• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Storytelling

Il potere dello storytelling da mettere al servizio di un’azienda

Alcuni consigli utili per comprendere come le storie siano in grado di superare le barriere del marketing tradizionale e siano un'imperdibile occasione di crescita professionale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/08/2016

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Lo storytelling è il modo più potente per immettere idee nel mondo di oggi.

Robert McKee

Le storie hanno un potere. Dilettano, incantano, toccano il nostro cuore, insegnano, richiamano, ispirano, motivano, sfidano. Ci aiutano a capire. Imprimono immagini nella nostra mente. Vuoi fare il punto su una vicenda o sollevare interrogativi? Racconta una storia.

Janet Litherland

Questo articolo è liberamente tradotto da The Power Of Storytelling di Andy Smith, originariamente scritto e pubblicato su dragonflyeffect.com.

Le storie sono intorno a noi. Sono ciò che ci muove e ci fa sentire vivi, ci ispirano. La nostra fame di storie è un riflesso del bisogno fondamentale dell'uomo di comprendere i modelli di vita - non solo come esercizio intellettuale, ma come un'esperienza emotiva personale. Le storie sono il modo per raggiungere la connessione con le persone emotivamente.

Si nasconde qui, in queste caratteristiche, il potere dello storytelling.

Eppure la maggior parte dei professionisti è ancora abituata ad un approccio più aziendale per comunicare idee, almeno guardando le più comuni presentazioni divise in liste ed elenchi puntati. In genere costruiscono PowerPoint per presentazioni alle quali non assisterebbero se fossero spettatori.

Per questo Ninja Academy ha deciso di promuovere il Corso Online in Corporate Storytelling per far capire a chi cerca un indirizzo che professionale per il futuro di capire quale possa essere il valore aggiunto che questo tipo di attività può dare ad un brand e quale sia il modo giusto per farlo.

Come può accadere che anche chi scrive storie per professione non riesca a riconoscere l'importanza di una buona storia o la debolezza del proprio approccio alla comunicazione quando si tratta del proprio turno sul palco? Cosa accade quando cominciamo a costruire un contenuto che va al di là di quello aziendale e iniziamo a scrivere qualcosa di coinvolgente e potente sfruttando l'energia di una storia ben raccontata? Perchè le storie riescono ad essere il mezzo migliore per rappresentare l'identità di un brand?

I motivi per fare dello storytelling una professione

Il potere dello storytelling da mettere al servizio di un’azienda

La ricerca svolta per scrivere The Dragonfly Effect ha dimostrato che la forza di una storia è qualcosa di profondo: può aiutarti a connetterti con il tuo pubblico e a commuoverlo,  può rendere il tuo lavoro davvero memorabile.

Maya Angelou una volta disse: "La gente si dimentica quello che hai detto, la gente si dimentica quello che hai fatto, ma la gente non potrà mai dimenticare come li ha fatti sentire". E qual è il modo migliore per far sentire le persone? Raccontando una storia avvincente.

Quello dello storytelling quindi è un potere evocativo dal potenziale enorme, si distacca dalla comunicazione classica di un prodotto verso un possibile consumatore.

In definitiva il corporate storytelling fa sì che l'utente non percepisca più se stesso come cliente ma come destinatario di un racconto. Rappresenta un'occasione per chi ha una formazione di marketing classico di arricchire la sua capacità di coinvolgere il pubblico, così come offre una chanche a chi possiede una formazione umanistica di mettere le sue risorse culturali al servizio delle imprese.

Le storie riguardano le persone

Il potere dello storytelling da mettere al servizio di un’azienda

Le storie sono fatte di persone e le persone si connettono con altre persone, in definitiva chi si occupa di corporate storytelling immagina una storia che renda un brand, un'azienda, un prodotto, un soggetto senziente che si connetta alla sua comunità.

Chi si occupa di storytelling costruisce ponti ed abbatte pregiudizi, rende un messaggio pubblicitario, di norma mal digerito dal pubblico, un veicolo di informazione e fidelizzazione.

Costruire competenze digitali

Ad oggi gran parte della comunicazione di un'azienda si svolge tramite le piattaforme digitali. Lavorare con lo storytelling apre l'accesso a comparti di marketing non convenzionale che ad oggi costituiscono il fulcro delle richieste lavorative.

Anche i business model più restii al cambiamento hanno compreso l'importanza di immettere informazioni nella rete e che coinvolgere i propri clienti, così come aumentare il proprio bacino d'utenza, passa per la capacità di costruire messaggi complessi sotto forma di storie.

Comprendere i contesti in cui si opera

Il potere dello storytelling da mettere al servizio di un’azienda

Non tutte le storie sono buone per ogni stagione, uno storyteller che si rispetti matura la capacità di comprendere quali tasti toccare in relazione all'attualità.

Per costruire un piano editoriale bisogna essere strategici, puntare ai giusti obiettivi e capire quali siano i mezzi per raggiungerli. Uno storyteller quindi ha piena coscienza del contesto in cui lavora, lì dove il contesto significa l'analisi dei suoi competitor.

Un buon storyteller deve essere padrone degli strumenti e dei tool per misurare l'efficacia della comunicazione propria e dei suoi avversari nel settore.

Parlare alle emozioni della gente

Il potere dello storytelling da mettere al servizio di un’azienda

Le storie suscitano emozioni ed è proprio questo il potere dello storytelling. Gli uomini, infatti, non sono inclini a prestare attenzione a cose di cui non gli interessa.

Attento però, perché le storie devono suscitare emozioni, ma non manipolare i sentimenti: non cercare effetti melodrammatici, ma prova a superare il rumore di fondo che ci frastorna costantemente per consegnare il tuo messaggio. Deve essere questo, alla fine, ad avere davvero importanza.

Le buone storie non raccontano, mostrano

Il potere dello storytelling da mettere al servizio di un’azienda

Si tratta di una delle considerazioni ormai più note sul potere dello storytelling: le buone storie non si limitano a raccontare, ma attraverso la loro forza evocativa sono in grado di mostrare e suggerire immagini direttamente alla mente del tuo pubblico. Fai vedere una foto attraverso le tue parole, suscita un conflitto interiore. Avrai ottenuto un vero coinvolgimento nella storia e la tua audience non sarà più solo il "contenitore di una lista di fatti".

Questo significa che chi si occupa di storytelling matura esperienze e capacità di operare su più canali espressivi, integrando foto, video e testi, contenuti interattivi e/o scaricabili, in una strategia complessa in cui il racconto si espande su più dimensioni.

LEGGI ANCHE: Le cinque regole fondamentali per uno storytelling efficace

I mezzi di diffusione delle storie

Il potere dello storytelling da mettere al servizio di un’azienda

Usare e padroneggiare le tecniche dello Storytelling aiuta l’azienda a riprendere il controllo (dei processi, dei costi, dei risultati), accrescere il capitale narrativo, professionale e competitivo interno, produrre un vantaggio strategico sull’arena competitiva (in termini culturali, gestionali, comunicativi,) e soprattutto ad avere le persone e gli strumenti necessari per mantenerlo nel tempo rispetto ai propri competitors.

Dedicarsi a questo settore ti consente quindi di inserirti in un contesto aziendale come figura chiave e di raccordo tra i vari comparti, non significa semplicemente ritagliarti un ruolo centrale ma interfacciarti con i singoli gangli in un percorso di costante apprendimento multidisciplinare.

Il segreto dietro il potere dello storytelling

Il potere dello storytelling da mettere al servizio di un’azienda

Qual è il segreto per raccontare una grande storia? Devi emergere dallo sfondo, andare oltre i numeri, e dare un nome, un volto e un po' di personalità al tuo lavoro. La gente dimentica i fatti, ma non dimentica mai una grande storia.

La gente si dimentica quello che hai detto, la gente si dimentica quello che hai fatto, ma la gente non potrà mai dimenticare come li ha fatti sentire - Maya Angelou

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto