• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Digital Fashion

Digital Brand Storytelling: un’analisi dei progetti editoriali del settore moda e lifestyle

Dedichiamo il focus di oggi al tanto citato storytelling

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Chiara Dal Ben 

Marketing & Innovation Director @Flu | Docente Ninja Academy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/04/2016

Bentrovato!In questo articolo parleremo di come le aziende di moda e lifestyle si muovono sul digitale, dei progetti più interessanti e innovativi fino ad arrivare al mondo della tecnologia indossabile e dei retail sempre più tech.

Dopo l'articolo dedicato a Mobile app, VR, Snapchat, Snapdragon Wear, oggi il focus è sul tanto citato storytelling. Gli ultimi anni hanno visto un radicale cambio di rotta sia della comunicazione che dell'editoria.

Riassumendo, da un lato il giornalismo vede nel caso "Snow Fall" il più alto esempio di storytelling multimediale tanto da farlo diventare un format di riferimento e citarlo per indicare un long-form con scorrimento in parallasse e ricco di contenuti multimediali. Dall'altra parte oggi un brand è al passo con i tempi solo se ha la capacità di diventare esso stesso editore e di saper raccontare online una storia "emotivamente" coinvolgente per l'utente.

Il web ha trasformato le dinamiche, e ora il giornalismo va a braccetto con il marketing e la comunicazione delle aziende cercando nuove soluzioni come native adv e branded content. Un brand ha infatti una grande opportunità per appassionare il proprio target e ingaggiarlo in un modo innovativo: lavorare sul content marketing e presidiare tematiche sociali affini al proprio mondo di riferimento. Raccontare una storia. Purché tocchi le corde più intime del consumatore.

Cito le parole del futurologo Rolf Jensen:

"Ci troveremo a raccontare storie attraverso i prodotti che acquistiamo."

Non a caso, il Brand Storyteller è una delle professioni del futuro.

Moleskine

Dopo questa breve introduzione, ti segnalo chi, a mio avviso, si sta muovendo bene in questa direzione. Un caso è sicuramente Moleskine con The Towner, il magazine dedicato alle città e alla cultura.

Realizzato sotto la guida di Timothy Small con la direzione di Valerio Mattioli, direzione artistica di Olimpia Zagnoli e il coordinamento editoriale di Stella Succi, si posiziona in modo innovativo nel panorama editoriale e vuole essere "il taccuino virtuale del flâneur contemporaneo e lo sketchbook dell’illustratore".

"A metà tra rivista letteraria e travel blog collettivo" sembra avere tutto quello che serve per piacere all'utente: una grafica accattivante e contenuti interessanti, molte illustrazioni e articoli lunghi che appassionano.

"The Towner parla, scrive e illustra le città come contenitori e generatori di storie, di luoghi, di persone, di racconti cittadini, ma anche di leggende, storie, libri, film: tutto sullo sfondo della città, luogo di cultura e di esplorazione. Le città sono da sempre contenitori di storie (e di storia, certo); ma sono anche luoghi in cui si concentrano e si forgiano i fenomeni socioculturali, le letterature, le tensioni e i linguaggi dell'oggi."

Cosa troverai su The Towner? Dal reportage al personal essay, dall'intervista al racconto, dalla curiosità alle leggende urbane e i miti di quartiere.

Vuoi saperne di più? Puoi visitare il sito di Moleskine.

Piquadro 

Continuiamo sul filone travel e storytelling. Ingaggiare l'utente in un periodo in cui l'attenzione cala per colpa delle troppe informazioni presenti online non è facile. I brand stanno lavorando per costruire nuovi progetti di customer engagement legati sia ai contenuti che all'e-commerce, per stimolare l'utente a compiere un'azione che può essere inizialmente cliccare il tasto "follow" e in seguito, una volta fidelizzato, il tasto "acquista".

La prossima case history che ti racconto riguarda il brand Piquadro con il progetto editoriale Passengers.

"Passengers è un racconto che si sviluppa attorno al tema del viaggio, la vera anima che ispira da sempre le creazioni firmate Piquadro. Le linee di prodotto, il design, la qualità dei materiali, la tecnologia; tutto questo è raccontato attraverso cinque personaggi straordinari presi dalla vita reale. Persone molto diverse tra loro per professione, passioni e lifestyle. I Passengers ci fanno vivere il viaggio che li ha portati a diventare ciò che sono e a scoprire il loro stile personale."

passengers_pi

Chi sono i protagonisti di Passengers? Cinque persone reali provenienti da mondi diversi, ognuno di loro interpreta il tema del viaggio e i prodotti Riquadro) in modo diverso: Massimo Temporelli, scienziato, scrittore e fondatore di The FabLab, Carlo Palmas, musicista in tournée in tutto il mondo, Marco Tognetti, manager per la cooperazione internazionale, Federico Colli, alpinista e allenatore federale di sci alpino, Olivia Martinetti, proprietaria del locale milanese Gattò.

Stop ai soliti cataloghi, ora la collezione viene raccontata da cinque personaggi attraverso un magazine online integrato con l'ecommerce. Come scrive Engage:

"Dagli shooting sono stati prodotti contenuti di diverso formato per dare vita a tutta una serie di declinazioni, sui canali online e offline di Piquadro: 5 video-story e 5 interviste scritte per raccontare le storie di ciascun Passenger; reportage fotografici composti da immagini “in action” per completare le panoramiche sui 5 protagonisti e il loro modo di utilizzare i prodotti Piquadro; shooting dei prodotti, presentati in modo naturale e nel loro contesto di utilizzo, pensati specificamente per gli obiettivi di comunicazione e l’impiego nel catalogo."

Trussardi

Hai già sentito parlare di trussardibrera.tumblr.com?

Trussardi ha realizzato una piattaforma digitale che potesse ospitare i contenuti e trasmettere il flusso emozionale della presentazione della collezione uomo FW2016 realizzata in collaborazione con la Pinacoteca di Brera.

Partiamo dall'inizio: il tema musica è caro a Gaia Trussardi, e per la presentazione uomo è stata fatta un'audizione in cui si sono presentati più di 500 musicisti da cui Gaia ne ha selezionati 17. Nella Pinacoteca ognuno di loro era abbinato a un dipinto (i dipinti a tema religioso hanno ispirato la selezione dei brani interpretati in cui i testi avevano come fil rouge la ricerca della spiritualità)

tumblr_o15ykyI0fx1v4lndeo1_1280

Da qui il concept e hashtag #acousticportraits per la comunicazione sui social network, in particolare per Instagram. Sono stati veicolati cinque short video, ognuno con il primo piano di un musicista ma senza il suo strumento, con sottofondo acustico. Ogni ritratto 'acustico' aveva un titolo che rappresentava il personaggio ritratto, proprio come un quadro in movimento e anche il trattamento video ricordava quello dei dipinti del 500.
Nasce così trussardibrera.tumblr.com che ha raccolto contenuti foto e video live, compresi quelli degli utenti nella sezione 'experience'. Nella sezione 'musica' si trovano i video ritratti dei cinque musicisti e le tracce audio delle cover arrangiate da Gaia Trussardi e da loro interpretate.
Il progetto è poi proseguito con la creazione di un Tumblr dedicato alla collezione donna durante la settimana della moda di Febbraio, trussardiwoman.tumblr.com.
trussardi_tumbrl
Alcuni dei musicisti utilizzati a Gennaio sono poi diventati i protagonisti della sfilata donna. In questo caso, considerata la continuità con la presentazione uomo, gli è stato dato un nome proprio ('The Good Company') come fossero una vera e propria band.
Durante la sfilata hanno interpretato brani di Elvis Presley, sempre arrangiati da Gaia Trussardi. La loro presenza simulava una sorta di serenata alle modelle che rappresentavano l'ideale di una donna bellissima e amata da tutti, ispirata a 'Jolene' della canzone di Dolly Parton.
Su un nuovo Tumblr sono stati raccolti, oltre a contenuti provenienti dai social media, tutti i dettagli di questa storia a partire dall'invito cartaceo che raccontava un carteggio tra due innamorati, con estratti delle canzoni di Elvis Presley, lo stampo di un bacio e l'invito ad un concerto con canzoni d'amore.
Particolarità del Tumblr è il progetto fotografico basato su personaggi, gesti, emozioni dalla preparazione allo svolgimento della sfilata. In questo rientra una parte dedicata completamente a The Good Company con ritratti fotografici anche durante le prove in studio di registrazione e le tracce audio dei brani eseguiti per la sfilata.

Se vuoi approfondire, ti segnalo l'articolo comparso su LuxuryDaily 'Trussardi blends sights and sounds to capture presentation experience'.

Scritto da

Chiara Dal Ben 

Marketing & Innovation Director @Flu | Docente Ninja Academy

Marketing & Innovation Director @Flu. Docente di Digital PR per scuole di formazione (tra cui Business School, Il Sole24Ore e Pambianco Academy), ha pubblicato due eBook: … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Chiara Dal Ben  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto