• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media

I migliori podcast per gli appassionati di content marketing

Perché i podcast sono ottimi strumenti di content marketing e cosa è possibile imparare dai migliori sulla piazza

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

748 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/09/2016

I podcast, questi conosciuti. In voga agli inizi degli anni Duemila (il termine iPod è dovuto proprio a loro) hanno col tempo perso di rilevanza, fino a rivivere una nuova giovinezza negli ultimi anni. Non a caso alcuni esperti considerano il podcasting una delle leve su cui i content marketer dovrebbero insistere in questo 2016 in corso.

Ottimi per sviluppare il proprio personal branding (o l’autorevolezza del tuo brand) e dai costi di produzione piuttosto contenuti, i podcast hanno anche un ottimo potenziale dal punto di vista dell’advertising: inserire dei brevi messaggi promozionali è semplicissimo e non c’è AdBlock che tenga.

Grazie alla sempre maggior diffusione di smartphone e web radio, la possibilità di continuare l’ascolto magari iniziato prima in auto delle proprie trasmissioni radiofoniche è sempre più gradita; lo sviluppo dei contenuti web, inoltre, ha creato un intero universo, parallelo a quello delle tradizionali emittenti radiofoniche, di trasmissioni disponibili unicamente via podcast sugli argomenti più disparati, dai videogame all’intrattenimento leggero, passando per vere e proprie lezioni di lingue straniere o nozioni di economia alla portata di tutti.

 

podcast

 

I podcast sono comodi perché è possibile ascoltarli dove vuoi, grazie agli smartphone che abbiamo sempre in tasca: mentre si fa jogging, durante una pausa pranzo all’aperto o mentre si stirano le camicie, magari interrompendo per un impegno per poi riprendere una volta più liberi. Grazie all’app di sistema di iPhone o alle tante alternative presente su Play Store di Google (Pocket Casts è caldamente consigliata) è possibile abbonarsi ai podcast che preferite, per riscoprire vecchie puntate o non perdere nessun aggiornamento sugli argomenti e canali che più vi interessano: il bello dei podcast è, a differenza della radio, è proprio la possibilità di non essere vincolato alle più rigide strutture e orari dei palinsesti tradizionali.

Proprio per questo, i podcast si prestano sia per pause all’insegna del relax che per una più “produttiva” sessione rapida di aggiornamento su temi inerenti alla vostra professione. Per questo noi di Ninja Marketing vi consigliamo alcuni dei migliori podcast con il quale affinare le vostre tecniche di web e social media marketing; alcuni di questi saranno in lingua inglese ma, ehi, ciò non dovrebbe essere un gran problema per navigati ninja come voi! Iindossate le cuffiette e... buon ascolto!

 

Marketing Over Coffee (in inglese)

Venti minuti sono più che sufficienti se sai esporre i tuoi argomenti con chiarezza e competenza: questa è la ricetta di Marketing Over Coffee, podcast dedicato al mondo dell’online marketing (quindi social, SEO e SEM) senza però tralasciare di tanto in tanto suggerimenti e spunti innovativi sul mondo del buon vecchio advertising offline. I due host dello spettacolo, John J. Wall e  Christoper S. Penn registrano la trasmissione ogni giovedì mattina presso una caffetteria: ciò regala allo show una piacevole aura di convivialità che però non preclude la professionalità e la competenza di come vengono presentati i temi.

marketing_over_coffee

 

Il Bernoccolo del Content (in italiano)

Di durata variabile, ma che raramente sfora i trenta minuti, è Il Bernoccolo Del Content, condotto da Andrea Ciulu e Pasquale Borriello. Ricco di interessanti spunti di discussione e pareri, è dedicato al mondo del Content Marketing e ai temi più scottanti e attuali del mondo dei social network. È aggiornato settimanalmente, così da consentire un piacevole appuntamento fisso da incastrare tra i mille impegni personali e lavorativi.

 

Content Marketing Italia (in italiano)

Aggiornato con minor frequenza, ma non per questo necessariamente meno interessante, è il podcast di Content Marketing Italia il cui conduttore e ideatore, Alessio Beltrami, si fa spesso affiancare da autorevoli ospiti per discutere di best practice, canali e suggerimenti sul sempre mutevole - e a volte sfuggente - mondo del web marketing. La durata degli appuntamenti è variabile, oscillando tra i venti e quarantacinque minuti: poco male, ricordatevi sempre infatti che è possibile interrompere un podcast per poi riprendere esattamente da dove ci si era lasciati, un po’ come una puntata di un telefilm su Netflix!

Social Pros (in inglese)

Jay Bear e i suoi co-conduttori propongono un approccio diverso rispetto agli altri podcast prima riportati: invece di proporre semplicemente le loro idee, preferiscono far parlare i professionisti del mondo del marketing digitale, che siano esponenti di agenzie di spicco o manager in forza ai più noti brand del pianeta. Aggiornato settimanalmente, Social Pros è una continua fonte di ispirazione per chi, come molti noi ninja, magari sogna proprio di essere su una di quelle poltrone e lavora duramente per realizzare i propri desideri professionali. Come si suol dire… bisogna imparare dai migliori!

social_pro_podcast

This American Life e American Hero

All’apparenza i due podcast sono diversissimi tra loro. Le puntate del primo possono essere lunghette mentre il secondo propone brevissimi episodi. This American Life parla di storie di vita quotidiana degli Stati Uniti mentre il secondo si concentra su figure, celebri o meno, della storia dello sport a stelle e strisce. Il primo è una delle più longeve trasmissioni radiofoniche mentre il secondo è una serie ormai conclusa andata in onda su Radio Deejay. This American Life è prevedibilmente in lingua inglese mentre i testi di American Hero sono nella lingua che fu di Dante. Eppure  non mancano i punti di contatto: i conduttori, Ira Glass e Flavio Tranquillo, sono amatissimi da i loro seguaci per la competenza e il trasporto con cui sanno trascinare i loro ascoltatori lungo un percorso memorabile. Ed è proprio questa capacità che può essere di utilissima ispirazione per tutti i marketer all’ascolto: quella che riesce a farti appassionare a storie apparentemente lontane, di argomenti o storie che magari all’inizio sembrano non interessarti ma che sono raccontati così bene che resti incantato fino alla fine del racconto. È quella capacità che risponde a quella parolina magica tanto cara ai content marketer: storytelling. E sia This American Life che America Hero sono lampanti esempi di cui come, a volte, l’intreccio è più importante della trama. Più che podcast, delle piccole ma grandi lezioni di copywriting e scrittura creativa per chi sa che nel mondo moderno, senza la capacità di saper raccontare e coinvolgere il proprio pubblico, anche il più grande dei brand finisce per diventare un urlatore nel deserto.

Questi sono solo alcuni dei podcast più utili per digital e content marketer alla lettura. Non fateci mancare ovviamente suggerimenti sui vostri canali preferiti!

I podcast sono una delle leve su cui i content marketer dovrebbero insistere

Scritto da

Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

Social Media Specialist ed editor, appassionato di videogiochi, scrittura, comunicazione e centomila altre cose. Forse troppe.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Colaneri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto