• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

Su Rai1 “Complimenti per la connessione”, un format Lux Vide costruito insieme a un’agenzia

Il progetto di alfabetizzazione digitale nasce come spin-off di Don Matteo: intervista agli sceneggiatori Marco Diotallevi e Fabio Morici

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

871 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Felicia Mammone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/07/2016

È partita l'11 luglio e andrà in onda per tutto il mese su Rai1 in prima serata Complimenti per la connessione la serie tv che parla di alfabetizzazione digitale, spin-off di Don Matteo.

La sketch-comedy della durata di circa 5 minuti ad episodio,  ha come protagonisti Nino Frassica, Simone Montedoro e Francesco Scali. Prodotta da Lux Vide, con la regia di Valerio Bergesio, Complimenti per la connessione è stata sviluppata con il team di Plural Entertainment, la business unit dell'agenzia Plural dedicata alla scrittura di format e sceneggiature, per il web ma anche per la tv.

Per capire meglio la mission dell'innovativa serie televisiva abbiamo fatto una chiacchierata con Marco Diotallevi di Plural e Fabio Morici che, insieme a Nino Frassica, firmano la sceneggiatura della serie.

13267772_10208669049057843_3064967171053333291_n

Fabio Morici, il regista Valerio Bergesio e Marco Diotallevi

Come nasce ‘Complimenti per la connessione’?

MARCO: "Cominciamo dall’inizio. Nel 1980, in una serata di fine aprile, mio padre portò a cena fuori mia madre. Ci sono varie ipotesi su quello che ordinarono (iniziava a fare caldo). Comunque da qui tutto ebbe inizio e credo che più o meno sia andata così anche per Valerio Bergesio, regista e autore del soggetto di serie e Fabio Morici, autore delle sceneggiature e dei soggetti insieme a me e Nino Frassica. Poi un bel giorno le nostre storie si intrecciano: Valerio Bergesio vede Ti Connetto I Nonni, sorride. Mi chiama e mi dice:

“Ti devo parlare di un progetto sull’alfabetizzazione digitale. Uno spin-off di Don Matteo”. Sorrido. Io chiamo Fabio Morici, che avevo già coinvolto sul progetto Ti Connetto I Nonni. Sorride anche lui. E non avevamo ancora parlato con Nino Frassica".

LEGGI ANCHE: "Ti connetto i nonni", una webserie per tutte le età"

Qual è il ruolo di Plural?

MARCO: "Plural è stata coinvolta sin dall’inizio per la sua specificità nell’ambito dell’alfabetizzazione digitale e abbiamo costruito, insieme a Lux Vide, l’identità di un prodotto: dal nome del programma fino all’ultimo post sui social. Siamo andati oltre il progetto pedagogico: abbiamo scritto 20 sceneggiature, abbiamo firmato il naming, la campagna tv, i radiocomunicati e la strategia social. Personalmente è stato un miracolo. Non ci sono molte occasioni come queste in Italia ed è un peccato. All’estero già funziona più o meno così. Crediamo che costruire un nuovo rapporto tra case di produzione e agenzie come la nostra sia il futuro dell’entertainment".

Schermata 2016-07-19 alle 12.03.23 (1)

In che modo verrà coinvolta la community social durante la messa in onda?

MARCO: "Il nostro obiettivo in generale era quello di avvicinare quel 30% di italiani che non sa usare internet e abbattere la paura di chi aveva provato a usarlo ma con poco successo. Avevamo una grande opportunità: quella di coinvolgere i fan dei canali social di Don Matteo. La nostra strategia è stata quella di convincerli a diventare ambasciatori del progetto di alfabetizzazione digitale, fornendo loro delle ispirazioni divertenti con cui invitare amici poco tecnologici. Gli ascolti della trasmissione e le performance sui social parlano di successo. Ma il processo di alfabetizzazione digitale non può e non deve fermarsi a questo".

Tutta la squadra di 'Complimenti per la connessione'

Tutta la squadra di 'Complimenti per la connessione'

Cosa si prova a portare il digitale su un canale televisivo come Rai1 che da sempre utilizza un linguaggio più analogico?

MARCO: "Bisognerebbe fare i “Complimenti Per La Connessione” a tutti. È stato il primo show in prima serata dedicato all’alfabetizzazione digitale. Per noi è stato meraviglioso ma su questo lascio la parola a Fabio.

FABIO: "L'idea forte del programma è proprio quella di sfruttare un linguaggio analogico, noto al pubblico di riferimento, per spiegare il digitale. Quando spieghiamo lo smartphone partendo da un coltellino svizzero, stiamo creando un ponte tra i due mondi. E la generazione alla quale apparteniamo io, Marco e Valerio è perfetta per questo, perché abbiamo visto il tramonto dell'era analogica e l'alba dell'era digitale: possediamo quindi la chiave per connettere le due dimensioni. Con Complimenti per la connessione facciamo capire il concreto che c'è dietro l'astratto, il reale che c'è dietro il virtuale. E questo ha dato alla serie anche una sua poesia. Ricordiamo com'era il mondo prima, invitiamo a non perdere certi punti di riferimento, ma allo stesso tempo facciamo capire che non bisogna avere alcuna paura della nuova era".

Curioso di vedere la trasmissione? L'appuntamento è ogni sera alle ore 20.30 su Rai1.

Per far parte della community social puoi seguire l'hashtag  #ComplimentiPerLaConnessione e la fan page.

Crediamo che costruire un nuovo rapporto tra case di produzione e agenzie come la nostra sia il futuro dell’entertainment - Marco Diotallevi, direttore creativo e founder di Plural

Scritto da

Felicia Mammone 

Porta molto bene il nome che ha... sorride sempre, soprattutto quando scrive. Giornalista e social media manager è curiosa sia per natura e sia per deformazione professionale… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Felicia Mammone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Fiorello fa #ilpiùgrandespettacolodopoilweeekend anche su Twitter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto