• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Digital Life

Perché Burning Man piace sempre di più a chi lavora nel digitale

Una manifestazione in teorica antitesi con l'universo digitale ma che a ben vedere ne condivide lo spirito

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/09/2016

Oggi si conclude una manifestazione che in pochi anni ha visto aumentare esponenzialmente visitatori, osservatori e presenze: the Burning Man.

Questa manifestazione, nata nel 1991 a Black Rock City, prevede 8 giorni nei quali si vive nel deserto ricreando una sorta di società alternativa, totalmente disconnessa dalla realtà, in cui i confini di genere sono banditi.

Un’iniziativa in cui anche la tecnologia viene ripudiata, come se ci si trovasse in una bolla atemporale.

Un modello arcaico in cui l'economia è di scambio, sono bandite le transazioni con il denaro ed ogni partecipante deve portare con sé lo stretto necessario per sopravvivere per gli 8 giorni dell'evento, sino al climax in cui un fantoccio di legno, appunto il burnin' man, viene dato alle fiamme.

Burning Man e Tech: i nerd tra gli hippy

1473032366562

Eppure negli ultimi anni il festival di controcultura è divenuto tappa fissa per le grandi personalità del tech come Mark Zuckerberg, presente nel 2014 arrivando in elicottero, Larry Page, Jeff Bezos, che non più tardi di due anni fa commissionò una scultura da due milioni di dollari, Elon Musk ha addirittura affermato che Burning è la Silicon Valley.

Com'è possibile che una rappresentazione utopica e distopica della realtà, in cui la tecnologia e qualsiasi richiamo al capitalismo sono assenti, siano considerate affine a tutti coloro che lavorano nel digitale?

Ci sono alcuni punti di contatto tra i due mondi, come se Burning Man e il Digital fossero solo due rappresentazioni diverse della stessa filosofia di vita e di lavoro.

Proviamo quindi a vedere cosa ci trovano i digital addicted della Valley di familiare nella vita nel deserto.

#1 Il superamento dello spazio fisico

Burning Man

 

Quella del Burning Man è una cittadella di 6 mila anime che nasce dal nulla e ritorna al nulla nello spazio di una settimana. I confini di territorio e di spazio sono talmente labili ed irrisori in termini di tempo che a loro modo simulano l'universo digitale nel suo essere aleatorio.

Inoltre l'evento nasce nel 1990 a San Francisco quando un gruppo di artisti volle bruciare un fantoccio in una delle baie della città per testimoniare il rifiuto per le restrizioni della società contemporanea.

A suo modo l'universo digitale rappresenta anch'esso il superamento dello spazio fisico contribuendo a costruire un mondo più funzionale ai propri scopi.

#2 La piena consacrazione della propria identità

download

Questo è l'aspetto che forse è più semplice da spiegare: al Burning Man si può diventare chiunque. Non esistono più le identità di genere, quelle legate a ciò che si è tutti i giorni.

Uno spazio in cui tutto è permesso ed è incoraggiata la massima espressione di se stessi. Questo è anche l'appeal che viene dato ai social network per esempio.

Limiti e costrizioni valicati sul piano fisico così come sul piano delle idee quindi: al Burning Man puoi essere ed esprimere veramente te stesso.

#3 Se cade lo status quo, tutto è possibile

download (1)

Burning Man non simula una democrazia, in quanto pur paritario, quello democratico è un regime ed ogni vincolo e richiamo allo status quo va contro il manifesto di libertà (o per meglio dire anarchia) che è manifesto di Burning Man.

Questa libertà ha in sé un potere distruttivo, da intendersi come una forza di cambiamento. Da questo punto di vista Burning Man rispecchia la volontà di mutare in maniera profonda il mondo che muove tutti i founder del settore tech e che vedono nella manifestazione il contesto del loro universo ideale.

Ecco perché i digital addicted tutti, ma in particolare i grandi della Silicon Valley, sono così interessati al fenomeno Burning Man.

Quell'universo parallelo che ogni anno nasce dal nulla nel deserto e può diventare qualsiasi cosa viene visto e vissuto come un Big Bang che si ripete uguale a se stesso eppure ogni volta così potente, nel quale dalla "distruzione" di ciò che è si sprigiona l'energia creativa per delineare il mondo come dovrebbe essere.

Una fantasia nella quale ogni uomo è conoscenza e creazione allo stato puro e può liberare pienamente il proprio potenziale.

Un'utopia così lontana eppure così affine al modo in cui i digital osservano e vogliono cambiare il mondo

Scritto da

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

Nato a Napoli nel 1982, copywriter & web-editor, ha studiato scienze della comunicazione, ha un passione per l'editing web, il podcasting e il mondo dei fumetti Marvel. Si… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Sarnelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto