• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Come il neuromarketing può migliorare il tuo business

L'agenzia Ottosunove lancia Neurotaste, ricette di neuromarketing per il tuo business

Score

2.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Eleonora Tricarico 

Social Media Specialist | Copywriter

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/11/2016

Il fatidico momento arriva per tutti, prima o poi: notti insonni, riunioni infinite, brief alle otto di sera per lavorare sul prodotto dell’anno, ma qualcosa, alla fine, è andato storto. E qui, la domanda sorge spontanea: “Perché la campagna che ho realizzato non ha funzionato?”. Insomma, i dubbi e le domande diventano pian piano infinite.

Sì, diciamocelo. Dal principiante al miglior professionista del mondo, la domanda da un milione di dollari non manca mai; non importa quanto voi siate bravi o quanta esperienza voi abbiate, ci sarà sempre quel momento che mette in dubbio tutto il vostro lavoro.

Quello che tutti vorremmo, per limitare l’incertezza dei risultati, è avere a disposizione strumenti e conoscenze che possano permettere di valutare in anticipo il modo in cui il consumatore si relaziona con il brand, le sue motivazioni profonde e gli effetti della comunicazione sulle scelte istintive che compie. Di questo, nello specifico, si occupa il neuromarketing, disciplina che studia i processi decisionali inespressi del consumatore.

Infatti, forse non tutti sanno che il 95% di tutte le decisioni, comprese quelle relative all’acquisto, avvengono infatti in maniera non conscia ed è proprio la disciplina del neuromarketing che permette di indagare su questa altissima percentuale che non sarebbe possibile cogliere con altri metodi.

Paper head with cogwheels inside. Brainstorming concept. Abstract conceptual image with copyspace

credits: Adobe Stock #123304081

Se qualcuno di voi se lo sta chiedendo, la risposta è sì: tutti coloro i quali lavorano nell’ambito del marketing e della comunicazione devono necessariamente acquisire nozioni in tal senso. Non solo perché è un mondo affascinante ed immenso, bensì perché permette di anticipare i tempi, coinvolgere emozionalmente i consumatori nel modo più efficace e ottimizzare la progettazione.

L'approccio al Neuromarketing nel Retail

In questo settore il neuromarketing propone un approccio esatto e completo poiché incide sul posizionamento e sulla percezione che i consumatori hanno del brand. Capire cosa pensano e cosa desiderano le persone? Sembra un’utopia, ma è un sogno possibile.

La disciplina fornisce strumenti in grado di indagare l’area di risposta fisiologica inconscia dell’esperienza di shopping. L’aspetto olfattivo e l’illuminazione hanno una capacità di influenza molto forte sui consumatori, questo perché gli odori vengono associati più facilmente ai ricordi rispetto a segnali visivi o uditivi e la giusta luce può migliorare il senso di benessere e far sostare le persone più a lungo nel negozio, così come può aumentare il loro livello di attivazione e incrementare il fatturato.

credits: Adobe Stock #106801650

credits: Adobe Stock #106801650

In media infatti, ricordiamo solo il 5% di ciò che vediamo, contro il 35% degli odori che sentiamo. In uno studio condotto qualche anno fa da Nike, due paia identiche di scarpe da corsa sono state posizionate in due diversi spazi: il primo caratterizzato da una piacevole e sottile fragranza floreale, il secondo senza odori percettibili. L’84% dei visitatori ha valutato le scarpe dello spazio “profumato” come nettamente superiori, nonostante tale odore non fosse assolutamente collegato alle caratteristiche intrinseche del prodotto.

Scoprirete tante cose che vi lasceranno a bocca aperta. Per esempio, sapevate che mettere di buonumore i consumatori può influenzare in modo misurabile il comportamento d’acquisto? Regalare un piccolo dono al cliente, come un fiore, all’ingresso del negozio, focalizza l’attenzione dello stesso più sul prodotto e meno sul prezzo, aumentando la probabilità di acquisto e di spesa (risultato di uno studio effettuato tramite la misurazione delle alterazioni fisiologiche).

I cosiddetti “random acts of kindness” (letteralmente gesti di gentilezza casuali) sono molto apprezzati dai clienti anche in comunicazione pubblicitaria. Vi ricorderete l’esempio di qualche anno fa della compagnia aerea KLM:

Se questo argomento vi sta appassionando almeno un po’, abbiamo un’occasione per voi da cogliere al volo: l’agenzia di comunicazione Ottosunove, specializzata in brand development, in­store marketing e retail design che integra la disciplina del neuromarketing come solida base per il proprio lavoro, lancia i workshop aziendali Neurotaste.

Come funzionano i workshop

Si tratta di meeting gratuiti riservati alle aziende per promuovere e diffondere le neuroscienze applicate al business.

Un’ammirevole iniziativa quella dell’agenzia che prevede l’approfondimento di temi che, al di là della retorica e della teoria, si pongono degli obiettivi pratici, ben definiti e tangibili. Partecipando ai workshop, si definiranno dunque degli obiettivi pratici di business: a fine percorso si sapranno ottimizzare al meglio i propri progetti e migliorare la customer experience. Ancora, i partecipanti saranno poi in grado di evitare gli sprechi di budget e di aumentare le vendite. Durante i workshop one­-to­-one con le aziende, si affronteranno quindi le ricette, i metodi, i consigli e gli strumenti più adatti per il proprio business, sia che si parli di retail che di packaging o di advertising, branding o web.

Il payoff di Ottosunove – membro di NMSBA​ (Neuromarketing Science & Business Association) – è proprio “Motiviamo alla scelta” e queste tre parole racchiudono perfettamente l’essenza di questi workshop.

Apprendere queste preziose informazioni permette alle aziende di migliorare il proprio business attraverso strategie di marketing più efficienti - Luca Fiorentino, CEO di Ottosunove

Noi ninja, un pensierino, lo abbiamo già fatto...

>>> Per iscrivervi come Azienda visitate la pagina Neurotaste "Assaggi di Neuromarketing per il tuo Business"

“Non esistono aziende senza clienti. Ogni scelta e azione del consumatore è guidata dal suo cervello, e grazie alle basi scientifiche del neuromarketing è possibile comprendere e misurare le motivazioni non consce che spingono le​ persone a scegliere, acquistare ed essere fedeli ad un brand” - Barbara Monteleone,​ senior strategic planner di Ottosunove

POWERED BY

Ottosunove è un’agenzia di comunicazione specializzata in brand development, in-store marketing e retail design che integra la disciplina del neuromarketing come solida base per il proprio lavoro. È la prima agenzia di marketing italiana membro di NMSBA (Neuromarketing Science & Business Association) e ogni anno organizza Certamente, il principale convegno nazionale dedicato al neuromarketing.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eleonora Tricarico  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto