• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

I camerini connessi di Ralph Lauren e il futuro prossimo del Retail

Qualche click sullo specchio per scegliere colore e taglia di un capo? Non è magia, ma la tecnologia sviluppata da Oak Labs per Ralph Lauren

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Chiara Zappacenere 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/04/2016

La tecnologia fa parte della nostra vita di tutti i giorni e la usiamo per fare tutto, compreso lo shopping.

E se ti dicessimo che l'evoluzione digitale è arrivata all'interno dei camerini di prova, rendendo l'esperienza d'acquisto un momento unico e personalizzato?

Ralph Lauren: se il camerino diventa 'smart'

Fare shopping presso lo store Ralph Lauren in Fifth Avenue, Manhattan, potrebbe rivelarsi un'esperienza assolutamente innovativa.

A occuparsi della progettazione dei camerini interattivi Oak Labs, realtà che si occupa di trasformare l'in-store experience in un momento unico, andando ad abbattere i confini che dividono online ed offline. Perché sì, il punto è proprio questo: rendere il momento dell'acquisto in negozio pratico ed intelligente tanto quanto quello che avviene tramite e-commerce sotto ogni aspetto compresa la raccolta dati, come afferma Healey Cypher, CEO di Oak Labs:

"L'idea che [l'acquisto] online raccolga dati in maniera più efficace del retail fisico è sbagliata. Quando puoi raccogliere dati 'live', l'impatto è forte."

Ma come funzionano i camerini "intelligenti" di Ralph Lauren?

Questa perfetta fusione tra online e offline si avvale della tecnologia RFID, vale a dire che quelli che rivestono le pareti delle fitting room non sono specchi qualsiasi, ma superfici riflettenti altamente sofisticate, dotate di un sistema di riconoscimento dei prodotti portati in camerino e di un touchscreen, tramite il quale avviare una navigazione personalizzata all'interno della selezione dei prodotti presenti in negozio.

Lo specchio mostra infatti la disponibilità di taglia e colore dell'articolo che si desidera provare, che una volta selezionato verrà portato direttamente in camerino da un addetto dello store, ed i prodotti suggeriti per completare il look. Inoltre è possibile provare il capo selezionato sotto luci differenti, e la scelta di diverse lingue rende la navigazione ancora più fruibile.

LEGGI ANCHE: eCommerce contro punto vendita: il futuro del retail è una sfida a colpi di shopping

Il futuro del retail, è qui!

Gli specchi presenti nei camerini ideati da Oak Labs permettono al retailer di conoscere il tasso di conversione di ogni singolo prodotto, e di avere un feedback costante ed immediato su quali capi vengono acquistati dopo essere stati selezionati. Spiega Cypher:

"Sappiamo quali articoli vengono misurati ma non acquistati, e posso dire che in questo negozio ad esempio c'è una giacca che viene provata più spesso ma non viene poi acquistata. Il management dello store terrà quindi in considerazione questa informazione e prenderà provvedimenti per capire perché questo si verifica. Ad esempio, il capo è esteticamente bello ma non ha una vestibilità corretta. Informazioni come queste possono cambiare in maniera radicale come viene condotto il business retail."

Ma non solo: gli impiegati dello store Ralph Lauren sfruttano internamente la tecnologia RFID per tenere d'occhio lo stock e il collocamento dei prodotti all'interno del magazzino, così da avere costantemente un quadro della situazione molto preciso.

Ralph Lauren crede molto nel progetto Oak Labs fitting room: a marzo è prevista l'implementazione della tecnologia in un secondo store - questa volta posizionato a Dallas. Una tecnologia che ha permesso al brand di essere considerato un esempio da seguire secondo il report Digital and Physical Integration: Luxury Retail’s Holy Grail recentemente proposto da Contact Lab in collaborazione con Exane BNP Paribas. Dopo aver analizzato 61 luxury stores di New York City, l'analisi ha posizionato Ralph Lauren come il retailer che più di tutti ha saputo integrare questo tipo di tecnologia nei propri store con maggior successo. Afferma ancora Cypher: 

"I consumatori si evolvono più velocemente di quanto faccia il retail. Si aspettano che tutto sia più semplice e veloce, ma quando entrano in un negozio in realtà le cose non sono cambiate molto."

Ralph Lauren è sicuramente una delle realtà fashion che, in questo momento, stanno puntando maggiormente sulle tecnologie innovative per rendere l'esperienza d'acquisto entusiasmante e personalizzata. Ma anche altri retailer come Nordstrom e Bloomingdale stanno intraprendendo la stessa direzione - ovvero, quella del futuro dello shopping.

Scritto da

Chiara Zappacenere 

Ho 31 anni, sono una Social Media Manager/Strategist e Content Editor e sono su internet da metà della mia vita. Sono appassionata di digitale, comunicazione e marketing e no… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Chiara Zappacenere  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto