• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Beats by Viralbeat

Quali sono i sindaci più popolari su Twitter?

In attesa delle Elezioni Amministrative 2016 scopriamo un'interessante analisi sui sindaci uscenti e i temi più discussi su Twitter

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Rosaria Toriello 

Content Marketing Manager for Viralbeat

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/05/2016

Quest'articolo fa parte della serie Social Beats by Viralbeat, una rubrica di case study, ricerche e approfondimenti per insider del marketing digitale.

LEGGI TUTTO LEGGI TUTTO

Le elezioni amministrative sono alle porte e gli elettori di oltre 1.300 comuni italiani saranno chiamati alle urne domenica prossima per rinnovare i propri organi di governo. Tra i Comuni al voto ci sono molte importanti città capoluogo di regione come: Milano, Napoli, Torino, Firenze, Palermo e Roma.

Mentre proseguono i sondaggi e i candidati continuano la loro attività elettorale, tra previsioni e alcuni colpi di scena, noi di Viralbeat, abbiamo analizzato la sfera di influenza su Twitter dei sindaci uscenti delle città sopra citate: Pisapia, de Magistris, Fassino, Nardella, Orlando, inserendo nell’analisi anche Ignazio Marino, il quale, pur non ricoprendo più la carica di primo cittadino della Capitale, è ancora attivo nella politica locale e nazionale.

PoliticBuzz_AnalisiSindaci-2

Abbiamo svolto la nostra ricerca su Twitter utilizzando per l’estrazione dei dati (oltre 220.000 tweet, nel periodo che va dal 9 gennaio al 9 maggio 2016), Politic Buzz, uno strumento avanzato di analisi che ci permette di analizzare in realtime le conversazioni online e il sentiment dei politici al Governo, al Parlamento o al governo dei Comuni, restituendoci la percezione online della reputation dei politici.

Attraverso il tagging manuale dei tweet estratti, abbiamo indagato il livello di influenza di ciascun politico oggetto d'analisi e i temi più discussi online quando questi vengono menzionati dagli utenti o da altri politici.

Qui di seguito troverete la Top 6 dei sindaci più popolari su Twitter, ma anche un contenuto esclusivo della ricerca: l’analisi degli hashtag più utilizzati dagli utenti per interloquire con i sindaci.

>>> Scopri la ricerca completa sul blog di Viralbeat

La Top 6 dei sindaci più popolari su Twitter

ClassificaSindaci_PoliticBuzz

Il sindaco più “social” è Marino. Come i nostri analisti hanno avuto modo di rilevare in altre occasioni, l’ex sindaco di Roma, nonostante sia lontano dai riflettori mediatici e istituzionali, continua ad essere al centro di una community molto attiva e si pone come un vero punto di riferimento su Twitter, con numeri da leader nazionale, molto lontani dalla media dei sindaci. La distanza tra Marino e il secondo in classifica, Orlando, è forte (come si può vedere dalla classifica), quella tra gli altri sindaci è decisamente più corta.

Quali sono i temi più discussi dalle community che interagiscono con i sindaci su Twitter?

La nostra analisi si è poi focalizzata sui temi più discussi dalle community che interagiscono con i sindaci su Twitter. L’analisi degli hashtag correlati a ciascun account politico ci consente interessanti riflessioni sulle dinamiche discorsive che sono associate ai rappresentanti delle città. Per tutti i sindaci menzionati dagli utenti nei tweet, tranne che per Marino, notiamo come il 1° hashtag sia quello della città che si governa, ma scorrendo le Top 10 degli hashtag più utilizzati, emergono diverse peculiarità.

PB_AnalisiHashtag_Sindaci

  • Dario Nardella: gli hashtag sono connessi ad una comunicazione più istituzionale, in riferimento ad una visita di rappresentanza a #Bruxelles e alle apparizioni televisive del sindaco.
  • Luigi de Magistris: sul sindaco napoletano si individua un più alto livello di contrasto politico (#StopTrivelle, #renzi). Molto forte l’hashtag #Bagnoli che pur essendo un tema di natura locale, è stato caricato di significato nazionale dalla battaglia istituzionale col primo ministro in conseguenza del commissariamento. Con #idonei e #nonmolliamo, quasi tutti le conversazioni che vedono al centro il  sindaco napoletano risultano ascrivibili allo scontro col governo centrale, specchio chiaro della linea di comunicazione costruita dall’ex magistrato.
  • Giuliano Pisapia: è associato a tematiche di ampio spettro, quali i diritti civili (in particolare quelli sulle unioni civili) e la resistenza partigiana, ma non mancano riferimenti alle amministrative (#BeppeSala e #Primarie).

AnalisiHashtag_Sindaci

  • Ignazio Marino: gli hashtag connessi a Marino risultano legati alla campagna elettorale. In particolare si registra un complessivo supporto all'ex sindaco (1° hashtag #Marinocandidati).
  • Leoluca Orlando: il sindaco palermitano risulta connesso fortemente alla questione Almaviva, azienda del territorio a rischio chiusura. Ben 5 hashtag su 10 sono riconducibili alla vicenda (#siamotuttialmaviva, #renzisveglia, #almaviva, #iosonoalmaviva, #lavoratori), segno che il movimento di opinione nato spontaneamente sui social ha individuato in lui il principale interlocutore politico.
  • Piero Fassino: è associato per lo più alla campagna elettorale per le amministrative e alle politiche di innovazione legate al suo mandato (#startup, #Jmedical, ecc).

Il racconto percepito su Twitter ci restituisce un aspetto rilevante dal punto di vista dell’influenza degli altri media, come la TV, sulle community che si aggregano sul social network: nel nostro cluster l’unico sindaco ad avere una qualche visibilità “televisiva” è Nardella (associato a #virusrai2 e #ottoemezzo).

Abbiamo poi de Magistris con #fuoridalcomune, una trasmissione radiofonica che fa il punto sull’attività amministrativa partenopea. Tutti gli altri rappresentanti non sembrano essere coinvolti nelle narrazioni che si sviluppano su Twitter in chiave di second screen, segno o di una scarsa presenza sugli altri media o di una minore capacità di “bucare lo schermo”.

A partire da questi dati e questi insight ci siamo domandati se c’è corrispondenza tra i temi che le community portano all'attenzione dei sindaci, menzionandoli direttamente nei tweet, e quelli che i personaggi della politica (con carica nazionale o locale) utilizzano per relazionarsi agli stessi sindaci. Questo focus ci ha dato un’ulteriore chiave interpretativa dell’influenza dei sindaci analizzati su Twitter, un social che si rivela un indice per comprendere la rilevanza mediatica dei politici italiani.

>>> Scopri il livello di influenza dei sindaci analizzati con Politic Buzz

Il sindaco più “social” è Marino. Come i nostri analisti hanno avuto modo di rilevare in altre occasioni, l’ex sindaco di Roma, nonostante sia lontano dai riflettori mediatici e istituzionali, continua ad essere al centro di una community molto attiva

Scritto da

Rosaria Toriello 

Content Marketing Manager for Viralbeat

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosaria Toriello  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto