• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Facebook

Zuckerberg for President? L’indizio nascosto nell’ultimo comunicato agli azionisti Facebook

L’emissione di una nuova classe di azioni svela le velleità politiche del founder

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

943 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Adele Savarese 

General Manager @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/05/2016

Facebook vive la sua epoca d’oro. I video sono un format sempre più appetibile, la competizione con Snapchat è accesa su diversi fronti, i risultati economici e finanziari sono positivi - al contrario degli altri giganti del tech – e la realtà virtuale rappresenta la grande scommessa dell’azienda sul futuro.

Dal Newsfeed ai droni, dai poke a Farmville, da Instagram a Whatsapp, dalle gif alle Reactions: il social network è in grado di evolvere nel tempo ogni suo aspetto. Solo una cosa è costante: la felpa grigia che ne guida il destino.

Lo scorso anno Mark e la moglie, Priscilla Chan, hanno dichiarato di voler donare nel tempo il 99% delle loro azioni Facebook in beneficenza, attraverso la fondazione Chan Zuckerberg Initiative. Come si concilia questa generosità con la necessità di mantenere il controllo decisionale sulla sua azienda?

La soluzione è semplice ed è stata annunciata il 27 aprile: emettere una nuova classe di azioni che consentirebbe a Zuckerberg di vendere la maggior parte di quelle in suo possesso - o di donarle in beneficenza - senza intaccare il suo diritto di voto maggioritario. A condizione però che entri in politica: le carte legali e finanziarie sono state già predisposte in tal senso. Procediamo con ordine.

Zuckerberg for President? L’indizio nascosto nell’ultimo comunicato agli azionisti Facebook

Quali sono le diverse classi di azioni Facebook?

Sono due e producono effetti diversi:

Classe A: un’azione corrisponde ad un voto in assemblea degli azionisti

Classe B: un’azione corrisponde a dieci voti. La maggior parte di quelle possedute da Zuckerberg appartengono a questa classe.

Moltissime aziende quotate in borsa operano sul principio 1 azione = 1 voto. In questo tipico scenario, man mano che l’azienda cresce ed attira investimenti esterni, i founder vedono nel tempo diminuire il monte delle azioni inizialmente in loro possesso, lasciando scoperto il fianco all’estromissione dall’azienda se gli altri azionisti lo decidono a maggioranza, come accadde per Steve Jobs nel 1985.

Zuckerberg, pur possedendo circa il 18% delle azioni Facebook, detiene il 56% dei diritti di voto dal momento che queste azioni sono di Classe B. Questo scenario gli dà diritto, ad esempio, di scegliere il Consiglio di Amministrazione, che a sua volta nomina il CEO. In pratica, nessuno può rimuoverlo dalla carica.

Ora Facebook propone di creare una terza classe di azioni, Classe C, e di darne due aggiuntive di questa classe ad ogni azionista. Essendo azioni che non determinano alcun diritto di voto, permetterebbero a Zuckerberg di cedere le sue senza vedersi diluito il suo potere decisionale.

E’ probabile però che questo piano non sia visto di buon occhio da tutti gli azionisti: un founder che resta al comando pur avendo ridotto la sua esposizione finanziaria nell’azienda non è l’ideale. Potrebbero esserci i presupposti per intentar causa, come già avvenne contro Google nel 2012 quando propose un piano simile ai suoi azionisti, come ricorda Timothy B. Lee su Vox.

Se questo nuovo piano azionario venisse approvato, la Chan Zuckerberg Initiative ammasserebbe fondi per 30 miliardi di dollari da redistribuire poi in beneficenza.

mark zuckerberg

Quindi Zuckerberg resterà CEO di Facebook a vita?

Se lui dovesse lasciare l’azienda di sua spontanea volontà, passare a miglior vita o trovarsi in condizioni di disabilità grave, tutte le sue azioni “supervotanti” – quelle di Classe B - sarebbero automaticamente convertite in titoli di Classe A, facendogli perdere la maggioranza. E’ un grosso incentivo a farlo restare nel suo attuale ruolo di leadership, nonché in buona salute.

Esiste però una scappatoia, un solo modo in cui Zuckerberg può lasciare Facebook volontariamente pur mantenendone il controllo.

Il cavillo della politica

Facebook Graph

Zuckerberg è la sesta persona più ricca al mondo nonché il leader di un impero social e mobile la cui popolazione è più vasta della Cina. Potrebbe aspirare ad altro ed è proprio questo “altro” a dare corpo al cavillo di cui parliamo: le sue azioni di Classe B resteranno tali solo nel caso in cui lasciasse l’azienda per “occupare una posizione governativa o carica pubblica”, sottolinea Brian Solomon su Forbes.

Moreover, the New Certificate provides that all shares of Class B common stock will automatically convert into Class A common stock on the date that is the third anniversary of the death of Mr. Zuckerberg or a Disability Event, if such Disability Event is continuing as of such anniversary date and one year following the date of termination of Mr. Zuckerberg as an Approved Executive Officer for Cause (subject to a 60-day cure period) or the Voluntary Resignation of Mr. Zuckerberg as an Approved Executive Officer, provided that Mr. Zuckerberg’s leave of absence or resignation would not constitute a Voluntary Resignation if it were in connection with his serving in a government position or office and if, at the time of such leave or resignation, Mr. Zuckerberg owns (i) 30% or more of the shares of our capital stock that he owned as of the date that we enter into the Founder Agreement with Mr. Zuckerberg (Founder Agreement Effective Date), Mr. Zuckerberg has discussed such leave or resignation with our independent directors or (b) less than 30% of the shares of our capital stock that he owned as of the Founder Agreement Effective Date, such leave or resignation has been approved by a majority of our independent directors or the duration of serving in the government position or office was limited to two years.

Ricapitolando e traducendo: l’unico caso in cui la fuoriuscita di Zuck dall’azienda non rappresenta una dimissione volontaria è in connessione al suo esercizio di una funzione pubblica o governativa. Fin qui assomiglia un po’ a Bill Gates, un po’ a Michael Bloomberg. La domanda però sorge spontanea: quale carica pubblica possa mai essere più influente rispetto all’essere CEO di Facebook.

Zuckerberg for President?

Zuckerberg potrebbe legalmente diventare un senatore o un governatore già adesso, ma dovrebbe aspettare di compiere 35 anni per candidarsi alle presidenziali.

Come indizi delle sue velleità politiche e civiche abbiamo sicuramente la sua grandissima ambizione:

Se aiutare a connettere il mondo sarà sempre la cosa più importante che faccio, ci sono altre sfide globali nelle quali mi sento investito di responsabilità: aiutare a curare tutte le malattie entro il fine secolo, migliorare il nostro sistema educativo personalizzandolo per ciascuno studente, proteggere l’ambiente dal cambiamento climatico.

Salute, educazione ed ambiente: una buona base per Zuckerberg 2020, a dirla tutta.

Ciò che deve farci riflettere è che Facebook, sin dalla sua nascita, ci ha abituati gradualmente a cambiare comportamento rispetto alle informazioni sulla nostra vita che è socialmente accettabile produrre, condividere e consumare. Prima di Facebook le nostre foto digitali restavano chiuse in una cartella, non creavamo finestre in diretta streaming della nostra vita, non comunicavamo la nostra posizione quasi compulsivamente.

La macrostrategia di Fb ricorda la storiella delle due rane messe in acqua bollente: se ne getti una, salterà fuori immediatamente. Se getti l’altra in acqua tiepida ed alzi man mano il fuoco, la rana bollirà senza neanche accorgersene.

Ricordiamoci del Facebook Experiment, cioè di quando i developer hanno dimostrato il potenziale di contagio emotivo semplicemente modificando per una settimana ciò che compariva sul Newsfeed di 689.003 inconsapevoli utenti: vedere contenuti emotivamente positivi ci influenza a creare e condividere contenuti positivi. E viceversa nel caso di contenuti caricati negativamente o violenti. O di quando i dati sul cambiamento immagine di profilo sono serviti a comprendere esattamente quanti nostri amici dobbiamo vedere compiere una determinata azione prima di imitarli.

Il punto di questa riflessione non è rievocare con nostalgia il modo in cui eravamo pre-Facebook o dare giudizi di valore sui nostri comportamenti social. Il punto è riconoscere l’influenza che Facebook esercita sulle nostre percezioni, sui nostri giudizi ed un domani, perché no, anche sul nostro consenso elettorale.

L’informazione è potere e poche persone al mondo ne possiedono tante quante Zuckerberg. Abbiamo contribuito, col sorriso sulle labbra e col pollice alzato, a creare forse il database elettorale ideale?

Abbiamo contattato l’ufficio stampa californiano di Facebook; aggiorneremo l’articolo in caso di commento.

Scritto da

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

Nasce a Los Angeles nel 1984, stessa annata dello spot "1984". Va a vivere ad Huntington Beach, detta Surf City USA, ed ogni venerdì va a Disneyland. Si trasferisce a Napoli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Adele Savarese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto