• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Innovazione

Apple punta sull’Healthcare: la tecnologia al servizio della sanità

Apple e Aetna diventano partner, per permettere alla sanità di diventare smart con kit e API al servizio di ricercatori e pazienti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

600 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/10/2016

Qualcuno diceva “La potenza è nulla senza il controllo”. Oggi potremmo trasformarlo in “La tecnologia è nulla senza uno scopo”: sembra essere questo il motto anche della partnership che coinvolge Apple e Aetna e che riguarda l'Healthcare.

Gli abbonati della compagnia assicurativa americana Aetna riceveranno il nuovo Apple Watch con uno sconto dedicato, in cambio dei loro valori in ambito salute e utilizzo.

Apple non è nuova all’interesse verso un utilizzo consapevole della tecnologia in ambito sanitario, basti pensare ai suoi kit: Researchkit e Carekit.

Il grande concorrente Android, intanto, pensa ai suoi software per i macchinari di diagnosi, per ora senza applicazione a smart watch o dispositivi individuali.

Apple e Aetna insieme per l'Healthcare

apple healthcare1

Ottobre 2016, la partnership è siglata: Apple e Aetna si accordano per fornire agli utenti la possibilità di acquistare i nuovi Apple Watch a prezzo scontato, trasformando, così, la tecnologia indossabile in un mezzo per l’assicurazione sulla vita.

Il patto consiste nella possibilità da parte della compagnia assicurativa Aetna di sviluppare app funzionanti attraverso l’impiego di Apple Watch, con funzionalità in grado di fornire all’utente la possibilità di tenere sotto controllo il suo stato di salute, misurare i suoi dati vitali e molto altro.

Il risultato? Aetna può intercettare lo stile di vita dei suoi clienti con la possibilità di creare e proporre piani assicurativi personalizzati, insomma molto più di inbound marketing.

Apple invece cosa ci guadagna? Sicuramente un’impennata delle vendite visto che la sperimentazione partirà dallo staff di Aetna, che avrà gli Smart Watch gratis come pubblico test, per poi passare alla vendita scontata di tutti gli abbonati che lo vorranno.

In secondo luogo anche la compagnia della mela potrà tracciare i comportamenti degli utenti e sarà quindi in grado di sviluppare un prodotto sempre più adatto alle esigenze del consumatore e iniziare ad aprirsi un mercato importante come quello dell’automedicazione e dell'Healthcare stesso.

Negli Stati Uniti le assicurazioni non sembrano essere nuove a queste iniziative, prima di Aetna, infatti, Cigna e UnitedHealthCare avevano creato partnership dal sapore tecnologico a tema automedicazione e tracciamento delle funzioni vitali con la possibilità per gli abbonati di acquistare smart watch e braccialetti a prezzi scontati.

Una prima rivoluzione è in atto: avere Apple Watch sarà utile oltre che cool.

Apple e sanità, ResearchKit e CareKit, i primi passi

Sports young woman

Sports young woman

Due kit al servizio della sanità, uno per i ricercatoti e uno per gli utenti che permettono di fare grossi passi avanti nella trasformazione in chiave tecnologica di uno dei settori più importanti.

Al servizio della ricerca e degli studi in campo sanitario per combattere e debellare malattie o studiare cure sempre più efficaci, con la possibilità di creare app personalizzate in base ai risultati che si vogliono ottenere, questa è la definizione del ResearchKit di Apple.

I benefici di avere tale tecnologia a disposizione sono molteplici: in primo luogo l’incremento del pubblico in grado di partecipare alla ricerca, con conseguente possibilità di avere differenti case study ed informazioni per ottenere risultati più ampi ed approfonditi.

Inoltre la possibilità di utilizzare un qualsiasi device Apple per effettuare le analisi e gli studi senza dover, quindi, procurarsi grossi macchinari, difficili anche da trasportare.

Ma il nuovo approccio all'Healthcare funziona? La risposta sembra essere affermativa grazie all’esposizione dei primi casi di successo come la possibilità di fare analisi più approfondite e avere il quadro più chiaro sulla malattia del Parkinson, la creazione di una app che, con il supporto della fotocamera frontale dell’ iPhone, è in grado di diagnosticare una forma di autismo, o ancora, predire un attacco epilettico prima che si verifichi grazie ai sensori di movimento e di monitoraggio del battito cardiaco.

Apple non ha voluto escludere nemmeno il campo dell’auto-diagnosi creando il suo CareKit, una piattaforma open-source a disposizione degli sviluppatori per la creazione di app dedicate agli utenti, in grado di supportarli in una prima analisi diagnostica con la possibilità di contattare direttamente anche il medico o il reparto emergenze.

Alcuni esempi significativi del suo impiego riguardano le cure post-operatorie, con una app creata e personalizzata per tracciare la degenza e connettersi con il personale ospedaliero, la possibilità di tracciare lo stato e i sintomi di una malattia cronica in modo da richiedere un intervento più preciso e puntuale delle cure mediche, o tenere sotto controllo il diabete.

Insomma un iPhone non è mai stato tanto utile!

LEGGI ANCHE: Google, Facebook, Microsoft, IBM e Amazon insieme per l’intelligenza artificiale

E Android cosa fa per la tua salute?

apple healtcare3

Il grande e vero assente sembra Android nel panorama del Healthcare tecnologico, ma è davvero così?

Android non è ancora protagonista degli strumenti tecnologici utili all’automedicazione, ma questo non dimostra la sua assenza dal settore, anzi. La differenza è solo nella scelta del target.

Secondo alcuni report, infatti, il sistema sviluppato da Android risulterebbe il più diffuso in ambito macchine e sistemi di diagnosi a grandi livelli, come ospedali o centri specialistici, grazie alla sua facilità di utilizzo da parte dell’utente e da parte del personale che trova semplice la consultazione attraverso questo sistema.

I benefici misurati sono: una miglior interfaccia da parte dell’utilizzatore, anche grazie alla possibilità di personalizzazione da parte dei diversi sviluppatori; il vantaggio di una piattaforma open-source e la facilità di utilizzo; la possibilità di accedere ad un network di opinioni e protocolli utili al chiarimento di dubbi in merito all’utilizzo e programmazione; il touch screen, dato che Android è un sistema studiato apposta per l’applicazione in touch screen.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Here's why Apple and Aetna want to give you a discounted Apple Watch

Aetna può intercettare lo stile di vita dei suoi clienti con la possibilità di creare e proporre piani assicurativi personalizzati, insomma molto più di inbound marketing.

Scritto da

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

Nata all’inizio di quei favolosi anni ‘90, Valentina è una ragazza curiosa e colorata, ma anche concreta ed organizzata, decide che l’economia era la sua strada, un’e… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina Missaglia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto