• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Twitter

Twitter for Dummies: tutte le regole base per usare il social dei 140 caratteri

Una guida al social network che continua a confondere molti di noi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

712 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Paolo Nava 

Social dreamer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/08/2016

Nonostante Twitter faccia parte da molti anni del panorama culturale, esiste ancora una vasta percentuale di utenti della rete che non capisce a cosa serva. Spesso, per queste persone si tratta di un canale su cui i siti di informazione fanno spam di notizie, o di un posto in cui le celebrità parlano di sé, ma quando si tratta di aprire un account e iniziare a farne un uso attivo, ecco sopraggiungere un senso di sconforto e smarrimento.

Forse il problema sta nel fatto che a volte nemmeno Twitter sappia con precisione cosa sia Twitter; al punto di aver lanciato una campagna pubblicitaria rivolta a questo bacino di non utenti che è risultata talmente blanda da lasciare più confusi di prima.

See what's happening: https://t.co/ChbWRrSJyKhttps://t.co/r9AZd9rzI3

— Twitter (@twitter) 25 luglio 2016

Tutto chiaro? Forse no. Allora, per chi ha ancora le idee confuse, ecco una guida alle funzioni fondamentali della piattaforma basata su simboli e vocabolario specifico.

@

Un nome pubblicamente identificabile che aiuta a differenziarsi da tutti gli altri utenti di Twitter. Sceglietelo accuratamente. Per esempio noi siamo @ninjamarketing, più facile di così. Ma niente vi vieta di essere @supercalifragilistichespiralidoso, a parte la frustrazione di chi cercherà di menzionarvi (spiegazione sotto).

Tweet

Questa è la moneta di scambio della piattaforma. I contenuti prodotti dagli utenti sono messaggi di massimo 140 caratteri. A questi potete allegare video, immagini o GIF animate. Ciascun tweet andrà ad arricchire il vostro stream: sostanzialmente un elenco di tutto ciò che avete scritto.

#

Un hashtag ha lo scopo di identificare un contenuto e l'argomento di un tweet. Usatelo se volete automaticamente unirvi a - o trovare - una discussione su un particolare tema. Volete che un fan di Justin Bieber legga un vostro tweet? Usate #JustinBieber (non fatelo davvero, però).

Siete già pronti per commentare la performance olimpiche? #Rio2016 fa per voi.

Your favorite events. The best reactions. Experience the best of #Rio2016 on Twitter: https://t.co/F7sqHNJuQs pic.twitter.com/KRpRzi4UGL

— Twitter (@twitter) 2 agosto 2016

Bloccare

È quella cosa che si fa quando si inizia a ricevere spam senza limiti da un account clamorosamente fake. Oppure quando si viene ripetutamente offesi. Oppure quando uno stalker non smette di contattarvi. O se siete voi a essere stati bloccati, fatevi qualche domanda.

Messaggi diretti

I messaggi diretti (o DM) sono messaggi privati che possono essere visualizzati solo dai partecipanti alla conversazione. A quanto pare sono utili per non diffondere i propri dati quando si contattano account di assistenza, ma tutti sanno che sono stati creati per mandarsi foto....

engagement_su_twitter_4_modi_per_misurarlo

Follower

Sono le persone che vi seguono e che vedono i vostri tweet sul loro feed. Chi vi segue lo fa perché interessato ai vostri contenuti e aperto ad avviare una conversazione con voi. La regola non detta è che gli utenti con il maggior numero di follower sono persone migliori (ma è proprio così?).

Risposte

Per rispondere a un tweet basta iniziarne uno nuovo con @ e il nome dell'utente che volete raggiungere. Ad esempio, se una persona famosa twitta qualcosa di divertente rispondete con un "@personafamosa ahah :)". Se non vi risponde entro 30 secondi provate con un "@personafamosa ahahah :)". Se anche adesso non risponde, inviate una bella sfilza di insulti. Ecco, ora potete lamentarvi di essere stati bloccati.

grandma-twitter

Like

Stessa cosa di Facebook, però al posto di un pollice in alto c'è un cuore (una volta era una stellina). Si usa quando non volete fare lo sforzo di rispondere, o volete concludere una conversazione durata troppo a lungo.

Menzione

Cliccate sull'icona della campanella che vedete in alto e troverete tutti i tweet con cui altri utenti hanno cercato di raggiungervi includendo il vostro nome. Non preoccupatevi, spesso si tratta di spam.

Hacking

È quello che afferma essere avvenuto a chiunque pubblichi accidentalmente certe foto in un tweet invece che inviarle in un messaggio privato.

twitter_dummies_1

Account verificati

Si tratta di una spunta azzurra - applicata accanto al nome utente - riservata rispettivamente a:

  • una celebrità;
  • qualcuno di importante;
  • un dipendente di BuzzFeed.

Si può anche richiedere, ma se non rientrate in questa categoria difficilmente vi sarà concessa.

twitter_dummies_2

Retweet

Un retweet avviene è quando si pubblica sul proprio feed un tweet di qualcun altro. Si può fare con facilità grazie a un bottone presente sotto ciascun tweet, quello con le freccette che si incrociano. Da qualche tempo è possibile anche retwittare i propri tweet (?!). Non avete idee per riempire il vostro profilo di contenuti? Via col retweet.

Trend

Si tratta di una lista contenente i temi più trattati e gli hashtag più usati in ogni dato momento e parte del mondo. Non importa quale tremendo atto di malvagità potrebbe star avvenendo da qualche parte del globo: ci sarà sempre qualcuno che in quel momento sta parlando degli One Direction.

Tale lista si trova lì, sulla sinistra, e potete decidere se seguire le tendenze di un paese in particolare, oppure globali. Ovviamente, se seguite i trend di un altro paese, difficilmente capirete tutto (sempre che non sappiate tutto di quel paese): ma è il carattere globale di Twitter, bellezza. I trend vi aiuteranno a rendervi conto soprattutto di questo.

Netiquette

Una cosa che Twitter dovrebbe avere, che da anni cerca di garantire, ma che potete essere sicuri di non trovare.

Perfetto: ora sapete tutto, siete pronti a iniziare le vostre avventure su Twitter? Noi vi abbiamo detto come si usa, decidere cosa farci sta a voi (sostanzialmente la strategia utilizzata dagli stessi sviluppatori della piattaforma)!

PS: il team Social di Ninja Marketing lo trovate qui, nel caso voleste contattarci.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • The Guardian

Forse il problema sta nel fatto che a volte nemmeno Twitter sappia con precisione cosa sia Twitter.

Scritto da

Paolo Nava 

Social dreamer

Classe '92, nato a Torino. Studente di Scienze della Comunicazione, ho una passione per la tecnologia e tutte le realtà nate in rete. Gli altri grandi amori: la lettura, gli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Paolo Nava  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto