• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Digital Fashion

eCommerce editoriali, shoppable stories, belfie: uno sguardo alle novità tech nel settore moda

Salvatore Ferragamo, Sephora, Calvin Klein, Levi's rappresentano esempi di brand fashion che stanno deliziando i propri utenti con interessanti innovazioni di marketing digitale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Chiara Dal Ben 

Marketing & Innovation Director @Flu | Docente Ninja Academy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/06/2016

Rieccoci, è tornato l'appuntamento mensile volto a scoprire le ultime novità dalle aziende moda in campo tecnologico e digitale!

In questo articolo ti racconterò quali sono le attività che ho trovato più interessanti nell'ultimo periodo, si parlerà di eCommerce e content curation, di Snapchat e delle sue potenzialità a livello commerciale, di Levi's e della partnership con Google per realizzare la prima giacca con tecnologia indossabile incorporata e, ancora, di una campagna social che ha fatto molto scalpore e di una campagna offline nata per creare buzz online.

Seguimi!

 

Ferragamo

Salvatore Ferragamo: eCommerce e content curation

Oggi siamo consapevoli che l'atto d'acquisto online è motivato molto più dal fatto che l’utente sta vivendo un'esperienza adeguata (immersiva e di valore) sul sito web, piuttosto che dalla mera necessità di comprare. È quasi come se stesse pensando “compro da te, ti do fiducia perché lo stai facendo bene”.

L’approccio corretto per gli e-commerce dovrebbe essere simile a quello rivolto oggi ai contenuti editoriali. Il fattore comune tra gli e-commerce di successo è proprio l’approccio editoriale: non a caso si sta sviluppando la figura dell’eCommerce editor (o comm-tent, frutto dell’abbreviazione di commerce e content) specializzato nella produzione di commerce-minded content.
Cosa fare, quindi? Bisogna dare importanza agli shooting fotografici, alla content curation, creare storie sia testuali che sotto forma di video.

Un caso che di recente ha catturato la mia attenzione è il minisito del brand Salvatore Ferragamo dedicato alla collezione Primavera/Estate 2016 e basato sul concetto "there is no limit to beauty or the pursuit of perfection".

Esso è costruito sulla content curation e indaga il rapporto tra moda e arte. Per l'occasione, Ferragamo ha collaborato con la curatrice e filantropa Hikari Yokoyama e il noto magazine di design Wallpaper. La landing page dà all'utente la possibilità di navigare tra i suggerimenti d'acquisto proposti dall'influencer e di guardare una video-intervista a Hikari.

Oltre a essere promossa sui social media del brand (e con un link nella bio su Instagram), l'attività è stata sponsorizzata sul sito di Wallpaper con un rimando al minisito.

Se vuoi approfondire, ti suggerisco di proseguire con l'articolo di Luxury Daily "Ferragamo leverages pursuit of perfection ideology for digital series".

Sephora rende shoppable le proprie storie su Snapchat

Negli ultimi mesi i brand del lusso hanno sperimentato l'utilizzo di Snapchat in svariati modi: Burberry ha creato una campagna pubblicitaria temporanea di 24 ore facendo scoprire agli utenti il behind the scenes e Gucci che ha fatto fare il take-over del proprio account a Jared Leto.

Snapchat oggi non è più considerata soltanto un’app per condividere foto, portare gli utenti in un viaggio 'dietro le quinte' e per sperimentare sessioni Q&A.
Le aziende oggi fanno advertising utilizzando i filtri (un caso recente è stato quello di Magnum per il lancio del gelato Magnum Double: il 21 maggio – in esclusiva e per un solo giorno – su Snapchat gli utenti hanno liberato il loro lato nascosto trasformandosi in bestie feroci grazie alla Lens sponsorizzata) o coinvolgono gli influencer per parlare dei prodotti o per fare il take over del proprio canale.

Non è ancora stata provata la forza commerciale di Snapchat, ma le aziende stanno testando nuovi metodi per monetizzare. Uno dei primi ostacoli in cui ci si imbatte è simile a quello provato in precedenza su Instagram: l’app non permette di inserire i clickable shopping links (da qui nuove soluzioni come LikeToKnowIt, l’ormai nota piattaforma di affiliation marketing).

Emoticode
Tra i primi brand a tentare nuovi approcci all'utilizzo di Snapchat troviamo Sephora, che cerca di acquisire una posizione di vantaggio sul target prima che arrivi un competitor prima. Sephora ha pubblicato una storia sul proprio profilo, spiegando agli utenti che d’ora in poi tutti i loro snaps sono “shoppable”.

Come funziona? Lato utente si sfrutta l’azione più comune, lo screenshot. È necessario infatti fare lo screenshot dello snap contenente il prodotto che si vuole acquistare e caricarlo sull’eCommerce app Emoticode. L’app mostrerà poi tutti i dettagli del prodotto per concludere l’acquisto.
Lato influencer permette di convertire l’URL in un link abbreviato composto da emojis nei primi due caratteri che va inserito nel testo dello snap-story.

Un punto a favore di Snapchat? Al momento gli utenti non lo vedono come pubblicità palese, quindi tutto quello che viene raccontato negli snap dei brand piace e coinvolge.

Continua a leggere su Digiday: "This hack brings 'screenshot commerce' to Snapchat".

I belfie in #MyCalvins: la campagna che ha fatto scalpore

Belfie My Calvins

Nella memoria collettiva è Kate Moss l'icona sexy di Calvin Klein. Mai nessuna campagna del brand ha però fatto scalpore (ed è stata così virale) come quella attuale fotografata da Harley Weir. L'account Instagram del brand ha mostrato immagini erotiche che recitano frasi come "I belfie in #mycalvins" o "I flash in #mycalvins" o "I kick it in #mycalvins". Partiamo dal testo. "Belfie", per chi non l'avesse intuito,  sta per b side selfie ovvero il trend di fotografarsi il lato b. L'immagine più discussa è quella che ritrae Klara Kristin (che vedete qui sotto).

All'accusa di sfruttare il corpo della donna, il brand ha giustificato la scelta delle immagine 'spinte' spiegando che non è nulla di irrispettoso verso il corpo femminile e nulla di diverso rispetto alle immagini che gli utenti pubblicano ogni giorno autonomamente sui social media.

Sembra proprio che i nuovi comportamenti degli utenti, nati dall'utilizzo dei social network, stiano portando i brand a ricercare nuovi modi di comunicare per avvicinarsi al proprio target.

calvin klein 2

#DGFAMILY: il progetto di street art virale di Dolce&Gabbana

Il guerrilla marketing mixato con il digitale: ovvero quando un'attività offline diventa virale online.

Se il potere dei social media è quello di viralizzare un contenuto che catturi l'attenzione del consumatore, il ruolo del brand è quello di avere invece l'idea giusta e proporre all'utente quel contenuto interessante.

A giudicare dalle condivisioni social, sembra aver funzionato l'ultima attività di Dolce&Gabbana.

Dolce&Gabbana ha trasformato il progetto #DGFAMILY in street art portando le illustrazione della collezione autunno/inverno 2016 letteralmente sulle strade delle città Milano, New York, Londra e Parigi. Quando si "inciampa" su una di queste illustrazioni si è naturalmente portati a soffermarsi per capire di cosa si tratta e poi condividerlo usando l'hashtag #DGFAMILY.

Se vuoi scoprire di più su questo progetto, leggi l'articolo "DGfamily campaign hits the streets (literally) of New York, London, Milan and Paris".

#DGFAMILY

Gucci lancia un progetto di Branded Content con Vogue

Gucci, in partnership con Condè Nast, ha realizzato un progetto di branded content su Vogue magazine. La serie di 4 video dal titolo "The Legend of Orpheus and Eurydice” e diretti da Gia Coppola è stata creato da 23 Stories, unit di Condè Nast specializzata appunto in native advertising.

“Digital narrative — whether through film, social media or native journalism — is the way that Millennials in particular like to be engaged today. Consequently, this type of innovative approach to digital marketing will certainly play an increasingly important part of our strategy going forward.”

Per approfondire, ti consiglio di leggere l'articolo apparso su WWD "Condé Nast Partners With Gucci on Branded Content Film Series".

 

Spostandoci nel settore tecnologia indossabile, troviamo altre novità interessanti.

Vibram: ricaricare lo smartphone, camminando

Hai letto bene: è possibile! Il progetto nasce da Vibram, azienda leader nel settore delle suole ad alte prestazioni, su licenza ed in collaborazione con InStep NanoPower, proprietaria del brevetto, azienda americana specializzata nello sviluppo di soluzioni basate sulle nanotecnologie.

Si tratta di una calzatura dotata di un sistema integrato di accumulo e trasformazione dell’energia prodotta dal movimento umano (durante la camminata). Il dispositivo è in grado di generare 1 Watt di potenza continua - quindi, un accumulo di 8 Wh per una camminata di circa 8 ore. Facendo due conti è l'energia sufficiente a evitare l’esaurimento di carica dello smartphone!

Se ti interessa approfondire, clicca qui: "Ricaricare lo smartphone camminando con la wearable technology si può: ecco come".

Levi’s Commuter x Jacquard by Google Trucker Jacket: la prima giacca con wearable technology

Rispondere a telefono, consultare app, ascoltare musica... indossando semplicemente una giacca? Sì! Nasce dalla collaborazione fra Levi’s e Google ATAP (Advanced Technology and Projects) Group la prima giacca con tecnologia indossabile rivolta al pubblico appassionato di ciclismo.

Sarà sul mercato per la primavera/estate 2017 e avrà incorporata la tecnologia Jacquard di Google che riconosce il tocco e la pressione, direttamente inserita nel polsino sinistro.

Rimando al sito di Levi's e all'articolo su Bloomberg "Google and Levi's Are Now Making Connected Jean Jackets".
Levi’s Commuter x Jacquard by Google Trucker Jacket

Salvatore Ferragamo, Sephora, Calvin Klein, Levi's: esempi di brand che deliziano i propri utenti con interessanti innovazioni di marketing digitale.

Scritto da

Chiara Dal Ben 

Marketing & Innovation Director @Flu | Docente Ninja Academy

Marketing & Innovation Director @Flu. Docente di Digital PR per scuole di formazione (tra cui Business School, Il Sole24Ore e Pambianco Academy), ha pubblicato due eBook: … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Chiara Dal Ben  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023
Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking, formazione e opportunità di crescita sostenibile

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto