Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Digital PR

Cosa si può imparare nel primo mese nelle Digital PR

Quattro punti fondamentali da cui partire per intraprendere una carriera nel nuovo ambito delle Digital PR

Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

Coinvolgere gli Influencer nei progetti di Digital PR. Scopri il Corso "Influencer Marketing" di Ninja Academy, 3 ORE On Demand con Matteo Pogliani.

Succede che un giorno arriva una nuova persona nel tuo team, e tu, per la prima volta senti parlare di Digital PR.

Dopo una breve pausa con un punto interrogativo in testa, su cosa significhi Digital PR, se sia solo una parola affiancata a Public Relation per rendere tutto più misterioso, ed interessante, decidi di seguire questa persona e di capire qual è il suo lavoro che svolge con tanta passione e dedizione.

Ecco dunque che, dopo un mese, puoi finalmente dare una risposta ai tutti i tuoi diversi perchè.

Cosa vuol dire dunque fare Digital PR?

Cosa si può imparare nel primo mese nelle Digital PR

Se si pensa alle PR tradizionali appare fin da subito chiaro che si fa, o si faceva, riferimento a giornalisti o esperti del settore di appartenenza; ma non si tratta più di Public Relations ma di People Relations.

Il più delle volte infatti ci si interfaccia con influencer, community manager, blogger, art director che appartengono a settori diversi, ma con la caratteristica in più che può aiutarti a diffondere il tuo brand, a costruire un'immagine solida o, in modo più semplice, a creare awareness.

Il responsabile delle Digital PR di un brand si occupa dunque di interfacciarsi con i più importanti, e con più followers, trend setter del mondo digital, con sempre un occhio di riguardo al mondo offline e ai giornalisti.

Relazioni continue e durature

Cosa si può imparare nel primo mese nelle Digital PR

Al giorno d'oggi per lavorare nelle Digital PR sono necessari i contatti che hai e che ti sei creato durante tutta la tua esperienza. Diventa fondamentale dunque costruirsi un proprio network di persone, che potrai invitare nel tuo showroom o nei tuoi uffici, anche solo per una breve visita. Anche questo fa parte del tuo lavoro e, nel medio-lungo termine, porterà ritorni al tuo brand e alla tua crescita professionale.

Non dimenticarti l'atteggiamento: questo non vuol dire essere gentili per circostanza, ma essere semplicemente se stessi, in modo genuino. In questo mondo, a volte uno dei principali punti di forza possono essere i pregi che coltivi all'interno della tua vita professionale e non.

Parola d'ordine: aggiornamento

Cosa si può imparare nel primo mese nelle Digital PR

Davanti ad un caffè durante una breve pausa, ecco che la tua nuova collega ti mostra un nuovo social network, di cui tu ignoravi esistenza e funzionamento; per poi scoprire dopo una settimana che non puoi, ovviamente, più farne a meno.

Da questo episodio puoi imparare che una parte imprescindibile del lavoro nelle Digital PR è l'essere sempre al passo con i tempi.

Non è sufficiente però conoscere l'esistenza dei social media, ma anche in che modo funzionano e a quale pubblico e target parlano.

Spesso si pensa, in modo erroneo, che sia sufficiente postare un'immagine su Instagram per aumentare il proprio engagement rate; ecco che la figura esperta di Digital PR ti saprà aiutare a trovare il modo più corretto per utilizzare i tuoi canali e sfruttare al meglio il tuo potenziale.

Conoscere il proprio brand

Per poter costruire relazioni con influencer e blogger, il primo passo da compiere è essere esperti del proprio settore e dello storytelling di un brand.

Si cattura l'attenzione e l'interesse delle persone solo se si hanno delle conoscenze, convinzioni e contenuti accattivanti per i propri interlocutori; gli influencer ad oggi preferiscono essere coinvolti in un progetto per poter dare il proprio punto di vista, con il tocco e il linguaggio, visivo e non, che li caratterizza.

Per farlo però hanno bisogno di una storia solida dietro, e tu, Digital PR, dovrai essere il primo a farli entrare nella filosofia e nel messaggio che rappresenti.

Poche informazioni, asettiche e senza contenuti potrebbero far pensare al blogger scelto che in realtà quella che vorresti fare è solo un'attività pubblicitaria, senza nulla alla base.

Ora anche voi non vedete l'ora di entrare nel mondo delle Digital PR?

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?

Se si pensa alle PR tradizionali appare fin da subito chiaro che si fa, o si faceva, riferimento a giornalisti o esperti del settore di appartenenza; ma non si tratta più di Public Relations ma di People Relations.