro (cluster) e un workflow che nasce dal metodo “lean design” ovvero suddiviso in sprint.

(Media Monks)

(Media Monks)

AQuest (ITA)

Agenzia di Verona che da anni spopola sui siti di Awards, AQuest si è presentata con uno speech molto emozionante e personale, parlando del coraggio di lavorare al di fuori degli schemi e della propria comfort zone.

ddmilano

I vincitori dei Digital Design Awards

Ha fatto incetta di premi AQuest, ben quattro, vincendo i riconoscimenti per le categorie Game Design, Uso della Fotografia, Realizzazione Tecnica e Progetto E-Commerce. Gli altri vincitori, distribuiti equamente tra le altre categorie, sono stati Razorfish, DLVBBDO, Thinkng About, Studio Aira, Vergani e Gasco, Antonella Sinigaglia, Awd Agency, Roll Studio, Lab81, Monogrid, Vertigo, Nicola Selleri, Roberto Miroddi, Adoratorio, Nicolas Blaisot-Balette e Riccardo Giraldi.

4

Quattro invece i premi principali: Preferito del Pubblico (Awd Agency con il progetto Annie), Digital Agency of the Year (AQuest), Digital Freelance of the Year (Filippo Bello), e Digital Project of the Year (Nerdo con il progetto Beer di Charles Bukowsky).  

Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con l’ideatore e founder di DDD, Filippo Spiezia.

5

Questo evento celebra il Design Digitale in tutte le sue forme. Com’è secondo te la situazione in Italia e come è cambiata la tua percezione dopo l'evento?

In Italia ci sono tantissimi bravi professionisti. È sempre importante confrontarsi con le grandi realtà internazionali e c’era assoluto bisogno di ricompattare una community fervente spaesata tra tanti piccoli eventi differenti. Siamo contenti che si siano ritrovati in questo appuntamento che abbiamo indicato da subito come imperdibile, e il successo dell’evento e i feedback ricevuti (tantissimi e tutti positivi) ce lo hanno confermato.

Come è nata la collaborazione con OFFF e quanto è stato importante nella creazione del programma?

Ho partecipato a circa 10 edizioni di OFFF, sia a Barcellona che on tour. Ho creato una grande rete di contatti, ho conosciuto Hector Ayuso,  ed è salito in me il desiderio di portare in Italia questo evento fenomenale che tanto ha dato a tutti i designer europei (e di tutto il mondo). Siamo contenti di esserci riusciti, ed è solo l’inizio.

OFFF ha creduto nel nostro progetto e ci ha dato fiducia da subito, tanto che siamo esclusivisti di OFFF in Italia. Sono tutti, peraltro, rimasti molto colpiti dal successo del nostro evento. Una grande partenza!

Qual è stato il tuo talk preferito?

La qualità dei relatori è stata altissima, incedibile! Tutti bravi e ognuno ha dato qualcosa di diverso e di nuovo. Per citarne alcuni: Hello Monday, Anton e Irene, Mucho, Riccardo Giraldi, Dog Studio, Media Monks, senza dimenticare tutti i nostri bravissimi connazionali.

Durante la chiusura dell’evento hai accennato alla nuova edizione. Quando si terrà? Hai qualche anticipazione da darci?

La prossima edizione si terrà in giugno, e sempre a Milano. Comunicheremo le date precise il prima possibile.

Abbiamo già iniziato a lavorare e avremo ospiti altrettanto eccezionali: David Martin – Fantasy Interactive, Matias Corea – Behance, Rob Ford – FWA, Field, solo per citarne alcuni.

Siamo fiduciosi che la prossima edizione sarà ancora più imperdibile, ci stiamo divertendo molto nell’organizzarla e siamo molto emozionati a riguardo!

"È sempre importante confrontarsi con le grandi realtà internazionali e c’era assoluto bisogno di ricompattare una community fervente spaesata tra tanti piccoli eventi differenti"- Filippo Spiezia, ideatore e founder di DDD

POWERED BY

People, not users è il nostro motto. Creiamo prodotti digitali con un’anima, convinti che saranno utilizzati non da utenti anonimi, ma da persone. Adoriamo le interfacce, ma preferiamo le facce. Ci piacciono i flussi ben delineati, anche se a volte ci muoviamo contro corrente. Per noi il digital design è una vera e propria “chiamata all’azione”.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ninja Guest  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto