• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Stella McCartney lancia S-Wave, il simbolo della...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Mobile Marketing

9 consigli per la sicurezza del tuo smartphone

Proteggiamo il PC: impariamo a farlo anche con lo smartphone!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

552 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/04/2016

Anche se gli smartphone possono svolgere i compiti di un PC e molti utilizzano il tablet per lavorare in mobilità, continuiamo a sottovalutare la sicurezza dei nostri dispositivi mobile. Probabilmente si tratta di un retaggio del decennio scorso, quando i cellulari a cristalli liquidi erano praticamente inattaccabili: anche chi ha due antivirus sul pc non si preoccupa dei possibili attacchi su smartphone, eppure trascorriamo sempre più tempo su dispositivi mobili.

Ecco dunque la nostra miniguida per la sicurezza mobile: una serie di consigli utili a privati e aziende, anche per l'integrazione della propria policy sul BYOD.

Inserisci un codice di sblocco

sicurezza-mobile-smartphone

Il codice di sblocco è quella noiosa sequenza di tasti che dobbiamo premere ogni volta che sblocchiamo lo smartphone: una vera tortura per chi controlla compulsivamente le notifiche, eppure è lo strumento più semplice per mettere al sicuro i nostri dati in caso di furto e smarrimento, oltre a demotivare i ladri più inesperti.

Verifica sempre l'autore dell'app

Gli hacker sono come i vampiri: entrano nel nostro dispositivo solo se noi gli permettiamo di farlo. Il modo più semplice per accedere ai dati e alle funzionalità dei mobile device è ottenere i relativi permessi di sicurezza tramite app.

Per questo motivo, è consigliabile scaricare sempre le app dagli store ufficiali, controllando le recensioni e l'affidabilità dell'autore dell'app. Inoltre, controllare sempre i permessi e le autorizzazioni che si concedono all'installazione. I controlli effettuati per accedere ad iTunes sono più stringenti di quelli del Play Store, quindi se utilizzate un dispositivo Android prestate più attenzione.

LEGGI ANCHE: Come migliorare i risultati di ricerca del proprio sito mobile

Carica i dati importanti in cloud

sicurezza-mobile-smartphone

Se utilizzi smartphone e tablet per lavoro, vale la pena di impostare dei backup periodici in cloud, magari solo in carica e sotto la rete wi-fi. In questo modo non si risparmierà solo spazio nl dispositivo, ma i file più importanti saranno sempre al sicuro e a portata di mano. Tutte le grandi aziende che lavorano con la trasmissione di dati sensibili dovrebbero adottare delle soluzioni di cloud storage.

Nel browser, verifica sempre se c'è "il lucchetto"

Quando inserisci dei dati personali durante la navigazione mobile, verifica se accanto alla barra degli indirizzi c'è un lucchetto verde: si tratta di un simbolo che certifica l'adozione, da parte del sito, degli standard HTTPS per la trasmissione sicura delle informazioni.

Per chiudere i popup, clicca sempre il tasto back

Se durante la navigazione mobile incontri dei popup sospetti non fare tap sul primo pulsante che cliccheresti; evita anche i tasti "x" che di solito compaiono in questi casi, perchè potrebbero portare su pagine internet nocive. Per prima cosa, prova a premere il tasto back del tuo dispositivo, che in genere è identificato da una freccia che va a sinistra. Nei dispositivi Apple, il tasto back è a schermo, in alto a sinistra.

Valuta l'installazione di un antivirus

Solo se navighi davvero tanto da mobile e utilizzi molte app di terze parti, valuta l'installazione di un antivirus sul tuo dispositivo. La grande differenza tra Mobile e Desktop sta nel fatto che, nei dispositivi della prima categoria, la maggior parte del traffico viene effettuata tramite app e vengono fatti molti meno download. Gli antivirus non possono prevenire totalmente gli errori umani e sono particolarmente efficaci nella navigazione e nel download.

Aggiorna regolarmente il software

Gli aggiornamenti possono prevedere misure di sicurezza contro malware e attacchi informatici. Se il tuo dispositivo supporta gli aggiornamenti, scaricali dopo un paio di settimane dalla release: in questo modo avrai la possibilità di evitare i primi bug e godere di una versione sempre aggiornata dei tuoi tool.

Non dimenticare le regole del buonsenso

 

Quando utilizziamo gli smartphone, in genere abbiamo una soglia dell'attenzione bassa: magari stiamo rispondendo a una mail, siamo in treno o cose così. I trucchi per fregare dati e account, quindi, sono sempre gli stessi: evita di rispondere a SMS che provengono da numeri sospetti, non inserire password nei Google form, e in generale utilizza lo stesso buon senso di quando sei davanti al computer.

Adotta un mix delle regole precedenti sulla base delle tue esigenze

È chiaro che prevenire le trappole informatiche ha un costo in rapporto ai suoi benefici: trasferire i dati in cloud consuma banda, installare un antivirus scarica la batteria, evitare le truffe prevede un impegno cognitivo. Adotta la tua personale soluzione per la sicurezza mobile dei tuoi device basandoti sull'utilizzo quotidiano.

Scritto da

Francesco Piccolo 

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Piccolo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto