• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
La partnership tra Tink ed Enel X per il digital banking
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Come si è evoluto l’email marketing negli ultimi tre anni?

Precisione nel targeting, conversioni in ascesa ed allo stesso tempo meno materiale somministrato agli utenti secondo l'analisi di MailUp

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/08/2016

Il rapporto sull'efficienza dell'email marketing come strumento di advertising è sempre di difficile lettura.

Innanzitutto perché dipende dallo stato di evoluzione di tool e piattaforme che inficiano la capacità di raggiungere gli utenti interessati da una determinata informazione.

In secondo luogo subisce le mutazioni rispetto a come gli utenti cercano e chiedono quelle informazioni: in un mondo che vira sempre più verso il mobile, in cui il tempo da dedicare ad una newsletter si comprime, risulta evidente come le tipologie di contenuto debbano mutare per mantenere e possibilmente aumentare il tasso di apertura di una email e si allinei alle esigenze dei consumatori.

Adobe Stock #116420462

Adobe Stock #116420462

Per capire cosa è successo dal 2013 ad oggi MailUp, soluzione di invio per email e SMS più scelta dalle aziende italiane e presente in oltre 50 Paesi nel mondo, ha pubblicato il suo Osservatorio Statistico nel quale analizza lo stato dell'arte dell'email marketing nel nostro paese.

MailUp ha deciso di osservare un campione significativo di email inviate dai propri partner attraverso la piattaforma: 13 miliardi su un totale di 25 miliardi di mail recapitate durante l'anno.

Ha poi analizzato tre tipologie di contenuto, DEM, newsletter e transazionali ed infine suddiviso le categorie di riferimento in B2C, B2B e modello misto (B2B+B2C).

2015, la parola d'ordine è efficienza

Adobe Stock #116420462

Adobe Stock #116420462

I primi due dati che balzano agli occhi degli osservatori sono il monte email inviate nell'arco del 2015 ed i bounce:

  • sono "solo" 13 miliardi le email inviate nel 2015, contro i 14 del 2013 (diminuzione del 6%)
  • le email non recapitate sono invece calate da 1 miliardo a 164 mila (diminuzione dell'85%)

Questa prima lettura ci consente di determinare come il progresso tecnologico dei sistemi di rilascio di una email abbia consentito di diminuire il carico di contenuto prodotto. Una piattaforma efficiente ed automatizzata, assieme ad una pulizia delle liste utenti, ha portato quindi a diminuire drasticamente il numero di email non recapitate.

Maggiori aperture: tempestività e condivisione sui social

Adobe Stock #99091982

Adobe Stock #99091982

Nella seconda parte dello studio ci si sofferma sui tassi d'apertura delle email, notando come, a fronte di una percentuale di recapito migliore (il 99% degli invii) anche il tasso d'apertura delle singole comunicazioni abbia registrato un incremento significativo, da 800 mila ad 1 miliardo, con un +25% a dimostrazione del successo dello strumento.

Ma cosa ne ha decretato l'aumento? Secondo MailUp sono la tempestività nelle comunicazioni e la possibilità di condividerle sui social a fare del contenuto di una email un elemento spendibile per gli utenti.

La multicanalità quindi è vista come principio imprescindibile affinché le email vengano percepite non solo come una forma d'advertising puro a solo vantaggio dell'azienda.

Profilazione e Targeting: la email arriva solo al giusto destinatario

Adobe Stock #92144173

Adobe Stock #92144173

Ma qual è il formato che ha conseguito il maggior successo?

In assoluto sono le email transazionali ad avere un maggior tasso d'apertura, ma la ragione è semplice: comunicano l’attivazione di un servizio, la conferma di una registrazione, l’invio di una fattura o gli auguri di compleanno.

Sono quindi create sul destinatario ed implicano un passaggio di informazioni che interessano il ricevente.

Nello scontro tra DEM e newsletter invece sono le ultime ad avere la meglio, il motivo è da ricercare nel fatto che la sottoscrizione ad una newsletter implica l'intenzione esplicita da parte dell'iscritto di ricevere informazioni da quel brand rispetto ai servizi/prodotti che offre.

La DEM quindi è uno strumento che va usato con giudizio: occorre profilare con attenzione il segmento interessato, se possibile utilizzando la geolocalizzazione per affinare il dato.

I primati nelle aperture, settore per settore

Adobe Stock #116567299

Adobe Stock #116567299

Analizzando invece le categorie merceologiche, quali sono i formati che funzionano di più?

Guardiamo cosa succede se si considerano le newsletter:

  1. le comunicazioni B2B del settore Associazioni/Organizzazioni politiche, con un tasso di apertura del 53,8%
  2. la Grande distribuzione e Assicurazioni/Finanza/Banche, entrambe con open rate attorno al 50%
  3. nel B2C, invece, hanno buoni risultati le comunicazioni inviate da Industria ed Enti pubblici
  4. Consulenza/Professionisti risulta infine vincente - per tutti i KPI analizzati - nelle newsletter inviate a bacino misto B2B+B2C.

Interessante il dato relativo allo share sui social media, molto cresciuto in termini assoluti rispetto al 2013: ottengono risultati migliori le newsletter del settore Associazioni/Organizzazioni politiche.

E per le DEM?

Qui le classifiche cambiano leggermente: nel comparto B2B, il settore Moda/Abbigliamento/Calzature si conferma molto vivace sia in termini di aperture che di tasso di interazione con il contenuto. Registra infatti con un OR del 59,3% e un CTOR del 15,3%.
Il settore Agricoltura/Alimentare è quello che registra le performance migliori per quanto riguarda le DEM B2C.

La stagionalità: sicuri che d'estate le email funzionino?

Adobe Stock #65283277

Adobe Stock #65283277

Ultimo spunto d'analisi offerto dall'Osservatorio di MailUp è relativo ai risultati dell'email marketing distribuiti all'interno dell'anno solare: spalmato sul triennio 2013/15 si evince chiaramente come nei mesi estivi letture e conversioni diminuiscano drasticamente.

Di qui la necessità e lo spunto di riflessione per le aziende sulla possibilità di inviare informazioni agli utenti sfruttando altri canali. Gli SMS per esempio possono essere un buon veicolo alternativo alle email, più in generale però ricordarsi di utilizzare sempre formativi responsivi: nei mesi estivi più che in ogni altro periodo dell'anno il mobile regna sovrano.

Hai voglia di leggere tutto il paper prodotto da MailUp? Puoi scaricarlo qui

I dati sono il presupposto di ogni scelta aziendale consapevole. Oggi più che mai, conoscere a fondo il panorama di riferimento è un requisito fondamentale per comprendere i propri numeri e ridefinire, giorno per giorno, strategie aziendali di successo - Cinzia Marini Business analyst @MailUp

POWERED BY

EMAIL & SMS PER FAR CRESCERE IL TUO BUSINESS Consulenza, risorse, piattaforma e know-how per Email e SMS Marketing MailUp è un gruppo che offre servizi di marketing technology con focus su Email e SMS Marketing. Fondata nel 2003 a Cremona, oggi MailUp è la soluzione più diffusa in Italia ed è presente in oltre 50 Paesi del mondo.

Condividi questo articolo


Segui Alessio Sarnelli  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto