• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media

Perché la tua azienda non può fare a meno del social media marketing

Il social media marketing è indispensabile per riuscire a emergere nel panorama competitivo attuale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

933 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Crapanzano 

Content Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/08/2016

Spesso ci si interroga sul perché costruire una solida strategia di social media marketing.
C’è chi lo fa con impegno e chi senza una reale convinzione.
Addirittura si può trovare anche chi non ha aperto nessun canale social aziendale e non ha la minima idea di cosa si stia parlando.

La comunicazione si evolve e oggi, nella maggior parte dei casi, non avere una presenza consapevole sui social media significa automaticamente non esistere ed essere tagliati dal fuori mondo.

perche_la_tua_azienda_non_puo_fare_a_meno_del_social_media_marketing

I social media possono essere il ponte che ci permette di raggiungere i diversi target e di comunicare con loro. Sono il mezzo più prezioso a disposizione per i brand, per chi sa ascoltare e li usa con consapevolezza.
Per questo è fondamentale costruire una solida strategia di content marketing per avvicinarsi alle 
persone che vogliono mettersi in contatto con i brand preferiti e conoscere la loro realtà. Quella vera.

Le persone vogliono costruire un dialogo biunivoco - una conversazione - e i canali social ben usati favoriscono questa interazione.
Questo è solo il primo dei numerosi benefici che ha il loro utilizzo.

perche_la_tua_azienda_non_puo_fare_a_meno_del_social_media_marketing

Vantaggi per il proprio sito internet

Il social media marketing dà la possibilità di veicolare il traffico internet, non solo grazie alla possibilità di condividere pagine web nei canali social più opportuni, ma anche attraverso la possibilità di diffondere informazioni e farle arrivare direttamente al target a cui quei contenuti sono indirizzati.
Questo è un supporto molto importante per un sito web e per il SEO, perché può influire notevolmente sulla SERP e permettere alla pagina web di raggiungere il top dei risultati di ricerca.

Connettersi con i consumatori e con i leader del campo

Una strategia di social media marketing permette di costruire una vera e solida relazione con i propri consumatori, che non sono più ascoltatori passivi, come nel marketing tradizionale, ma traino della comunicazione.

Creare relazioni di fiducia, lead, non solo vuol dire che gli utenti seguiranno e saranno affezionati all’azienda, ma che i consumatori stessi saranno fonte di informazioni utili per migliorare il brand a rispondere alle nuove esigenze del consumatore.

Le informazioni che i social media ci permettono di conoscere sono fondamentali: le persone scrivono spontaneamente cosa cercano, i motivi per cui ne hanno bisogno e perché, infine, lo scelgono.

perche_la_tua_azienda_non_puo_fare_a_meno_del_social_media_marketing

Questo dialogo, però, non è esclusivo tra brand e consumatori: le aziende possono accedere ai contenuti di aziende competitor e imparare dai leader nel campo.

Una strategia interessante vede il brand interagire con aziende con lo stesso target, o che hanno un target che vorrebbe raggiungere, questo per riuscire a ottenere maggiore visibilità e mostrarsi attivo e interessato verso il panorama che lo circonda.

In questi dialoghi vi è un grande potere d’intrattenimento che dà vita a spettacoli degni anche di uno show televisivo.

perche_la_tua_azienda_non_puo_fare_a_meno_del_social_media_marketing

In aggiunta, un ottimo modo per attirare la curiosità degli utenti è un buon real time marketing.

Questi i risultati emersi da un’indagine sulla predisposizione delle persone verso un brand prima e dopo una campagna di Real Time Marketing di Gollin Harris:

perche_la_tua_azienda_non_puo_fare_a_meno_del_social_media_marketing

Il successo del contenuto viene decretato da un mix di fattori: dalla scelta del momento in cui si decide di iniettarlo nei social media, il tone of voice e dal valore di ciò che contiene - pena il passare inosservati  o essere etichettati come epic fail - un esempio? Vedi la nostra rubrica settimana.

Bisogna aver chiaro l'obiettivo, individuare a chi si parla e perché. Con questi presupposti si può iniziare a “ragionare” su un eventuale contenuto, perché non è la quantità a creare la presenza sui social media, ma la qualità di ciò che si crea.

Le piattaforme social, inoltre, permettono di indirizzare il contenuto grazie agli strumenti di adv.

Questi tool permettono di gestire il target in vari modi: per luogo, fascia di età, interessi e molto altro.
Magari ci sono persone potenzialmente interessate ad un’azienda, ma che non sanno ancora che esiste: i social media potrebbero dare l’occasione e l’opportunità di raggiungerle.

perche_la_tua_azienda_non_puo_fare_a_meno_del_social_media_marketing

Brand Image

I social media sono uno specchio della realtà aziendale e permettono di mostrare agli altri chi si è e i valori che si vuole portare avanti.

Questa vetrina permette anche di rispondere con immediatezza ai problemi e ai bisogni dei consumatori. La tempestività è un buon metodo per assicurarsi la fedeltà dell’utente una volta “conosciuti” o “trovati” sulle piattaforme, evitando anche di indispettire il consumatore con le lunghe attese.

I feedback che i consumatori rilasciano e/o i commenti che condividono sono informazioni fondamentali per aiutare il brand a crescere e a migliorarsi, anche a dargli una direzione.

perche_la_tua_azienda_non_puo_fare_a_meno_del_social_media_marketing

Studi dimostrano che gli utenti apprezzano quando un brand risponde ai loro commenti, post e anche ai feedback negativi. Li fa sentire apprezzati, fondamentali e considerati.

Questo è un aspetto fondamentale per creare un rapporto di fedeltà con la persona che sceglie di seguire l’attività online di un brand.

Le aziende che curano la propria comunicazione online e sui social media hanno clienti più fedeli. Il perché risiede nella potenza della condivisione della visione e dei valori aziendali. 

perche_la_tua_azienda_non_puo_fare_a_meno_del_social_media_marketing

Arrivare prima degli altri

Anche i competitor stanno studiando una buona strategia di social media marketing, a seconda però del brand vale la pena diramarsi ed essere presente su varie piattaforme, oppure concentrarsi per bene su di una.

perche_la_tua_azienda_non_puo_fare_a_meno_del_social_media_marketing

Ogni azienda ha un budget che può investire nella strategia di social media marketing, ma prima di iniziare una guerra all’ultima inserzione, bisogna capire, come detto sopra, a chi si sta parlando e le sue reali esigenze.

A volte non conta solo investire economicamente su un contenuto, ma intrattenere e offrire valore. Questo fa davvero la differenza nella lotta con i competitor.

perche_la_tua_azienda_non_puo_fare_a_meno_del_social_media_marketing

Essere secondi non è un problema, ce lo dimostra Avis, ma se i competitor arrivano prima possono prendersi più facilmente una fetta più ampia di consumatori e questo potrebbe rendere difficile l’acquisizione degli stessi, già legati al brand che è arrivato prima.

perche_la_tua_azienda_non_puo_fare_a_meno_del_social_media_marketing

Vendite

Se una persona ha la possibilità di conoscere meglio un’altra, sarà meno diffidente e avrà sempre più voglia di passare tempo con lei.
Questo vale anche per i brand: i social media permettono di creare un legame che se è saldo può aumentare le vendite e anche stabilire la rinascita di un prodotto.

Leggi anche: Algida e il caso Winner Taco su Facebook: i prosumer al potere!,  Ritorna il Winner Taco? Se i prosumer cambiano la strategia di Algida e Winner Taco, Algida e prosumer: il dialogo vince sempre

Al contrario, una cattiva reputazione sui social media, recensioni negative e feedback anche peggiori possono creare ingenti perdite. Se non decretare addirittura il fallimento.

I social media non sono distaccati dalla vita di tutti i giorni, anzi, ne sono estensione, per questo possono cambiare le sorti di un’azienda.

perche_la_tua_azienda_non_puo_fare_a_meno_del_social_media_marketing

I social media, permettono di stare sempre a stretto contatto con i propri user e questo rende più efficace la diffusione di informazioni come sconti, coupon e offerte.

Se si indaga dove il target confluisce, dove parla e dove attinge alle informazioni, si possono incanalare lì le attività e rendere ancora più efficace la diffusione delle notizie, evitando anche la dispersione delle informazioni.

Costi

Eccetto che le inserzioni di cui abbiamo parlato precedentemente, usare i social media è gratuito.

Usarli bene è una bomba a mano per i marketer, ed è anche gratis.

Scegliere di investire e contattare dei professionisti (non il cugino gratis, i professionisti: persone che hanno studiato queste piattaforme per sfruttare il loro potenziale al meglio, persone che ne conoscono tutti i segreti, persone che sanno di cosa si sta parlando), può sembrare un investimento considerevole, ma non rispetto ai ritorni che si possono avere da una strategia solida.

perche_la_tua_azienda_non_puo_fare_a_meno_del_social_media_marketing

Conclusione

I social media e il social media marketing non sono solo importanti per un brand, sono fondamentali: permettono di creare una presenza e umanizzano senza filtri il dialogo i consumatori.

Questo genere di rapporto non ha prezzo. Nonostante si stia davanti a uno schermo, le distanze diminuiscono.

Non ci resta altro da dire per convincerti che la tua azienda ha bisogno di una divisione dedicata ai social media che sia formata e preparata e che Ninja Academy ha messo a punto il programma giusto per i tuoi dipendenti con il Corso in Social Media Marketing (Formula Online + Aula pratica opzionale).

Facci sapere la tua opinione e lasciaci un commento sulla nostra pagina facebook!

I social media non sono distaccati dalla vita di tutti i giorni, anzi, ne sono estensione, per questo possono cambiare le sorti di un’azienda.

Scritto da

Martina Crapanzano 

Content Manager

Sono nata il 20 giugno 1990 a Catania. Ho sempre voluto fare di tutto, ma quando ho scoperto di non poterci riuscire non mi sono arresa e ho deciso di provarci lo stesso: mi s… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Crapanzano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto