

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Il computer più venduto al mondo ritorna con THE 64. Il progetto in crowdfunding finanziabile su Indiegogo nasce con l'obiettivo di realizzare due nuove versioni dello storico Commodore 64: una a forma di tastiera, come l'originale, e una console portatile.
Nonostante gli enormi progressi fatti dalle odierne console di gaming, sia nella grafica che nelle performance, l'amore per i videogame d'epoca è ancora vivo.
Recentemente anche Atari è sbarcata su Steam con i propri successi ma, prima del lancio di questa campagna di crowdfunding, anche altri progetti hanno cercato di emulare il C64.
Nel 2004 il costruttore Tulip Computers BV annunciò il C64 Direct-to-TV, un TV game costruito all'interno di un joystick, basato sul Commodore originale e contenente 30 giochi in ROM.
Nel 2011 Commodore USA realizzò un PC con la stessa forma del modello del 1982, funzionante tramite il Commodore OS Vision, basato su Ubuntu Linux.
Lo scorso anno è stata la volta del Commodore PET, uno smartphone con il sistema operativo Android Lollipop che includeva un emulatore del computer del 1982.
Nessuna di queste repliche ha però ottenuto un successo degno di nota: tocca ora a THE 64 provare a far breccia nei cuori degli appassionati.
LEGGI ANCHE: Social network startup: rockstar o little monster?
A 35 anni dalla progettazione del C64, il team guidato da Darren Melbourne, già creatore della versione C64DTV, affida le sorti della sua idea ai nostalgici dei primi videogame: in molti sono cresciuti con quello che è il computer record da Guinness dei primati per vendite.
La nuova console si presenta migliorata rispetto all'originale: più sottile la tastiera, anche se con lo stesso design retro, porte USB, HDMI e lettore di carte SD.
La versione portatile ha un aspetto simile alla PSP, una barra con i pulsanti ai lati dello schermo centrale, anche se lo stile ricorda più le console Nintendo. Si potrà giocare con i classici degli anni '80/'90 e si potranno scaricare nuovi giochi dal web.
Attualmente la campagna ha racimolato il 50% circa della cifra richiesta e mancano 15 giorni alla sua scadenza. Se ti sta a cuore il progetto comincia a pensare a quale versione sei interessato!
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
![]()
Eliana Glielmi
Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy |
---|---|
2 |
![]()
Giuseppe Tempestini
Copywriter & Digital Strategist |
3 |
![]()
Giulia Miglietta
Copywriter |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore