Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Il chiacchiericcio estivo nel mondo degli addetti ai lavori c'era già stato, ma ecco che all’improvviso tutti quelli che sembravano solo "rumor" hanno trovato una conferma: Youtube ha lanciato un social network tutto suo.
La piattaforma più famosa al mondo per la condivisione di video, con il nuovo servizio Youtube Community, doterà i creatori di contenuti di un nuovo strumento attraverso il quale potranno aumentare l’engagement nei confronti dei loro Follower.
Ma andiamo per ordine: erano mesi che ormai Youtube aveva lanciato il servizio in closed beta solo attraverso alcuni creators, in modo tale da riuscire a ricevere tutto il feedback necessario a lanciare un prodotto solido, fino ai giorni scorsi, dove il servizio è stato lanciato ad un pubblico più ampio di Youtuber.
Ma come funziona in soldoni questa nuova feature? Semplicissimo: l’accesso al canale sarà garantito dalla nuova sezione “Community” nella tab del canale scelto.
Da qui i Creator potranno interagire direttamente con i loro Follower, postando contenuti non solo testuali ma anche mutimediali come GIF, immagini, video di backstage e chi più ne ha più ne metta, contenuti che appariranno nel feed delle "Subscription" e ai quali gli utenti potranno mettere i pollicioni in su o in giù e commentare (proprio come nei video).
Potete provare la nuova feature sui canali di alcuni youtuber che hanno già la feature attiva come: John & Hank Green, AsapSCIENCE, The Game Theorists, Karmin, The Key of Awesome, The Kloons, Lilly Singh, Peter Hollens, Rosianna Halse Rojas, Sam Tsui, Threadbanger, e Vsauce3.
Ma quali saranno le peculiarità d'utilizzo della piattaforma?
Ad esempio John & Hank Green, i vlogbrothers’ sul loro canale, hanno comunicato che utilizzeranno la nuova feature per condividere con i follower i dietro alle quinte, informazioni sui loro eventi, sulla loro vita e così via.
Community potrebbe risultare la svolta per il lato social di Google, perché permette effettivamente agli youtuber di tenere in piedi un mini-social network indipendente sui loro canali, evitando così di far spostare il traffico generato dai loro follower su altri social network, soprattutto dopo la disastrosa prova di integrazione di "Google +" , il competitor di Facebook made in Google, all'interno di YouTube.
La nascita di Community quindi potrebbe finalmente dare alla compagnia lo strumento adatto a generare quelle interazioni con gli utenti tanto cercate e desiderate. Per ora, la data di lancio ufficiale non è ancora stata comunicata: YouTube si è limitato a confermare che la feature rimarrà in testing per tutto il tempo necessario a risolvere i bug e a implementare nuove funzionalità.
Che sia una nuova svolta nel mondo ormai illmitato dei social network? Staremo a vedere.
Community potrebbe risultare la svolta per il lato social di Google