• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Non solo #BlackLivesMatter: cosa sono i movimenti-hashtag e che succede dopo Dallas

La tragedia in Texas, le morti innocenti e la galassia dei movimenti per i diritti dei neri: dall'hashtag alla militanza, un (pericoloso) cortocircuito che coinvolge tutti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

525 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
David Mazzerelli 

Digital Entrepreneur

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/07/2016

Alla sede di Facebook a Palo Alto, in California, c'è un grande wall, una sorta di bacheca (reale, non virtuale!) dove dipendenti e ospiti possono scrivere liberamente il proprio pensiero. Forse non molti si ricordano che qualche mese fa alcuni impiegati vennero pubblicamente accusati di aver barrato la parola “black” nella frase "Black Lives Matter" " (“Le vite dei neri contano") sostituendola con “All”: "All Lives Matter" (“Tutte le vite contano"). L’indignazione di Zuckerberg non si fece attendere, difendendo quel motto, il fondatore del più importante social media al mondo, non si schierava soltanto dalla parte dei diritti dei neri ma, di fatto, difendeva una creatura nata e cresciuta tra le bacheche di casa propria. Ma cosa sarebbe successo se quest'episodio fosse accaduto adesso, dopo i tragici fatti di Dallas?

1

#BlackLivesMatter: il movimento di protesta nato sui social

Quello che oggi viene definito, nel sito ufficiale, "Un movimento non un momento" vide la luce in seguito sull’onda lunga delle polemiche legate all'assoluzione di George Zimmerman, la guardia che sparò al 17enne Trayvon Martin. Correva l'anno 2013 e una scrittrice e attivista della California, di nome Alicia Garza scrisse su Facebook un celebre post: "Black people. I love you. I love us. Our lives matter, Black Lives Matter".

L’immediatezza e la semplicità della riflessione di Alicia, ben si adattava a diventare uno slogan: l’hashtag #BlackLivesMatter iniziò a diffondersi a macchia d’olio. A differenza degli anni '60 - dove servivano leader, strutture e organizzazione per veicolare la protesta - nell'epoca dei social meda la narrazione diventava orizzontale, la fruizione immediata, il nemico chiaro: la polizia, spesso colpevole protagonista di violenze gratuite sugli afroamericani.

I numeri dell'emergenza, rivelati di recente dal Washington Post, mostrano la portata del fenomeno: quasi mille persone sono state uccise dalla polizia americana nel solo 2015, di cui 494 bianchi, 258 neri e 172 latinos. L'hashtag #BlackLivesMatter torna in tendenza sui social media ogni qual volta accade un nuovo fatto di sangue. Tra gli hashtag che si sono contrapposti a BLM prima della sparatoria di Dallas spicca quello in supporto delle forze dell'ordine: #BlueLivesMatter. Il più grande rivale sui social media resta tuttavia #AllLivesMatter.

Rena Schild / Shutterstock.com

Rena Schild / Shutterstock.com

La foto simbolo di Dallas e la protesta nelle serie TV

L'immagine simbolo della protesta, diventata subito virale nei social media di tutto il mondo, è stata scattata a Dallas dal fotografo della Reuters Jonathan Bachman e ritrae una ragazza di colore, che rimane immobile davanti alla polizia con il suo vestito estivo al vento.

Baton Rouge was the first protest of @Reuters photographer Jonathan Bachman's career: https://t.co/z15Ob5YI2Q pic.twitter.com/vLM1SqYZ8f

— Reuters U.S. News (@ReutersUS) 12 luglio 2016

La narrazione della "issue" della protesta nera è diventata così popolare da arrivare perfino a coinvolgere una delle serie TV più acclamate: nella puntata 4x14 di "Scandal" il tema è proprio quello dell'uccisione di un nero da parte di un poliziotto bianco.

 

Le simpatie estremiste di Micah Xavier Johnson sui social

Nell'era Obama, primo presidente afroamericano della storia, lo scontro razziale sembra tornato di drammatica attualità. Il presidente americano in queste ore è in Texas per rendere omaggio alle vittime della sparatoria ed incontrare le loro famiglie. L’assassino di Dallas, il 25enne veterano Micah Xavier Johnson, che ha ucciso a sangue freddo cinque poliziotti, non nascondeva le simpatie per alcuni movimenti estremisti. Tra i “like” di Johnson su Facebook, oltre a BLM si annoverava anche l'“African American Defense League” che, in tempi non sospetti, ha incoraggiato i propri follower così: “Attack everything in blue except the mail man”.

Un altro movimento, il "New Black Panther Party", ha recentemente dichiarato l'intenzione di portare armi alle manifestazioni programmate durante la visita di Obama a Dallas come durante la convention repubblicana di Cleveland.

Sfoggio di armi e toni minacciosi contraddistinguono invece il "Black Riders Liberation Party" che su Facebook pubblica foto di miliziani con fucili automatici che studiano una mappa. Un video rap rilasciato su youtube il 26 giugno scorso, lascia poco spazio a dubbi circa le intenzioni, non propriamente pacifiche, del gruppo.

La battaglia per i diritti necessita di un clima diverso in America, a cui tutti devono contribuire: polizia, istituzioni e movimenti. Lo ha riassunto bene l'ex presidente George Bush, intervenuto ai funerali dei cinque poliziotti assassinati, che nel suo discorso ha sottolineato la necessità di evitare ogni forma di manicheismo: «Troppo spesso giudichiamo gli altri gruppi dai loro peggiori esempi, mentre giudichiamo noi stessi dalle nostre migliori intenzioni».

Screenshot_20160713-013054

Riusciranno questi movimenti a tenere a bada le frange più estreme? L'America è realmente divisa tra opposti estremismi? Come reagiscono i numerosi movimenti pacifisti che alle azioni bellicosi preferiscono la non violenza? E cosa bolle in pentola nell'America del "White Power"?

Ne parleremo nella seconda parte di questo viaggio nell'America del dopo Dallas.

Il movimento #BlackLivesMatter nasce su Facebook e si diffonde dopo ogni fatto di sangue. La polizia americana nel 2015 ha ucciso 494 bianchi, 258 neri e 172 latinos.

Scritto da

David Mazzerelli 

Digital Entrepreneur

Pratese a Venezia. Babbo di Margherita. Laureato in Comunicazione all'Università di Siena. Socio di Venice Bay - Communication & Web Studio - TDVB Group. Docente di Lingu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui David Mazzerelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto