• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Mobile Marketing

L’arte dell’emoji marketing: come cresce l’interesse dei brand

Volano o boomerang nel mobile marketing?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

723 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Paola Maffezzoni 

Marketing & Communication Enthusiast

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/07/2016

Chi non mai usato le emoji? Chi non le hai mai selezionate con cura all’interno di un discorso o utilizzate spesse volte per sostituire parole o frasi intere? Le emoji appartengono oramai all’automatismo di scrittura di noi smartphoner. E i brand l’hanno capito.

Quello che era iniziato come utilizzo divertente di icone è ora qualcosa di molto di più: oggi parliamo del Giorno Mondiale dell'Emoji  (17 luglio), la Parola dell’anno dell’Oxford Dictionary 2015 è stata il “Tears of Joy’ emoji”, e nel Regno Unito, l’imoji è considerato il "linguaggio in più rapido sviluppo".

LEGGI ANCHE: App di messaggistica: la nuova comunicazione tra utenti e brand

Il fenomeno Emoji, trend del momento nei messaggi di mobile e email marketing, mostra crescite del +775% anno su anno e l'uso emoji nei messaggi di marketing è in costante aumento: circa il +20% al mese durante il 2016. Anche l’analisi brand di Socialbakers Analytics ha registrato l'esplosione dell’uso di emoji per 500 Top Brand, negli ultimi due anni.

La crescita dell'emoji marketing

Molti brand stanno puntando a sviluppare linguaggi emoji personalizzati, investendo in sviluppo di applicazioni di terze parti che producano tastiere emoji o tecnologie che aiutino le marche a cavalcare il momento emoji, al fine di raccogliere opportunità sia per contenuti pubblicitari a pagamento che nativi.

Dominos_emoji

Fino ad oggi hanno approcciato questa strategia sia grandi marchi che personaggi noti del mondo dello spettacolo. Tra i brand protagonisti emoji-oriented troviamo Starbucks, L'Oréal, Twitter, Pepsi, Domino's, tutti si sono tuffati nel padroneggiare l’emoji marketing, nonché alcuni pesi massimi della cultura pop, i Kardashian e Justin Bieber con creazioni di una propria linea di emoji di marca e nel caso specifico del brand L'Oréal, una propria tastiera emoji.

Ci sono aziende che già l'anno scorso sfruttavano il fenomeno: guardate a proposito il simpatico video qui sotto della #EmojiScience ideato da GE.

Le emoji sono "fast data"

Lo sviluppo dell’Emoji marketing acquisisce importanza anche in considerazione del fatto che il target di riferimento di queste nuove tecniche di comunicazione presidia e vive sui device mobili, i cosiddetti Millennials. Ricerche evidenziano come il 40% di loro dichiara di preferire una comunicazione impattante fatta di immagini e video, piuttosto che di parole. I Millennials amano l’iconografia e hanno iniziato sostituendo la comunicazione scritta tradizionale con il linguaggio visivo, come le emoji appunto: è essenziale per il brand che si interfaccia ad un target del genere saper parlare e puntare a comprendere la medesima lingua.

C'è un enorme implicazione di dati intorno emoji ed ha a che fare con l'analisi del "sentiment" tanto agognata dai brand. Rob Pace, fondatore della piattaforma di tecnologia HundredX, ha recentemente lanciato un'app chiamato ExpresIt che utilizza le emoji per comprendere il feedback degli utenti: l'app svolge un micro-sondaggio che permette ai consumatori di rispondere con emoji. Per quanto riguarda l'analisi dei dati, come fa notare Rob Pace, le emoji sono una sorta di "fast data revolution", facili da ottenere grazie alla loro semplicità e immediatezza comunicativa.

emoji-marketing

Il futuro? Senza dubbio contornato e sempre più ricco di device connessi. Tablet, smartphone, pc, orologi, intelligenza artificiale a guida di apparecchiature domestiche e tanto altro ancora. Senza dubbio l’emoji ora rappresenta l’inizio di un percorso, che evolverà di certo, ma l’importante è che i brand sperimentino a prescindere dalla industry di appartenenza: è assolutamente necessario applicare queste strategie al target se esse rappresentano uno strumento per capire le esigenze e avvicinarsi al proprio pubblico al fine di creare relazioni solide.

Molti brand stanno puntando a sviluppare linguaggi emoji personalizzati, investendo in sviluppo di applicazioni di terze parti.

Scritto da

Paola Maffezzoni 

Marketing & Communication Enthusiast

Nata nel giorno più nevoso del secolo: 11 Gennaio 1985. Mantovana d’origine, milanese d’importazione. Cresciuta a Milano, si dedica in Cattolica ai Linguaggi dei Media sp… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Paola Maffezzoni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto