• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Startup

Digital Magics HealthTech, il nuovo programma di incubazione per startup della Salute

Una collaborazione tra Digital Magics e Healthware per supportare neoimprese digitali nel settore Salute e sviluppare programmi di Open Innovation per le imprese italiane e la sanità pubblica

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

595 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/04/2016

Uno dei settori che ha registrato la maggiore espansione nell'ultimo triennio, con un'accelerazione proprio nell'ultimo anno, è quello dell'Health Care. Partendo da questa tendenza, ma anche dalle considerazioni più specifiche sul mercato italiano, nasce Digital Magics HealthTech, la collaborazione tra Digital Magics e Healthware per supportare neoimprese digitali nel settore Salute e sviluppare programmi di Open Innovation per le imprese italiane e la sanità pubblica.

Salute digitale in numeri

Secondo i dati diffusi da CB Insights, a livello mondiale sono stati investiti circa 5,8 miliardi di dollari nelle startup digitali health con una crescita dell’11% rispetto ai circa 5,2 miliardi del 2014 e +503% rispetto al 2010 (952 milioni).

La maggior parte delle operazioni di investimento sono state effettuate negli USA e 197 nel resto del mondo, mentre sono stati oltre 1000 i soggetti che hanno investito nel 2015 in almeno una società della salute digitale, con una crescita del 30% rispetto al 2014 e del 361% rispetto al 2010.

Le exit di startup health sono state 113 nel 2015, con 5 quotazioni in borsa, contro le 140 del 2014 e le appena 11 del 2010.

Le startup dell'Health in Italia

Digital Magics HealthTech nuovo programma di incubazione per startup della Salute

Secondo il rapporto 2015 di Assobiomedica, in Italia ci sono 291 startup nel settore medico: il 48% ha origine come spinoff della ricerca pubblica e il 34% è incubato all’interno di programmi di accelerazione.

Il 29% delle startup digital health è nato da meno di 48 mesi, con un’età media di poco superiore ai 5 anni e con il maggior numero di startup attivo nel comparto della diagnostica in vitro (26%), seguito dal biomedicale strumentale (21%) e dai servizi e software (20%).

Sanità digitale e trend della Digital Health

Digital Magics HealthTech nuovo programma di incubazione per startup della Salute

Gli Stati Uniti spendono circa il 18% del loro PIL per la sanità ogni anno e secondo un recente rapporto di Goldman Sachs l'assistenza sanitaria digitale rivoluzionerà l'industria, sia aumentando l'accesso alla diagnosi e al trattamento, sia intensificando la cura preventiva, riducendo così drasticamente i costi, con un risparmio stimato di oltre 300 miliardi di dollari nei prossimi anni grazie alle nuove tecnologie.

Nel 2014 la spesa ICT nella sanità italiana è stata di 1,37 miliardi di Euro (+17% rispetto al 2013) e secondo l'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano, l’utilizzo della cartella clinica elettronica, da solo, porterebbe a un risparmio per le strutture sanitarie di oltre 1,6 miliardi di euro ogni anno, mentre la completa digitalizzazione dei servizi per i pazienti permetterebbe un risparmio fino a 350 milioni di euro all’anno.

CB Insights ha così identificato alcuni trend dei prossimi anni per la salute digitale:

  • coinvolgimento delle grandi aziende di tecnologia nel settore sanitario come IBM (collaborazione con CVS), Google (partnership con Novartis) e Apple (integrazione con Epic System per Healthkit)
  • case farmaceutiche e assicurazioni stanno investendo nel digital health
  • cartelle cliniche elettroniche e piattaforme per le analisi e la comprensione
  • IPO delle startup

A questi vanno aggiunti i dieci trend in ambito digital health per il 2016, individuati da una recente pubblicazione curata da Healthware International: il design e l’intelligenza artificiale applicati alla salute, l’applicazione dei Big Data nel processo di diagnosi e terapia, la prevenzione personalizzata e la medicina di precisione.

Digital Magics e Healthware insieme per Digital Magics HealthTech

Digital Magics HealthTech, il nuovo programma di incubazione per startup della salute

Il programma Digital Magics Healthtech è il nuovo programma di accelerazione specializzato per le startup digitali del settore della salute voluto da Digital Magics, business incubator quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana, in partnership con Healthware International, multinazionale nella consulenza e strategia di comunicazione salute.

Digital Magics HealthTech permetterà alle startup digital health di accedere a un percorso unico di incubazione e accelerazione integrato a 360°, che va dallo sviluppo del prodotto o servizio alla strutturazione del modello di business, dal primo finanziamento seed al lancio sul mercato, dal supporto di management per il mercato italiano all’internazionalizzazione.

Digital Magics HealthTech si rivolge anche a sanità pubblica, case farmaceutiche, aziende sanitarie e imprese italiane – che operano nel consumer health, wellness e medical device – per progettare e sviluppare programmi di Open Innovation, generando valore aggiunto e creando innovazione interna grazie all’interazione con l’ecosistema delle startup digitali, con l’obiettivo di contenere i costi e migliorare i servizi all’interno degli operatori industriali e delle strutture ospedaliere.

Grazie alla partnership fra Digital Magics e Healthware, i fondi di venture capital potranno accedere a un portfolio di startup innovative di qualità ad alto potenziale di crescita e a elevato valore tecnologico.

Digital Magics HealthTech integra l’esperienza di incubazione e la conoscenza delle startup innovative di Digital Magics con le competenze nella trasformazione digitale di Healthware e in particolare della divisione HealthwareLabs, lanciata nel 2015 negli USA e da pochi mesi attiva anche in Europa, interamente focalizzata sui servizi alle startup della salute e su progetti di innovazione per le aziende farmaceutiche.

Roberto Ascione, CEO di Healthware, sarà il responsabile di Digital Magics HealthTech e coordinerà i partner dell’incubatore e della società di consulenza, che valuteranno insieme le idee e i progetti italiani. “La tecnologia applicata alla salute e alla sanità sta rivoluzionando drasticamente questi settori a livello mondiale. Le startup ricoprono un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi per migliorare la vita dei pazienti e per innovare i processi interni delle aziende”, ha dichiarato Ascione.

Analizzando le tendenze del settore Gabriele Ronchini, Fondatore e Amministratore Delegato di Digital Magics per il Portfolio Development, ha sottolineato: “La nascita di fondi di investimento specializzati nel digital health in Italia, come Innogest Capital II, Principia III – Health e Panakès I, dimostra che l’interesse verso la salute digitale sia forte anche nel nostro Paese”. E Layla Pavone, Amministratore Delegato di Digital Magics per l’Industry Innovation, ha aggiunto: “Nel 2014 la spesa in ICT nella sanità italiana è tornata a crescere, ma è necessaria una roadmap digitale e come Digital Magics HealthTech crediamo di poter aver un ruolo strategico ed essere un attore importante in questo settore, sia nel pubblico che nel privato, per contribuire a sviluppare piani strategici per l’innovazione”.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 8 Digital Health Startup And Investment Trends We’re Watching In 2016
  • CB Insights: Digital health funding reached $5.8 billion in 2015
  • Nasce Digital Magics HealthTech Programma di Incubazione per startup della Salute

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto