• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

eCommerce

Rocket Internet, dalle stelle in picchiata verso terra?

Una strategia che punta ai mercati emergenti e una comunicazione poco trasparente con gli investitori sembrano mettere in difficoltà il colosso di Internet tedesco

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

462 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/07/2016

Gli investitori temono che la tedesca Rocket Internet stia precipitando, da quando, quattro anni dopo il lancio di Jumia e il tentativo di espansione nei mercati africani, russi e sud americani, i risultati non si sono rivelati quelli sperati.

Ma andiamo con ordine.

Rocket Internet SE è un'impresa tedesca di servizi internet con sede a Berlino. Fondata nel 2007 dai tre fratelli Marc, Oliver e Alexander Samwer, la società possiede startup e partecipazioni azionarie in varie attività di eCommerce.

Rocket Internet conta oggi più di 30.000 dipendenti nel mondo, con la sua rete di società, operanti in 110 Paesi, e i suoi più grandi successi sono stati Zalando (di cui ormai Rocket Internet detiene solo una piccola percentuale di quote), Foodpanda, Jabong.com e HelloFresh.

Rocket Internet in perdita

La sfida dei mercati emergenti

Nel 2012 il colosso tedesco dell'eCommerce ha lanciato Jumia, una piattaforma che puntava a diventare l'Amazon africano, facendo leva su una classe media in rapida espansione che si sarebbe presto spostata dai mercati e dagli acquisti in strada allo shopping online.

Quattro anni dopo, un calo delle vendite per i siti come Jumia e una crescita più lenta del previsto dalla Nigeria alla Russia e al Brasile ha fatto mettere in dubbio l'ambizione di Rocket Internet di diventare la più grande società al mondo di Internet al di fuori degli Stati Uniti e della Cina.

Jumia ha registrato una perdita sulle vendite di 17 milioni di euro (circa 18,8 milioni di dollari) nei primi tre mesi, pari a un terzo del totale. La svalutazione della naira, la valuta nigeriana, la scorsa settimana è stato l'ennesimo colpo per Jumia, che attualmente opera in più di 20 Paesi dell'Africa.

Rocket Internet in perdita

La crescita ha subito un rallentamento anche per la maggior parte delle altre 11 startup leader di Rocket Internet, i cui interessi vanno dall'eCommerce di arredamento al food delivery in Europa, fino al fashion online nei mercati di India, America Latina e Medio Oriente.

Le perdite sarebbero, secondo VentureBeat, la conseguenza di un contenimento della spesa per il marketing e la logistica.

Lo scetticismo degli azionisti

Proprio in conseguenza di questa situazione gli azionisti hanno manifestato qualche dubbio sulla valutazione del portfolio di Rocket Internet e hanno messo in discussione la strategia di investimento nella creazione di 150 startup in più di 110 Paesi nel giro di pochi anni.

Azionisti scettici e scarsa fiducia verso i mercati emergenti, associati ad un prezzo ad azione sceso del 39% nel corso dell'anno, portano ad una vera e propria crisi per Rocket Internet.

LEGGI ANCHE: Lo shopping online supera gli acquisti in negozio

Con poche altre aziende tech quotate in Europa, gli investitori avevano colto al volo l'opportunità di investire in una serie di imprese in rapida crescita quando Rocket Internet era stata quotata nel 2014, spingendo ad una crescita di oltre il 50% del titolo nei primi mesi e suggerendo grandi prospettive per il colosso tedesco.

Tuttavia, il titolo si è inserito in una traiettoria discendente dal febbraio del 2015, dopo che ha sorpreso gli investitori con un nuovo aumento di capitale e ha spostato la strategia di investimento nel settore del food delivery nei mercati sviluppati.

Rocket Internet in perdita

L'ultimo crollo delle azioni è iniziato ad aprile, quando lo svedese Kinnevik, secondo più grande azionista di Rocket Internet dopo i fratelli Samwer, ha tagliato di due terzi la valutazione per i suoi siti di moda emergenti.

Kinnevik, dopo essersi dimesso dal consiglio di amministrazione motivando la decisione con possibili futuri conflitti di interesse, ha sostanzialmente rifiutato di puntare sul gigante dell'eCommerce tedesco in Africa, investendo su Konga, il principale rivale di Jumia.

Rocket Internet a picco? Un problema di comunicazione

Secondo le dichiarazioni di alcuni investitori il problema principale di Rocket Internet sarebbe una scarsa trasparenza nella comunicazione e anche uno dei fratelli Samwer ha ammesso che la società inizialmente aveva fatto troppo poco per comunicare con gli investitori dopo l'IPO, pur affermando di non essere preoccupato per il prezzo delle azioni.

LEGGI ANCHE: 7 trend per cavalcare l'onda eCommerce nel 2016

"Abbiamo piantato molti semi e credo nei prossimi 24 mesi molti investitori la vedranno allo stesso modo", ha dichiarato in una conferenza sul tech a Berlino.

Anche la vendita per un miliardo di dollari ad Alibaba di Lazada, il clone in perdita di Amazon nel sud-est asiatico, sottolinea, secondo i Samwer, la logica di spingersi nei mercati di frontiera prima dei rivali più affermati.

E alcuni investitori sembrerebbero effettivamente disposti a dargli più tempo.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Doing it the Rocket Internet way: an inside look at what it’s like to build companies at lightning speed

Tra gli investitori europei in giovani aziende Internet, Rocket Internet è la più ampia e quella con più esperienza nel settore - Ralph Dommermuth, Chief Executive of United Internet

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto