• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Instagram

4 tool per sfruttare al massimo il potenziale di Instagram

Gli strumenti necessari per analizzare i dati del social network del momento

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Crapanzano 

Content Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/04/2016

Giorno dopo giorno Instagram diventa sempre più importante nel panorama dei social network e i brand si lasciano sedurre dalle sue feature.

L’arrivo dell’attesissimo nuovo algoritmo ha sicuramente destato scompiglio nei suoi appassionati. Presto i post non saranno più mostrati cronologicamente, ma, come avviene su Facebook, verrà data maggiore visibilità ai contenuti ritenuti interessanti per l’utente.

Questo ha preoccupato i brand che, convinti del cambiamento imminente, hanno esortato gli utenti a seguirli per ricevere una notifica. 

❤️ Attiva le #notifiche relative ai post #opsobjects ❤️❤️❤️ Basta cliccare i tre puntini in alto a destra ❤️ follow us ❤️ WE ALL ❤️ OPS!

Una foto pubblicata da OPS! OBJECTS OFFICIAL (@opsobjects_official) in data: 29 Mar 2016 alle ore 04:41 PDT

Una convinzione infondata, leggendo però l'account ufficiale del social network.

https://twitter.com/instagram/status/714509569918169088

Quando questo cambiamento sarà attivo, e solo Instagram ci dirà quando, i social media manager dovranno stare attenti alle scelte che prenderanno per non perdere visibilità.
Sarà fondamentale riuscire a mantenere alti i livelli di engagement per persuadere l’algoritmo a mostrare nel feed il proprio contenuto.

Molti gli strumenti a disposizione per studiare e approfondire i risultati ottenuti dai social, ma quali sono i veri alleati per i marketer che vogliono sfruttare al massimo il potenziale di Instagram?

Quei tool che permettono l’analisi approfondita degli utenti e delle interazioni.

Purtroppo Instagram non offre un sistema di insight: per colmare questa mancanza servono strumenti all’altezza della situazione.

Simply Measured

tool_per_instagram

Simply Measured è uno strumento di misurazione dei dati che dà la possibilità di creare report delle proprie fan page.
Questa piattaforma risulta molto utile per i marketer perché permette di analizzare e approfondire i risultati di pagine che hanno già strumenti di analisi, come Facebook, scoprire informazioni di piattaforme che ancora non hanno strumenti di analisi integrati, come Instagram, e fare analisi incrociate sui diversi social network.

Quando si entra per la prima volta sul sito, si può usufruire del report gratuito dedicato agli account Instagram con meno di 25.000 follower. A che prezzo? Seguire Simply Measured su Twitter.

quattro_tool_per_sfruttare_al_massimo_il_potenziale_di_Instagram

Questo report gratuito permette di analizzare l’attività degli ultimi due mesi, includendo quali sono i post migliori, i giorni che hanno avuto più successo, gli orari di maggior engagement, i migliori tag per le foto, i filtri preferiti dagli utenti e il tipo di attività che si è riusciti a generare.  

Queste informazioni possono davvero fare la differenza in una strategia social, perché danno indicazioni chiare su chi sono i follower, su cosa cercano e su quando lo vogliono.

Invece, spendendo “solo” 500 dollari al mese, Simply Measured da la possibilità di fare analisi cross-platform, monitorare il brand e gli hashtag d’interesse, senza dover tener conto del limite di utenti.

Un prezzo all'altezza delle opportunità che offre.

Iconosquare

Schermata-2016-04-12-alle-22.10.26

Per gli amanti degli hashtag Iconosquare è lo strumento giusto. L’ex Statigr.am (nome precedente del tool) fornisce un elenco degli hashtag più popolari, partendo da una keyword.

Non solo, questa super piattaforma fornisce statistiche dettagliare sui post pubblicati, sull’attività della community, sulla qualità della gestione dell’account e sulla crescita e perdita dei follower.

Quello che rende indispensabile Iconosquare, per ogni brand intenzionato a creare strategie dinamiche, è la possibilità che offre di realizzare concorsi su Instagram (funzionalità, purtroppo, a pagamento).

quattro_tool_per_sfruttare_al_massimo_il_potenziale_di_Instagram

La prova gratuita è di sette giorni. Una volta scaduta, se si è ancora interessati, ed è difficile non esserlo, è possibile attivare il plus plan a solo 28.80 dollari all’anno.

Con questa cifra si può usufruire di report quotidiani inviati tramite newsletter, suggerimenti per migliorare i post e l’analisi delle metriche chiave.

Sprout Social

quattro_tool_per_sfruttare_al_massimo_il_potenziale_di_Instagram

Sprout Social è un tool di reportistica dettagliata sull’attività di Instagram molto usato dalle aziende.

Per accedere agli analitycs basta andare nella sezione Report. Qui si possono vedere le informazioni dettagliate sugli utenti e sulla loro crescita giornaliera, i post condivisi e i risultati che hanno ottenuto, gli hashtag più popolari e usati, e la misurazione dell’engagement.

quattro_tool_per_sfruttare_al_massimo_il_potenziale_di_Instagram

Questo strumento sembra fatto apposta per migliorare la propria attività sul social network. L’unica pecca, rispetto alle altre piattaforme descritte, è che si possono analizzare solo le informazioni ottenute dal momento dell’iscrizione. Non si può studiare la passata attività e questo può essere un limite per l’analisi.

Sprout Social si può usare gratuitamente per 30 giorni e se si vuole usufruire del pacchetto premium basta investire 59 dollari al mese.

Latergramme

quattro_tool_per_sfruttare_al_massimo_il_potenziale_di_Instagram

Oltre a strumenti di analisi, un social media manager potrebbe sentire l’esigenza di un supporto desktop a Instagram: se così fosse, Latergramme è una web application che permette di caricare su Instagram i post comodamente dal proprio computer.

Per usare questo tool basta iscriversi sul sito web e fare login sull’applicazione mobile.  

quattro_tool_per_sfruttare_al_massimo_il_potenziale_di_Instagram

Programmare un post Instagram su Latergramme è molto semplice: sull’applicazione desktop si procede a caricare la foto e la didascalia, specificando la data e l’ora in cui si desidera pubblicarlo. Quando arriverà l’ora esatta della programmazione, una notifica sul dispositivo mobile avvertirà che è il momento di caricare il post: con un semplice swipe si accederà al post pronto per la pubblicazione.
Comodo, semplice e veloce.
quattro_tool_per_sfruttare_al_massimo_il_potenziale_di_Instagram

Per sfruttare al meglio Instragram gli strumenti di analisi non sono opzionali, soprattutto adesso che bisogna prepararsi al grande cambiamento dell’algoritmo.
Ti senti pronto? Facci sapere sulla nostra pagina Facebook e raccontaci se utilizzi questi strumenti o se ne conosci degli altri di cui non puoi far a meno.

Scritto da

Martina Crapanzano 

Content Manager

Sono nata il 20 giugno 1990 a Catania. Ho sempre voluto fare di tutto, ma quando ho scoperto di non poterci riuscire non mi sono arresa e ho deciso di provarci lo stesso: mi s… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Crapanzano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto