• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

La creatività è pericolosa secondo Alf Rehn

Relatore al prossimo Forum delle Eccellenze, è considerato tra i primi 15 pensatori più influenti al mondo secondo la classifica Thinker50

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Giulia Mattiello 

Copywriter

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/10/2016

Anche quest'anno siamo media partner del Forum delle Eccellenze, il grande evento formativo ed esperienziale che fornisce gli strumenti pratici indispensabili per pianificare il tuo futuro. Tra i trainer di fama internazionale, che saliranno sul palco il 19 e 20 novembre a Milano, abbiamo avuto l'onore di intervistare Alf Rehn, business thinker di fama mondiale, conosciuto per le sue idee provocatorie sulla creatività.

alf-rehn-1

Nel suo bestseller “Dangerous Ideas”, lei ha assunto una posizione decisamente provocatoria nei confronti della creatività. Che cos’è per lei un’idea pericolosa?

Per me, un’idea pericolosa è una che sfida lo staus quo. Spesso intendiamo la creatività  come avere nuove idee senza però riflettere se queste idee cambino effettivamente lo stato delle cose o il modo comune con cui noi le vediamo. Ciò capita perché siamo esseri avversi al rischio, tendiamo così ad accettare le idee che sono "abbastanza nuove", invece di quelle che potrebbero davvero rovesciare gli schemi e le credenze di ciò che è considerato giusto e adatto. La mia domanda è: qual è il tuo test per un’idea? Se alle persone piace? Se le impressiona? Assolutamente no. Le persone, di solito, apprezzano idee che riconoscono, idee dalle quali non si sentono minacciate, idee per le quali non devono cambiare il loro modo di pensare o di fare le cose. Invece, la domanda giusta è: la tua idea suscita rabbia, fastidio o paura? Bene! Solo quando iniziamo a lavorare con un’idea che mette in pericolo il modo con cui vediamo le cose, stiamo superando i nostri confini.

Un’idea non deve essere pericolosa per chiunque (queste idee normalmente non sono buone per niente..), ma piuttosto, deve essere pericolosa per qualcuno nello specifico. Mette in discussione una pratica comune? Mette in discussione un professionista? È contraria a un modello di business che sta funzionando? Bene! Potrebbe essere un’idea creativa allora…

La produttività uccide la creatività? Siamo costretti a scegliere tra l’una e l’altra?

No, assolutamente no. Non ho mai conosciuto una persona molto produttiva che non fosse anche molto creativa. Per creatività intendo la capacità di vedere i problemi da punti di vista diversi e di testare anche modi di lavorare alternativi. Per produttività, invece, mi riferisco all’accezione positiva del termine. Una cosa diversa è la produttività per la produttività, ovvero quando l’unica misura che conta sono gli output ottenuti, senza valutare gli input o altre metriche. Questa produttività può uccidere la creatività, come può uccidere la vera produttività, quella costruttiva.

credits: Adobe Stock #108269624

credits: Adobe Stock #108269624

La verità è che non esiste un conflitto tra produttività costruttiva e creatività. La cosa importante è: creatività e produttività sono due termini che vanno resi significativi, invece, che due parole che vengono utilizzate a caso. Entrambe dovrebbero essere usate in contesti appropriati. Una dovrebbe mettere in discussione l’altra e viceversa.  Se ci aspettiamo di essere produttivi tutto il tempo, soprattutto se con produttivi intendiamo occupati, allora sia la creatività che la produttività ne risentiranno. Allo stesso modo in cui pensiamo di poter essere creativi trecentosessantacinque giorni l’anno. A questo proposito, i capi intelligenti incoraggiano i loro impiegati a intervallare momenti di produttività e creatività.

LEGGI ANCHE: "Bruce Sterling, l’intervista al grande scrittore in occasione di IF! Italians Festival"

Lei ha affermato che il cervello umano è pigro e tende a censurare le idee creative, preferendo quelle sistematiche. Come possiamo superare i nostri schemi mentali?

Il primo passo è capire che non siamo così creativi e innovativi come pensiamo di essere. Amiamo il comfort, ci piace utilizzare conoscenze già acquisite e competenze che già possediamo. Possiamo anche dire che ci piace lavorare in modo creativo, ma quello che in realtà intendiamo è che vogliamo fare cose nuove ma in un modo che già conosciamo. Per rompere questo circolo vizioso, dobbiamo allentarlo. Non possiamo semplicemente dimenticarci tutto quello che abbiamo imparato e le nostre competenze. Dobbiamo piuttosto muoverci a piccoli passi cambiando ad esempio il giornale che leggiamo ogni mattina o cimentandoci in un nuovo hobby.

Poco alla volta possiamo aggiungere altre cose: acquisire nuove competenze, continuare a imparare. Un altro passo importante è conoscere persone nuove. Lo dico spesso, l’unico motivo per cui potrei sembrare più creativo della media è perché viaggio molto, conosco molte persone e visito posti nuovi. Anche se per me la creatività è una cosa interiore, essere in costante movimento, essere continuamente esposto a nuove idee e prospettive aiuta.

maxresdefault

Cosa può fare un’azienda per aiutare i suoi dipendenti a essere creativi?

Ci sono molti e diversi modi per creare un ambiente e uno stile di lavoro creativi. Ma ci sono due temi che secondo me sono i più importanti di tutti: rispetto e perdono. Non si tratta di concetti vaghi, ma piuttosto di termini che vanno compresi e assimilati. Per essere creativa, un’impresa deve creare una cultura aziendale fondata sul rispetto, dove ogni membro si possa sentire libero di esprimere la propria opinione perché sa che verrà accolta e rispettata anche dagli altri. Invece, spesso, in un’azienda solo poche persone hanno il permesso di essere “creative”.

L’altro concetto è il perdono ed è qualcosa che ho imparato da una frase della grande Grace Hopper: “è più facile chiedere il perdono che accordare un permesso”. È una frase che adoro e adoro anche le aziende che l’hanno fatta propria. Se vuoi circondarti di persone che amano il rischio, devi essere capace di perdonare gli insuccessi. Se vuoi idee creative, devi saper perdonare le idee pazze. Se vuoi che le persone mettano un piede fuori dalla loro zona di comfort, devi saperle perdonare quando faranno un passo falso.

Qual è l’ultima cosa creativa che hai fatto?

Come scrittore e pensatore, mi piacerebbe pensare che sono creativo tutto il tempo, ma so che non è vero. A volte resto bloccato nel mio solito modo di pensare, nelle mie vecchie abitudini, nel modo di lavorare che tanto mi piace. Spesso per prepararmi nel mio lavoro leggo molto e cerco di avere sempre a che fare con clienti diversi tra loro. E poi passo più tempo possibile con i miei personali consulenti creativi: i miei figli! Questo fine settimana ho passato una sacco di ore assieme a mio figlio di quattro anni per costruire un fortino pieno di trappole e porte. Era felicissimo di aver creato una fortezza per i suoi cavalieri della Lego e io sono stato contento di aver fatto per una volta qualcosa con le mani.

>>> ALF REHN, JULIUS VAN DE LAAR, DAVID ALLEN, MARTIN SELIGMAN sono tra i relatori del Forum delle Eccellenze 2016, l'appuntamento è per il 19 e 20 novembre a Milano!

Il primo passo è capire che non siamo così creativi e innovativi come pensiamo di essere. Amiamo il comfort, ci piace utilizzare conoscenze già acquisite e competenze che già possediamo - Alf Rehn

Scritto da

Giulia Mattiello 

Copywriter

Laureata in economia e appassionata di comunicazione, linguaggio e fotografia. Per lavoro aiuto le aziende a comunicare in modo strategico sul web. Amo raccontare storie e sco… continua

Condividi questo articolo


Segui Giulia Mattiello  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto