• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Finanza e Mercati

Brexit e startup, che succede adesso?

Spesso definita come la capitale europea delle startup, Londra rischia di chiudersi anche ai molti investitori stranieri che hanno scelto suolo inglese per avviare la propria impresa

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

663 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/06/2016

Brexit e startup: erano state oltre 200 le startup firmatarie, attraverso imprenditori e rappresentanti, di una lettera aperta, scritta per scongiurare il pericolo Brexit e il danno estremamente dannoso per le aziende in fase di avvio.

Tra i firmatari ci sono il ​​direttore generale Zoopla, Alex Chesterman, il fondatore di lastminute.com, Martha Lane Fox, il fondatore di Skype, Mattias Ljungman, e Simon Woodroffe, il fondatore di Yo! Sushi.

I cittadini inglesi sono stati chiamati a votare se scegliere o meno la permanenza nell'Unione Europea pronunciandosi per l'uscita. Ora le regole potrebbero cambiare, anche per le imprese innovative.

Nonostante tutto il mondo imprenditoriale, inglese e continentale, fosse schierato per invitare a continuare la permanenza del Regno Unito nell'Unione Europea e avesse respinto con forza la possibilità di arrivare ad una soluzione di questo tipo, ora multinazionali e dirigenti sono al lavoro per tentare di ridurre al minimo le importanti incertezze che investono i mercati in queste settimane.

brexit-e-startup_01

Brexit e startup, i rischi dell'incertezza

Le startup inglesi hanno ottenuto grandi benefici considerando l'Europa e la Gran Bretagna come un unico grande mercato di 28 Paesi, contando non solo su un numero molto alto di consumatori (circa 500 milioni), ma anche sulla possibilità di reclutare le menti più brillanti disponibili indipendentemente dalla nazionalità, grazie alla libertà di scambio di beni e servizi.

Cosa cambierà per le startup presenti a Londra? Con 8,2 miliardi di euro di investimenti e 207 miliardi di fatturato e 274 mila startup attive, Londra ricopre un ruolo importante nel panorama dell'innovazione. Spesso definita la capitale europea delle startup, rischia di chiudersi anche ai molti investitori stranieri che hanno scelto suolo inglese per avviare la propria impresa.

Sarà impossibile alla startup non inglesi accedere a queste enormi fonti di finanziamento, così come verranno complicati tutti gli scambi commerciali e le transazioni finanziarie. Temi che non coincidono con la visione di aziende dinamiche e scalabili come quelle innovative.

Allo stesso modo diventerà vicendevolmente impossibile alle startup inglesi e non scambiarsi risorse in maniera fluida a causa dei vincoli doganali.

brexit-e-startup

La nuova capitale europea delle startup

La posizione di regina delle startup potrebbe rimanere vacante e far gola ad altri Paesi membri dell'Unione, che in Milano o Berlino, già sede del successo di Rocket Internet, vedrebbero una perfetta sostituita in chiave europeista.

Partecipa alla gara per la successione anche Dublino, che vede nella Brexit ottime possibilità per attrarre investitori e talenti.

Anche Amsterdam e Stoccolma non vogliono perdere l'occasione di diventare crocevia europeo dell'innovazione e del Fin-Tech, settore particolarmente minacciato dalle incertezze provocate dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea.

Forbes aveva fiutato il disastro e preannunciato catastrofi per le startup inglesi in caso di Brexit, raccontando mestamente della fine della capitale delle startup; "Riteniamo che sarebbe folle per il Regno Unito di lasciare l'UE, sia per le imprese che per i consumatori", aveva detto Taavet Hinrikus, chief executive officer (CEO) e co-fondatore di TransferWise.

brexit-e-startup_02

Flessibilità del lavoro e poca burocrazia

Londra è diventata capitale delle startup non solo per le molte agevolazioni fiscali per le nuove aziende (ad esempio, con un volume d'affari fino a 79.000 euro non è necessario aprire partita IVA), ma anche grazie agli aspetti di integrazione che hanno permesso di sviluppare una cittadinanza multietnica e aperta e di attrarre, oltre che consumatori sui mercati, milioni di giovani talenti da tutto il mondo. Brexit rischia di significare chiusura su più punti di vista e proprio su quei punti di forza che hanno reso così vivace l'ambiente dell'innovazione inglese.

A fare da rampa di lancio ideale per le idee di successo è stata una inclinazione normativa favorevole: bassi costi di apertura, assenza di spese legali e notarili, semplificazione burocratica e processi informatizzati, hanno creato l'ambiente fertile per molti investitori stranieri, anche italiani, che hanno scelto Londra come quartier generale per le loro Ltd.

LEGGI ANCHE: Se gli inglesi votano Brexit e, tornati a casa, chiedono a Google cosa sia

E questa semplificazione è ravvisabile anche nella procedura fallimentare che, semplice e snella, permette di rimettersi in piedi dopo una occasione mancata, facendo tesoro delle esperienze che il fallimento ha maturato per metterle a frutto in una nuova impresa, anche se tutti concordano che il vantaggio più importante fosse la possibilità di assumere velocemente il personale e gestire i collaboratori efficacemente.

Insomma, un modo di creare impresa decisamente easy.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Startups Terrified Brexit Means End Of Entrepreneurial London
  • Brexit would damage startup businesses, say entrepreneurs
  • Europe’s Startups Reassess Britain After ‘Brexit’

La posizione di regina delle startup potrebbe rimanere vacante e far gola ad altri Paesi membri dell'Unione, che in Milano o Berlino vedrebbero una perfetta sostituita in chiave europeista

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto