• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Facebook

Tutto quello che Facebook sa di voi

Come scoprire le informazioni che Facebook ha raccolto su di voi. Dove le tiene al sicuro e come gestirle.

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

969 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claudio Marchiondelli 

Consulente

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/10/2016

Facebook registra tutte le nostre azioni. Non solo quando lo usiamo, ma anche quando visitiamo altri siti web. Di ciascuno di noi costruisce un dossier che raccoglie preferenze, commenti fatti, mi piace dati, condivisione eseguite, siti visitati.

Ai dati raccolti direttamente attraverso Facebook, si aggiungono i dati raccolti quando usate Instagram e WhatsApp, entrambe di proprietà del colosso di Zuckerberg.
Se questa mole di dati non bastasse, contrariamente a tanto si pensi, Facebook acquista (e non vende) dati sulle persone da terze parti, sui prestiti e mutui accesi, abitudini di acquisto (avete delle carte fedeltà?), se possedete automobili e altre informazioni del genere.

I dati raccolti non riguardano solo gli utenti registrati nel social network, ma anche gli utenti senza un profilo Facebook che però visitano siti che usino uno dei suoi plugin.

Questa mole di dati Facebook la usa per offrire i suoi servizi di distribuzione di inserzioni pubblicitarie alle aziende e agenzie di marketing in tutto il mondo.

Più è preciso il profilo di un utente, più sarà possibile creare inserzioni mirate, che siano potenzialmente più efficaci ed interessanti.

Cosa sa Facebook dei suoi utenti

Ben nascosto tra le pieghe del proprio profilo, c’è una opzione per scoprirlo.

Se siete pigri e usate Chrome, potete installare una estensione del browser che ve lo fa scoprire senza molta fatica.

L’estensione, resa publica dalla organizzazione propubblica.org, che ha come missione produrre storie con un altro valore morale, di denuncia, con le tecniche del giornalismo investigativo.

Lo strumento è scaricabile direttamente dal Chrome web store.

tutto_quello_che_facebook_sa_di_voi_1

Se invece non usate Chrome o non volete installare estensioni, potete consultare i dati su di voi aprendo il menu impostazioni del vostro profilo e selezionando, sulla sinistra, la voce Inserzioni.

A destra l’ultima voce vi permetterà di scoprire quelle che, secondo Facebook, sono le vostre preferenze riguardanti le pubblicità da offrirvi.

tutto_quello_che_facebook_sa_di_voi_11

Se ci fossero delle preferenze che vi risultano estranee o non  più valide, vi sarà possibile, passandoci sopra con il mouse, scoprire perché sono lì e rimuoverle cliccando sulla X in altro a destra.

tutto_quello_che_facebook_sa_di_voi_12

Dove sono i dati

Facebook ha diversi Datacenter nel mondo. Al primo del 2010 costruito a Prineville, in Oregon, sono seguiti quello di Forest City (North Carolina), Altoona (Iowa)  e Fort Worth (Texas) negli USA.

In Europa ce ne sono due, a Clonee in Irlanda e in Svezia a Lulea. Di recente è stata annunciata la costruzione di un terzo datacenter in Danimarca.

Il Datacenter di Lulea, in Svezia

Il Datacenter di Lulea, in Svezia

Dai 10mila server in funzione nel 2008, si è passati ai 60mila del 2010: oggi non se ne conosce la quantità esatta, ma si rumoreggia di cifre nell'ordine delle centinaia di migliaia.

Datacenter enormi, che hanno bisogno di tanta energia per alimentare i server e gli impianti di aria condizionata: tanti server, tanto caldo da dissipare!

Corridoi vuoti: ci lavorano 150 persone, ma c'è solo un tecnico ogni 25mila server.

Corridoi vuoti: ci lavorano 150 persone, ma c'è solo un tecnico ogni 25mila server.

Ecco come è internamente il Datacenter di Lulea, in Svezia. Possiamo scoprirlo grazie alle foto che Mark ha pubblicato qualche giorno fa sul suo profilo personale.

Le enormi ventole che immettono aria fredda nel Datacenter
Dischi rigidi pronti a essere macinati

I dischi rigidi possono essere sostituiti in meno di due minuti.
Rack e cablaggi in perfetto ordine

Si lavora anche con -30°C esterni
Dischi rigidi contenenti i dati degli utenti, distrutti per sicurezza

Insomma, tantissimi dati che vanno gestiti, e Facebook ha le strutture per farlo. Ora non resta che capire quali vostri dati ha in possesso, e se ce ne fossero alcuni che preferite non avere, risettare i parametri nella vostra dashboard personale e capire cosa smettere di condividere su di voi!

Ai dati raccolti direttamente attraverso Facebook, si aggiungono i dati raccolti quando usate Instagram e WhatsApp, entrambe di proprietà del colosso di Zuckerberg. Se questa mole di dati non bastasse, contrariamente a tanto si pensi, Facebook acquista (e non vende) dati sulle persone da terze parti, sui prestiti e mutui accesi, abitudini di acquisto (avete delle carte fedeltà?), se possedete automobili e altre informazioni del genere.

Scritto da

Claudio Marchiondelli 

Consulente

Sono un immigrato digitale e non: nato in Argentina, Italiano per cultura e sangue, mi occupo di informatica e digitale da sempre, con la stessa passione. Curioso, sempre in … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudio Marchiondelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto