• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

Come si gestisce una campagna politica ed elettorale?

«C’è chi crede che lealtà, amicizia e solidarietà siano missioni da compiere ogni giorno». - Giovanni Sasso, direttore creativo di Proforma

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Eleonora Tricarico 

Social Media Specialist | Copywriter

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/07/2016

Quando si parla di comunicazione politica, un collegamento a chi è del mestiere, sovviene in modo naturale. Insomma, quando l'argomento verte su "campagna di comunicazione", "gestione della campagna elettorale", "comunicazione d'impresa", un pensiero, obbligatoriamente, va alla super squadra di Proforma.

Le sue parole trasmettono professionalità e creatività, una passione per il mestiere che coinvolge ed incuriosisce. Nella nostra sezione ninja social non poteva, in alcun modo, mancare un'intervista a Giovanni Sasso, direttore creativo di Proforma.

giovanni_sasso_proforma

Quindi, comunicazione politica: cosa significa "vendere" una persona e non un prodotto?

In una delle slide del mio collega Andrea Camorrino c’è questa frase: «C’è chi crede che lealtà, amicizia e solidarietà siano missioni da compiere ogni giorno». Sapete quale politico l’ha detta? Nessuno, è uno spot dell’Amaro Montenegro. Oggi forse i politici parlano sempre più come prodotti, e i prodotti come politici.

A parte la boutade, si tende sempre a creare una netta separazione tra la comunicazione di prodotto e quella politica. Ma se rispetti l’intelligenza dell’elettore (o del consumatore), se non racconti fandonie, se non punti tutto solo sul «packaging», se insomma provi a rifarti a una comunicazione etica (sì, ho detto proprio etica), se non cerchi di spacciare Salvini per un Mandela, o una Panda per una Ferrari, in fondo non ci sono troppe differenze.

E soprattutto, in un caso o nell’altro, non esiste un'ottima campagna che fa vincere un pessimo candidato, o che fa vendere un prodotto scadente. Una comunicazione che non rispetta la verità di un prodotto o di un politico, ha per natura il fiato corto. Magari dà buoni risultati nel breve periodo, dopodichè si trasforma inevitabilmente in un boomerang.

Quali sono gli errori da evitare e quali sono le linee guida da seguire per lo sviluppo di un campagna di comunicazione elettorale?

Le 6 tipologie di social media manager

Non esiste un vademecum. Ogni campagna elettorale è una storia a sè. Ecco, uno degli errori più drammatici (e anche più comuni) è quello di credere che un modello vincente, che magari ha funzionato per un politico conservatore di Madrid, si possa replicare tale e quale su un candidato sindaco progressista di San Benedetto del Tronto.

Quanto conta il rapporto diretto tra il politico e/o candidato e il team? Interazione costante o aggiornamenti sporadici?

Dieci secondi per testare il potenziale della tua startup
Conta molto, moltissimo, soprattutto nelle fasi iniziali. Per noi le prime riunioni sono una specie di sedute di terapie di gruppo. Il candidato deve mettersi completamente a nudo di fronte ai suoi consulenti, e la squadra deve fare lo stesso con il candidato. In quei momenti si creano due elementi fondamentali: conoscenza e fiducia reciproca. Senza queste due componenti, le campagne elettorali sono meno efficaci e, se mi si consente, anche meno divertenti.

Quali sono le sfide quotidiane che, chi lavora nel settore, è costretto ad affrontare?

goals-target-fail-nervous
Se guardo oggi alla prima campagna di Proforma, dodici anni fa, per Michele Emiliano sindaco di Bari, mi sembra di guardare un film in bianco e nero. I social hanno completamente rivoluzionato il nostro lavoro.
Sia per il numero, incredibile, di stimoli esterni a cui devi essere in grado di rispondere in tempo reale. Sia per il nuovo metodo di comunicazione interna (le chat di staff, ad esempio) che, nei mesi che precedono il voto, costringono ogni componente della squadra a una specie di riunione fiume permanente, che dura dalla mattina alle 7 fino alla sera a mezzanotte (quando va bene). Non è un modello di lavoro che mi appassiona, credo che vada rivisto, ma per il momento è ineludibile.

Qual è la campagna di comunicazione maggiormente riuscita e quale, seppur ben definita, non ha avuto l'esito sperato?

Innovazione aperta, l' idea giusta dove meno te lo aspetti
Non so rispondere a questa domanda. Siamo stati spesso lodati ben oltre i nostri meriti per campagne elettorali che hanno portato a un risultato positivo e (meno spesso, per fortuna) siamo stati criticati per campagne che non hanno raggiunto l’obiettivo. Ebbene, da sempre, in un caso e nell’altro, noi sosteniamo continuamente che l’apporto che la comunicazione dà al risultato delle elezioni è molto relativo e tende a essere sopravvalutato.

Come creare una campagna di successo? 3 consigli utili per non sbagliare!

What a Space: i pionieri degli affitti temporanei [INTERVISTA]
Te ne do uno solo: non seguire consigli, soprattutto se arrivano da qualcuno che si autoproclama «guru». E, invece, studia. Studia le parole delle persone per strada, studia i post e i commenti sui social, anche i più bizzarri, studia i mezzi di informazione, studia il contesto, studia i sondaggi, i trend, i dati elettorali del passato.
E non pensare mai, mai, che le elezioni si vincano con un bel manifesto, con uno slogan azzeccato, con una intelligente strategia social. Le elezioni le vince la politica, che viene prima, molto prima, della comunicazione.
(Alla fine te ne ho dati più di tre, di consigli, mai fidarsi dei comunicatori politici).
Che dire? Chi ci è già passato non può fare altro che leggere, acconsentire, sorridere. Chi non ha ancora avuto occasione.. beh, è il momento giusto. Non si può non vivere di comunicazione senza aver fatto un'esperienza simile.

Una comunicazione che non rispetta la verità di un prodotto o di un politico, ha per natura il fiato corto. Magari dà buoni risultati nel breve periodo, dopodichè si trasforma inevitabilmente in un boomerang.

Scritto da

Eleonora Tricarico 

Social Media Specialist | Copywriter

Animo irrequieto, ogni mese in modalità backpacker alla scoperta del mondo. Poche ore di sonno a notte e mille cose da fare di giorno: salentina doc impegnata nella dura batt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eleonora Tricarico  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto