• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

10 modi per usare i video nel web marketing

Migliora le tue strategie di web marketing utilizzando i video al massimo delle loro potenzialità

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giulia Grimaldi 

Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/07/2016

I video sono il format di contenuto più visualizzato sui social media, ma come utilizzarli nel modo giusto? Ecco dieci consigli per implementare le tue strategie di web marketing traendo tutti i benefici possibili dalle immagini in movimento.

Fai prove sulla durata

Posto che la durata ideale non esiste, ma dipende dal tipo di contenuto che proponi, puoi comunque provare con minutaggi diversi per vedere quale è più efficace. Questo, ovviamente, tenendo presente le restrizioni poste da ogni singola piattaforma:

  • Facebook: 120 minuti
  • Twitter consiglia di restare al di sotto dei 30 secondi
  • Instagram: 60 secondi
  • Snapchat: 10 secondi
  • Vine: 6 secondi

Se il limite massimo è imposto, quello minimo sta a te. Spesso meglio ricordarsi che se riesci a dire tutto in minor tempo, meglio. Se, invece, il tuo video richiede necessariamente una maggiore durata, puoi ricorrere a un link e caricare il contenuto su Youtube.

Imposta l'opzione Autoplay

O no? Se scegli di fare in modo che il video parta in automatico, cosa che puoi fare su Twitter, Facebook, e Instagram, è probabile che un maggior numero di utenti siano spinti a guardarlo. Però, attenzione: chi sta utilizzando uno smartphone potrebbe infastidirsi per l'utilizzo non voluto dei dati. Per ovviare al problema puoi scegliere di attivare l'opzione soltanto per video brevi o limitare il contenuto alla connessione wifi per mobile.

Attira subito l'attenzione

Tipo adesso. Non c'è tempo da sprecare quando si tratta di attirare l'attenzione dell'utente: anche perché se non scocca la scintilla passati i primi 10 secondi, lo hai perso. Quindi sii conciso e vai dritto al punto.

Come? Ad esempio utilizzando dei testi che richiamino subito l'attenzione e spieghino che cosa si sta per vedere.

I video How To

Non ci si stanca mai di imparare, soprattutto quando vedere come si fa qualcosa risulta semplice, ordinato e curioso.

Qualunque cosa tu decisa di mostrare (concetti, ricette, trucchi di web marketing) fai in modo che siano semplici e i concetti chiari. Anche qui ricordati del punto 1 e taglia tutte le scene non necessarie.

Emozioni e storia

Anche se alcuni possono funzionare benissimo solo puntando alle emozioni e raccontando una storia significativa, se riesci a far coincidere le due cose è piuttosto sicuro che il tuo video avrà maggior successo.

Per dare forza all'aspetto emozionale utilizza musica e un tono di voce adeguato. Per creare una storia non pensare di dover scrivere molto: ma scrivi tutto! Ricorda che ti servono un inizio, un corpo centrale e una fine e che, anche in un video da 30 secondi, hai molte più possibilità che con una singola immagine.

Attenzione all'audio

Abbiamo appena detto di utilizzare l'audio per rendere più emozionale il video e creare empatia. Vero. Ma è vero anche che l'85% di video viene visto senza audio (in posti affollati, in ufficio).

Niente panico, però: con un piccolo accorgimento si può fare in modo di non essere esclusi a priori da chi ha disattivato l'audio. L'importante è inserire sempre i sottotitoli, soprattutto quando c'è una storia da seguire (cosa che, abbiamo detto, è importantissima!).

In aggiunta, è bene prestare una maggiore cura a composizione, luci e colore, in modo da rendere "catchy" l'immagine a prescindere da parole e musica.

Coinvolgi i tuoi fan

Non dimenticare che i social media dipendono dalla rete, che è fatta delle persone che per qualche motivo hanno deciso di seguire il tuo brand. Ringraziali e rendili partecipi utilizzando UGC (User Generated Content). Condividili, editali in un the best of, in ogni caso aumenterai le possibilità di condivisione e le potenzialità di engagement.

Un accorgimento però: ricordati di inserire il tuo logo, così che anche nel momento delle condivisioni il contenuto potrà essere ricollegato al tuo brand.

La Call to action

Qualunque sia il tipo di contenuto che posti, dovresti farlo per un motivo specifico. E la cosa vale anche per i video, per cui non dimenticarti di includere, alla fine, una call to action chiara e precisa: vai al sito, condividi il video, compra il prodotto!

Il bello di Youtube è che la call to action può essere cliccabile direttamente dallo schermo, ma non per questo puoi farne a meno anche sulle altre piattaforme.

Video Marketin

Ottimizza, ottimizza sempre.

Il video, come qualunque altro contenuto deve essere trovato e visualizzato e, quindi, ottimizzato per i motori di ricerca. I testi che inserisci all'interno del video non contano, per cui fai in modo che titolo e descrizione contengano le tue parole chiave e frasi che potrebbero aiutare gli utenti a trovarlo. Su Twitter e Instagram non dimenticare di scegliere gli #hashtag più rilevanti.

Analisi dei dati

E poi il video finisce, ma non il tuo lavoro! Una delle parti più interessanti consiste, infatti, nell'analisi dei dati e nella stesura di un report. Su Facebook puoi utilizzare l'opzione dedicata all'analisi dei video, che ti mostra quante persone hanno visto quanti minuti del tuo video e capire, così, come migliorare nel prossimo.

Twitter Analytics mostra le visualizzazioni totali negli ultimi 28 giorni, oltre che la media giornaliera dei minuti di visualizzazione. Youtube ha informazioni sul numero di visualizzazioni, sulla durata media e un'analisi più specifica relativa ai commenti e a like e dislike.

Ora non hai più scuse per non utilizzare i video nella promozione del tuo brand attraverso i social, anche perché il 90% degli utenti dice che li considera utili quando si tratta di fare scelte in merito all'acquisto di un prodotto!

Scritto da

Giulia Grimaldi 

Social Media Manager

L'ossessione di scrivere per provare a capire il mondo mi ha portato a creare contenuti per diversi media. Giornalismo, letteratura, cinema: vale tutto. Poi ho scoperto i soci… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giulia Grimaldi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto