• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Snapchat

Come usare Snapchat da veri pro e pubblicare snap fuori dal coro

Qualche trucco per aggirare i limiti dell'app e creare snap unici

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Paolo Nava 

Social dreamer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/07/2016

Ormai è ufficiale: Snapchat non è più prerogativa dei millennial. Gli utenti che si cimentano sulla piattaforma sono sempre di più, e di conseguenza i anche brand stanno iniziando a esplorare le possibilità per raggiungerli a colpi di snap.

Che abbiate appena iniziato a utilizzarlo, o stiate pensando di lanciare il vostro business anche sul social del fantasmino, ecco qualche trucco per utilizzare l'app da veri professionisti e pubblicare snap che si distinguono tra la folla.

Forza con le sfumature

Quando si vuole disegnare qualcosa, l'app offre una limitata palette di colori. Ma lo sapevate che potete utilizzare molte più sfumature?

Basta selezionare il colore da cui volete partire e, tenendo il dito premuto sullo schermo, trascinarlo in alto o in basso. In questo modo andrete dalla tonalità più chiara alla più scura di quel colore, compresi il bianco e il nero.

Personalizzate il testo

È anche possibile cambiare dimensione e colore del testo.

Ecco come si fa: dopo aver scritto qualcosa toccate il simbolo T per ingrandire il testo. Dopodiché, toccando una delle parole sarà possibile cambiare colore. Se desiderate applicare diversi colori per ciascuna lettera basterà selezionare quella che volete modificare, evidenziandola (come in tutte le altre app).

A questo punto, per ingrandirlo o rimpicciolirlo, fate un pinch-to-zoom, come fareste per zoomare qualsiasi foto.

Combinate più filtri

Snapchat offre numerosi filtri e geofiltri, talmente tanti che a volte usarne uno solo non è abbastanza.

Per utilizzarne più di uno contemporaneamente basterà applicare il primo con uno swipe a destra o a sinistra e poi continuare a fare swipe con un dito premuto sullo schermo per scegliere il secondo, e avanti così.

Potete farlo fino a tre filtri contemporaneamente.

Zoom zoom zoom

Sapevate che è possibile zoomare anche mentre state registrando un video? È uno strumento molto utile per concentrare l'attenzione verso un oggetto particolare, e per creare snap meno statici. Come? Basta trascinare il dito in alto mentre tenete premuto per registrare.

Aggiungete una colonna sonora

A volte una particolare musica di sottofondo può fare la differenza, chi ama il cinema lo sa bene. Date un tocco cinematografico ai vostri snap aggiungendo la colonna sonora adatta. Basterà riprodurre la canzone desiderata su Spotify o iTunes Music e l'app la registrerà nel momento in cui create lo snap.

Nota: fate attenzione ai diritti d'autore, soprattutto se vi occupate di grossi brand. Quando si tratta di musica protetta è facile finire nei guai.

Usate gli sticker 3D

Questa funzione è abbastanza recente: gli sticker 3D sono un nuovo modo di utilizzare le immagini ancorandole a un elemento particolare nel video, in modo che lo seguano dandogli un tocco di simpatia e dinamicità.

Ecco come applicarne uno: scegliete quello che volete usare toccando il quadrato in alto a destra, aspettate il momento del video in cui compare l'elemento a cui volete ancorarlo, e tenete il dito - e lo sticker - premuto sopra di esso. Lo sticker lo seguirà ovunque vada, anche fuori dall'inquadratura.

Filtri personalizzati

A volte i filtri offerti dall'app non sono abbastanza e potrebbe essere utile disporne di altri più adatti dal contenuto da pubblicare.

Ebbene, c'è un modo per creare filtri per ogni occasione, e non immaginate quanto sia semplice: scegliete uno sticker che contenga il colore del filtro che vorreste applicare, espandetelo fino all'inverosimile - fino al punto in cui perde opacità - e spostatelo secondo necessità. Ecco un filtro unico, che conferirà allo snap l'atmosfera desiderata.

Potete addirittura fare anche qui come spiegato nel punto precedente per creare filtri 3D!

Snap senza mani

Uno dei limiti di Snapchat è che per utilizzarlo si deve necessariamente tenere un dito sullo schermo. Uno dei casi in cui questo diventa più frustrante è quando si vuole registrare un video; è impossibile avere entrambe le mani libere.

E se vi dicessimo che c'è un trucco per aggirare anche questa restrizione?

Questo hack è destinato agli utenti iPhone grazie a una funzione nativa, ma in realtà anche chi utilizza Android può farlo grazie ad alcune app di terze parti. Andate nelle impostazioni generali, selezionate Accessibilità e attivate AssistiveTouch. A questo punto selezionate Crea nuovo, tenete premuto in un punto qualsiasi per 10 secondi e salvate. Questo creerà una gesture che imiterà un tap lungo 10 secondi sullo schermo. Selezionate la gesture personalizzata dall'icona dell'AssistiveTouch mentre siete in Snapchat e mettetela sul tasto per registrare.

Et voilà, 10 secondi di video a mani libere!

Maggiore precisione grafica

Anche questo trucco sfrutta una delle funzioni dedicate all'accessibilità su iPhone. Come sapete, disegnare con precisione sui propri snap è un'impresa; per questo entra in campo la funzione Zoom, che vi permette così di disegnare con minuzia aggiungendo tutti i dettagli desiderati.

Per attivarla vi basterà andare su Impostazioni generali > Accessibilità > Zoom. Utenti Android, non temete: anche per questo ci sono app dedicate nel Play Store.

E con questo è tutto: ora non avete più nessuna scusa per pubblicare solo Faceswap e maschere da cagnolini. ;)

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Social Media Examiner

Che abbiate appena iniziato a utilizzarlo, o stiate pensando di lanciare il vostro business anche sul social del fantasmino, ecco qualche trucco per utilizzare l'app da veri professionisti e pubblicare snap che si distinguono tra la folla.

Scritto da

Paolo Nava 

Social dreamer

Classe '92, nato a Torino. Studente di Scienze della Comunicazione, ho una passione per la tecnologia e tutte le realtà nate in rete. Gli altri grandi amori: la lettura, gli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Paolo Nava  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto