• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Marketing

Michelle Obama e il marketing che renderà l’America più sana

Tutte le campagne pubblicitarie che hanno trasformato la consapevolezza alimentare degli Stati Uniti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

883 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/06/2016

La First Lady Michelle Obama che balla un lento con un grande uccello giallo, mentre Billy Eichner, il conduttore del famoso show comico americano Billy on the Street, improvvisa una serenata con una canzone degli Aerosmith. No, non si tratta del delirio di un visionario, ma di una delle azioni delle campagne per promuovere un corretto regime alimentare e combattere l'obesità, voluta dalla First Lady degli Stati Uniti.

In un recente articolo comparso su AdWeek e firmato in prima persona dalla FLOTUS (First Lady of The United States), Michelle Obama ha ripercorso le tappe e le azioni di marketing che ha messo in atto per raggiungere importanti obiettivi nella sensibilizzazione verso un problema molto grave ma poco sentito per la popolazione americana, quello dell'obesità.

Nel 2010, quando ho lanciato Let's Move! - uno sforzo a livello nazionale per affrontare la nostra epidemia di obesità infantile e far crescere una generazione più sana - la sfida era così grande e radicata che questo tipo di trasformazione nel modo in cui viviamo e mangiamo sembrava quasi impossibile.

Con queste parole Michelle Obama introduce l'elenco della serie di operazioni pubblicitarie che, nel corso dei due mandati del Presidente Obama, hanno puntato a far diventare cool per i ragazzi il mangiar sano, ma anche ad informare e responsabilizzare i genitori nell'acquisto e nella preparazione di cibi meno calorici e più salutari. Questo, naturalmente, ha significato innanzitutto incontrare la gente con approcci nuovi e interattivi, che generassero una reazione fondamentale: l'ispirazione.

Michelle Obama e il marketing che renderà l'America più sana

Il risultato di questa enorme operazione di marketing sono state una serie di azioni che hanno cambiato il modo di mangiare e di vivere di molti americani: Fenway Park, lo stadio di baseball più antico e famoso degli States, ha attrezzato un enorme orto sul tetto per fornire prodotti freschi ai suoi fan; 50 milioni di americani hanno visitato il sito web del governo, ChooseMyPlate, per conoscere come seguire una una sana alimentazione; le vendite di cavolo sono salite del 50% in soli quattro anni; 1,6 milioni di bambini hanno potuto avere accesso ad asili sani, in cui mangiare più di 225 milioni di snack e pasti salutari all'anno; più di 30 milioni di bambini hanno mangiato una colazione e un pranzo sano ogni giorno a scuola; Stephen Curry, il più quotato giocatore dell'NBA, ha scelto frutta, verdura e acqua come suoi principali sponsor.

Step 1: attirare l'attenzione del pubblico con l'orto della Casa Bianca

Michelle Obama e il marketing che renderà l'America più sana

Tutto è iniziato con un orto piantato in uno spazio tra i prati della Casa Bianca, insieme agli studenti, per contribuire a dare il via a un dialogo a livello nazionale sul modo corretto di mangiare e sulla provenienza dei cibi che gli americani portano in tavola.

L’orto alla Casa Bianca è stato il punto di partenza della fortunata campagna Let’s Move!, portata dalla First Lady, accompagnata dalle figlie Sasha e Malia e dalla mamma, anche a Expo Milano 2015, lo scorso giugno.

LEGGI ANCHE: Il tuo business parla la lingua della Generazione Z?

Il Q&A su Vine

Parlare con le persone è stata la chiave dell'intera campagna di sensibilizzazione della First Lady. Quali migliori strumenti di Twitter e Vine, quindi, per generare conversazioni sull'argomento grazie al Question&Answer e rendere immediata e divertente qualsiasi risposta su mangiare sano, cucina dietetica e gardening?

Indimenticabile per gli americani sui social resta ad esempio il rap di Michelle Turnip for what?

https://vine.co/v/OqJKZVQami9

Michelle Obama si trasforma in cartoon

Comunicare con i bambini può essere una delle operazioni di marketing più complesse, ma allo stesso più divertenti : nessun errore è ammesso. Il rischio di non piacere ai genitori o ancora peggio di risultare antipatici e intollerabili ai bambini è altissimo, ma la First Lady ha adottato l'approccio più diretto possibile, comparendo in versione cartoon nell'episodio Doc McStuffins Goes to Washington di Dottoressa Peluche, un cartoon Disney trasmesso anche in Italia.

Michelle Obama Marketing

Così pure apparire in tv con la divertente Mom Dancing accanto a Jimmy Fallon ha assegnato svariati punti non solo alla First Lady in persona, ma anche alla sua campagna.

FNV e Eat Brighter, due campagne strutturate per frutta e verdura

Pma, Produce marketing association, è l’associazione statunitense specializzata nel marketing del fresco, che è stata in grado di mettere in pratica una nuova fase del programma della First Lady, reclutando le star dello spettacolo e del mondo dello sport in una campagna che ha avvicinato i giovani tra gli 11 e i 18 anni, spingendoli ad aumentare il loro consumo di frutta e verdura.

"Abbiamo lavorato per usare il potere della pubblicità a nostro favore", ha commentato Michelle Obama nel suo articolo.

Un compito davvero arduo se si pensa che ogni anno vengono spesi circa 2 miliardi di dollari in pubblicità di cibo per ragazzi, mentre solo meno dell'1% di questa cifra è destinato al marketing di frutta e verdura, cibi che invece dovrebbero comporre almeno metà dei nostri piatti ad ogni pasto.

LEGGI ANCHE: 4 concetti base per costruire un eCommerce di successo

La campagna Fruit ‘N’ Vegetables o, in breve FNV, è stata studiata in modo da essere complementare a quella analoga lanciata da Michelle Obama, Eat Brighter.

Frutta e verdura sono diventati prodotti di tendenza, da promuovere allo stesso modo di un paio di jeans da star dello show biz come Jessica Alba, Nick Jonas, o Stephen Curry, per arrivare all’obiettivo finale di creare un vero e proprio marchio targato FNV.

Michelle Obama e il marketing che renderà l'America più sana

Andy Nathan, responsabile marketing di Victors & Spoils ha sottolineato alcuni aspetti fondamentali del marketing di questa campagna:

I ragazzi sono i consumatori più attenti in assoluto ai brand mentre, al contrario, oggi la frutta e la verdura sono considerate soprattutto come commodities, piuttosto che dei brand. Per questo abbiamo deciso di iniziare a lavorarci sopra cercando di creare maggiore risonanza emotiva sui prodotti freschi con l’obiettivo di incrementare consumi e vendite.

La strategia su internet, con l’apertura del sito web e, la strategia social, su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube, è stata completata da una serie di annunci televisivi e messaggi sulla stampa, rivolti a due mercati considerati chiave: Fresno in California e Hampton Roads, Virginia.

Solo lo scorso anno FNV ha registrato 1 miliardo di impression, e il 70% delle persone che hanno visto la campagna hanno ammesso di essere stati invogliati a mangiare più prodotti freschi.

Allo stesso modo anche la campagna Eat Brighter, grazie all'utilizzo dei pupazzi di Sesame Street, il programma televisivo educativo per bambini, diventato famoso per la partecipazione dei Muppet, ha permesso di promuovere frutta e verdura in 29.000 negozi di generi alimentari, ad esempio utilizzando adesivi simpatici per le mele, che richiamassero l'attenzione dei più piccoli sui prodotti alimentari sani.

michelle obama marketing

Step 2, comunicare informazioni importanti con MyPlate

Una volta superato il primo ostacolo, quello di conquistare l'entusiasmo della gente verso l'alimentazione sana, Michelle Obama e il suo staff sono passati alla definizione di un nuovo obiettivo, migliorare il modo in cui le informazioni nutrizionali vengono comunicate per aiutare le persone a compiere i propri acquisti in modo consapevole.

Michelle Obama e il marketing che renderà l'America più sana

Il secondo step è stato quindi il lancio di MyPlate, un'icona che ha sostituito la vecchia piramide alimentare, fornendo una guida chiara su come mettere insieme un pasto sano.

Inoltre, per la prima volta in vent'anni, la FDA (Food and Drug Administration, l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici) ha messo a punto una nuova e migliorata etichetta nutrizionale, con porzioni più realistiche, caratteri più grandi e leggibili per mostrare il conteggio delle calorie e le informazioni su quanto zucchero è stato aggiunto durante la lavorazione e su quanto proviene invece da ingredienti come frutta e verdura.

In questo modo, sono soprattutto i giovani ad aver avuto la possibilità di ascoltare messaggi nuovi e più corretti sull'alimentazione, per poter avere accesso ad una scelta più varia e corretta, sviluppando così abitudini più salutari.

Il risultato più importante per la First Lady e per la sua strategia di marketing è che i tassi di obesità infantile abbiano smesso di aumentare per la prima volta da decenni, anche se resta ancora molto da fare.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Michelle Obama: Marketing Can Make America Healthier

Abbiamo lavorato per usare il potere della pubblicità a nostro favore - Michelle Obama

Scritto da

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto