• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Le sei cose da non fare sui social durante le vacanze estive

Ovvero, come prevenire l’insorgere di un’epidemia.

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Crapanzano 

Content Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/08/2016

Estate. Chi la sogna tutto l’anno e chi la teme ogni giorno. Non per la prova costume, sia chiaro, ma per ciò che questa stagione porta sui social network.

Chi è seduto al computer in questi giorni avrà notato, come noi di Ninja, quello che sta accadendo.
Sui social network le persone iniziano a caricare immagini spesso -  troppo spesso -, scrivere post senza freni, martellare con video live, raccontandoci nel minimi dettagli la loro vacanza.
Chi è a lavoro giace davanti al pc afflitto, con la voglia di rivalsa; chi è in vacanza, invece, vuole dimostrare di star facendo una vacanza ancora più bella.

Insomma, post dopo post, "malattie" collettive si diffondono come un'epidemia e noi siamo qui per cercare di debellarle: basta seguire alcuni suggerimenti preventivi sia per evitare il contagio sia, per chi ne è affetto, guarire.

Le_sei_cose_da_non_fare_sui_social_durante_le_vacanze_estive_01

Würstel stesi al sole

A partire dal 2013, ogni primo di giugno (ma noi giureremmo di averne avvistata qualcuna già a maggio),  foto di gambe con sfondi marittimi invadono tutti i social network possibili. Instagram, purtroppo, ne risente maggiormente. Niente da ridire contro le bellezze esposte al sole, il piccolo problema è che le gambe, fotografate da una certa prospettiva, sembrano würstel giganti stesi al sole a cucinare, lentamente. Molto lentamente.
Questi scatti, invece che suscitare invidia per la location, fanno venire fame.

Le_sei_cose_da_non_fare_sui_social_durante_le_vacanze_estive_02

Le_sei_cose_da_non_fare_sui_social_durante_le_vacanze_estive_03

Trova le differenze.

Pokémon Go

Hyper Content? Gioco rivoluzione? Nuova moda? Poco importa. Gli screenshot delle meravigliose creature Nintendo hanno invaso ogni schermo mobile. Non c’è un feed immune.

Se ti stessi godendo davvero la vacanza, avresti il bisogno e la necessità di pubblicare a ripetizione questi screen?
Non c’è bisogno di provarlo, sappiamo già che sei il più grande allenatore di Pokémon di tutti i tempi.
Per non parlare, poi, di quel piccolo problema della caccia ai Pokémon quando sei al mare, e proprio a pochi metri dalla spiaggia ne trovi uno di quelli rarissimi.

In questi momenti l’istinto prende il sopravvento: prima una foto al Pokémon, poi la cattura.
Ma attento alle onde anomale improvvise, agli schizzi d’acqua dei simpaticoni, o a voi stessi: il Pokémon potrebbe scappare in acqua, così come il tuo cellulare.

Le_sei_cose_da_non_fare_sui_social_durante_le_vacanze_estive_04

Selfie, selfie, selfie

I selfie sono belli, sono divertenti e sono ricordi. Ma a tutto c’è un limite. Dopo il dodicesimo scatto sempre uguale, forse bisogna porsi qualche domanda: non starò mica esagerando?
Vivi a pieno la vacanza, fatti tante foto: non sono i social a renderle speciali, ma come ti senti e con chi le condividi - e no, non stiamo parlando di Facebook&co.
Consiglio: dopo il terzo scatto, fare un bel tuffo a mare!

Le_sei_cose_da_non_fare_sui_social_durante_le_vacanze_estive_05

Fidarsi è bene, specificare ogni spostamento è troppo

Sembra scontato, eppure non lo è. Purtroppo. Dire a tutti dove si è, cosa si fa, con chi ci si trova, specificando quanto si è lontani da casa, non è una scelta saggia. Chi ci segue sui social network non è sempre un vero amico e di questo bisogna tenerne conto.
Non tentare la sorte, o potresti trovarti la casa vuota al rientro delle vacanze.

 

Le_sei_cose_da_non_fare_sui_social_durante_le_vacanze_estive_06

Odi et amo

I flirt estivi sono una delle costanti più belle dell’estate. Il problema è che qualcuno sui social rende pubblico tutto, davvero tutto. I tormenti sentimentali diventano protagonisti di alcune bacheche. Ma diciamoci la verità: è molto difficile che sui social network qualcuno sia interessato a sapere quanto ti manca quella persona, quanto vorresti vederla, quanto la odi, quanto la ami... soprattutto se già dopo Ferragosto la persona in questione avrà un altro nome.
E soprattutto, i numerosi commenti su quante conquiste siano state fatte non fa apparire più fighi. Al massimo più superficiali.

 Le_sei_cose_da_non_fare_sui_social_durante_le_vacanze_estive_07

It's raining hashtag, alleluja

#oggiceilsole. #vacanze. #cool. #nonnepossiamopiù. Gli hashtag sono utili, belli, collettori di conversazioni. Abusarne, però, trasforma un bel post in un testo illeggibile.
Alcuni credono che inserire tutti gli hashtag possibili ed immaginabili sia il metodo migliore per ottenere visibilità, invece no: il tuo post è online ed è apprezzato in base alla sua qualità. Anzi, senza tutti quei cancelletto il tuo post è addirittura più interessante e attraente all’occhio.
Regalate contenuti, non far piovere hashtag. Per rispetto nostro, per rispetto loro, per rispetto di tutti.

 

Le_sei_cose_da_non_fare_sui_social_durante_le_vacanze_estive_08

 

Abbandonare un’abitudine non è di certo semplice, ma vi assicuriamo che vale lo sforzo.
Seguite i nostri consigli e tutti passeremo un’estate migliore.

Leggi anche: Regole per veri Social Addicted: tutto quello che c’è da sapere

Secondo te quali sono altri atteggiamenti che bisognerebbe evitare sui social d’estate? Facci sapere cosa ne pensi, scrivici sulla nostra pagina Facebook.

Abbandonare un’abitudine non è di certo semplice, ma vi assicuriamo che vale lo sforzo. Seguite i nostri consigli e tutti passeremo un’estate migliore.

Scritto da

Martina Crapanzano 

Content Manager

Sono nata il 20 giugno 1990 a Catania. Ho sempre voluto fare di tutto, ma quando ho scoperto di non poterci riuscire non mi sono arresa e ho deciso di provarci lo stesso: mi s… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Crapanzano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto