• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

Bruce Sterling, l’intervista al grande scrittore in occasione di IF! Italians Festival

Abbiamo intervistato il padre del cyberpunk a proposito di tecnologia, Internet of Things e marketing della sorveglianza

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

620 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Elena Silvi Marchini 

editor video

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/10/2016

Pochi giorni fa si è tenuto a Milano l'IF! Italians Festival, evento dedicato ai professionisti della pubblicità e della comunicazione. Tra i suoi illustri ospiti c'era lo scrittore di fantascienza e guru del web Bruce Sterling.

LEGGI ANCHE: “No show, no business” il tema di IF! Italians Festival 2016

Sterling, che ha partecipato al Festival grazie alla partnership con la boutique creativa Souldesigner™, ha bisogno di ben poche presentazioni. Con le sue opere ha contribuito a definire il filone del cyberpunk, collabora con testate internazionali e italiane come Wired, Discover, Architectural Record, The Atlantic, La Repubblica XL e La Stampa; è docente presso la European Graduate School ed esperto di futurologia, disciplina a cavallo tra arte e scienza che utilizza strumenti razionali per ipotizzare "futuri possibili" in campo tecnologico, politico e sociale.

In collaborazione con la nostra Content Manager Nunzia Falco Simeone, abbiamo intervistato Bruce Sterling proprio a proposito di questi temi.

falcosimeone_sterling

L’arte ha il compito sociale unico di porre domande e innescare il dialogo su temi importanti. Come si immagina un presente nel quale il cyberpunk e il suo impatto politico e culturale non sono mai esistiti?

Non ci sarebbero ovviamente punk e l’industria cyber, non avremmo i bohémien degli anni '70, avremmo una base industriale totalmente differente, probabilmente analogica. Credo sarebbe come i primi anni '60, con un sacco di grandi automobili, televisori a tubo catodico e molta conformità sociale. Potrebbe essere un presente più prospero di quello attuale, in un certo senso, ma sarebbe più sporco; ci sarebbero un sacco di sforzi per la corsa allo Spazio e l’aviazione sarebbe una tecnologia molto potente.

bruce sterling

Fonte: Pagina Ufficiale Facebook IF! Italians Festival

Liberarsi dei bohémiens è piuttosto difficile: hanno cambiato il loro nome molte volte, ma c'è sempre questa fetta della popolazione disaffezionata; sarebbero forse più affini alla beat generation che non dei punk; non sarebbero interessati alla tecnologia, sarebbero disaffezionati rispetti ai temi del ritorno alla terra, sarebbero dei woodstokiani, dei tipi “anti-vaccinazione”.

E probabilmente non ci sarebbe stata nemmeno la Guerra Fredda, perché se non ci fossero stati industria cybernetica e dominio tecnologico dell’Occidente, probabilmente l’Unione Sovietica non sarebbe stata in grado di competere e sarebbe collassata.

Conosciamo già il suo pensiero a proposito dell’Internet of Things, ma ci piacerebbe sapere qual è il suo punto di vista su ciò che accadrà in futuro a tal proposito.

Una battaglia epica tra le major. Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft, Samsung, Huawei, Weibo... L’Internet of Things non sembra affatto ruotare intorno all’Internet of Things, ma al controllo cybernetico della proprietà. Ne abbiamo già visto i primi segnali. Apple Home non collaborerà con Google, e ci sarà competizione tra le nuove chatbox, che non comunicheranno tra loro e si divideranno il mondo fisico come una torta.

La gente pensa all’Internet of Things come ad applicazioni domestiche da utilizzare in casa, ma penso che il cambiamento avverrà negli utilizzi militari e industriali. È un fenomeno in continua evoluzione, lo osservo da trent'anni e ancora continua a stupirmi. Ogni settimana sembra esserci una situazione fino a prima impensabile. Non avremmo mai pensato che le telecamere di sicurezza cinesi potessero diventare dei dispositivi di attacco per gli hacker (in questo articolo di Motherboard Italia potete trovare più info sulla vicenda, ndr). È una cosa incredibile a cui assistere.

bruce sterling intervista

Fonte: Pagina Ufficiale Facebook IF! Italians Festival

Restiamo su questo tema. Privacy e marketing della sorveglianza sono tra gli argomenti a lei più cari. Pensiamo al recente data-gate di Yahoo: come pensa che potremo fidarci delle aziende che esercitano un così grande potere sulle nostre informazioni?

Semplicemente, non possiamo farlo. Come ci si può fidare dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza? Per natura ciò che è nascosto è illegale. Possono evadere la legge ogni volta che vogliono, perché dovremmo fidarci? Sarebbe come domandarsi se i preti siano sempre fedeli alla loro teologia. No, non può funzionare.

Il marketing della sorveglianza è una forma di marketing in cui la gente non paga direttamente per beni e servizi, ma dà qualcosa in cambio della possibilità di essere spiata; è una forma di accordo sociale, ma non penso che si tratti di una situazione davvero stabile, né che ruoti attorno alla privacy. Credo che il vero problema sia la sorveglianza che le major esercitano l’una sull’altra, e che destabilizzerà il mondo dello spionaggio industriale, a causa di questa possibilità di trovare tutte queste informazioni archiviate. Questi database saranno attaccati, e le persone saranno vittime di leak.

È ovvio che Yahoo abbia spiato a lungo le email, ma penso che solo ora i guai siano davvero seri, e non perché sia sorprendente che stessero spiando le email -perché tutti sanno che lo stavano facendo. Il problema è l’irritazione delle persone su questi temi, che non si placherà. Si tratta di pessime relazioni pubbliche per Yahoo: erano già nei guai economicamente e hanno dovuto vendere a Verizon, per cui è un'azienda facile da prevaricare al momento, ed è un atteggiamento frequente nell’industria tech, che si assume per dimostrare di essere migliori. "Oh, in Apple avremmo avuto un'etica migliore nel farlo”. No, non sarebbe stato così, non del tutto, ma come minimo sono obbligati ad opporsi rispetto a qualcuno che ora è oggetto di sdegno. Non è una situazione in cui la legge possa funzionare, ma è una situazione in cui ci sarà una specie di consolidamento. Immagino ci saranno grossi sforzi per tradurre tutto questo in una forma normale e accettata di business.

L’Internet of Things non sembra affatto ruotare intorno all’Internet of Things, ma al controllo cybernetico della proprietà.

Scritto da

Elena Silvi Marchini 

editor video

Nata sulla costa romagnola, si laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, per poi trasferirsi a Pesaro per frequentare la Laurea Magistrale in Comu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elena Silvi Marchini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto