• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Come lanciare un eCommerce di successo? La parola ai docenti del corso PrestaShop

10 lezioni gratuite a partire dal prossimo 13 aprile per lanciare il tuo eCommerce con PrestaShop

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Eugenio Pezone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/04/2016

Ninja Academy e PrestaShop hanno realizzato il corso online “Come lanciare una piattaforma eCommerce in 10 step” in cui verrai guidato nella creazione, gestione e monitoraggio del tuo sito eCommerce PrestaShop.

Il percorso di 10 lezioni, in modalità webinar, è stato ideato per chi desidera ottenere le competenze imprescindibili nella gestione di un progetto di vendita online. La prima lezione è prevista per mercoledì 13 aprile, scopri il calendario completo degli appuntamenti.

prestashop-adv-02

Per capirne di più circa il lancio di un sito eCommerce abbiamo intervistato i docenti del corso Massimo Conforti, Roberto Albanese, Antonella Apicella e Ivan Cutolo, collaboratori delle agenzie certificate PrestaShop: Cippest e Seochef.

Cosa non deve mancare in una pagina web visivamente intuitiva?

Risponde Roberto Albanese.

Per ottenere una pagina web visivamente intuitiva, sono molte le cose da non trascurare, ma possiamo focalizzarci su 3 punti che spesso vengono presi alla leggera:

1. Contenuti e informazioni sempre ben visibili: tra gli elementi principali troviamo il logo, le categorie e i contatti. Il cliente deve poter accedere facilmente a queste informazioni da qualsiasi pagina del sito.
2. Call to action: tutti gli inviti all’azione devono essere intuitivi, persuasivi e ben visibili.
3. Informazioni di vendita: le informazioni relative ai contatti, costi e tempi di spedizione, pagamenti e condizioni di reso devono essere chiari nella lettura e nel contesto.

E quali strumenti abbiamo a disposizione sulla piattaforma PrestaShop per personalizzare il nostro sito eCommerce?

Risponde Roberto Albanese.

I moduli sono il principale strumento per personalizzare il proprio sito PrestaShop e attualmente l’offerta dei moduli in Commercio è molto varia. Possiamo cercare di definire alcune personalizzazioni:

• Moduli per integrare le funzioni di marketing. Alcuni moduli utili possono essere quelli che gestiscono le funzioni di Pop-up Promo e/o Newsletter, Up-selling e Cross-selling
• Moduli per integrazioni di contenuti; - utili per la definizione di Mappe, Video e Immagini.
• Moduli di navigazione; - per migliorare la navigazione a strati, per Social login e personalizzazione delle pagine con contenuti extra.
• Moduli relativi ai servizi di vendita; - ad esempio offrire diverse soluzioni di pagamento, inserire estensioni di garanzia sui prodotti e la possibilità di pagare e ritirare in negozio.

Businessman hand press button web link icon

Come possiamo scegliere il template che più si adatta alle nostre esigenze?

Risponde Massimo Conforti.

Cosa fondamentale è quella di assicurarsi che il template che stiamo scegliendo sia compatibile con la nostra versione di PrestaShop e che sia costantemente aggiornato nel tempo (ad esempio controllando che lo sviluppatore abbia rilasciato aggiornamenti). Altra cosa importante riguarda le traduzioni in lingua italiana, bisogna effettuare sempre un controllo preventivo in merito. Come ultimo dato da verificare, preferire uno sviluppatore certificato PrestaShop, in quanto segno di qualità e garanzia.

Quali sono 3 cose di base che non devono assolutamente mancare nell’architettura di un eCommerce?

Risponde Ivan Cutolo.

Per una corretta architettura i punti fondamentali sono:

  • Keyword Research
    Il primo passo è la ricerca delle parole chiave, importante ma spesso sottovalutato. Dai risultati delle ricerche degli utenti decidiamo come chiamare le categorie dello shop. Così in un lavoro di posizionamento lavoriamo su un punto fermo, chiaro a Google e agli utenti.
  • Una struttura delle categorie snella
    Errore comune è quello di creare un albero di categorie infinito, ad esempio una macro categoria con 5 step di sottocategorie, e alla fine dei passaggi trovare un singolo prodotto.
    Questo procedimento così lungo e lento stanca l’utente. Per una struttura snella ed efficace, consiglio macro categorie nei limiti, con massimo tre sottocategorie. Solo 3 step per giungere al prodotto desiderato, senza stress.
  • Non troppe macro categorie
    Come accennavo prima, il numero di categorie è importante, la scelta deve essere ponderata, chiara ed esaustiva. Pensiamo al cliente e a come deve raggiungere il prodotto in modo semplice e diretto.

Flat design e-commerce vector illustration

 

In cosa possono aiutarci gli Analytics?

Risponde Ivan Cutolo.

Google Analitycs, come altri strumenti di monitoraggio dati, è importante per avere sotto controllo, dico sempre, lo stato di salute del nostro e-shop. Implementando delle strategie di vendita, delle campagne pubblicitarie, è necessario sapere cosa e chi ci porta più traffico, per poi bilanciare i nostri investimenti.

Con i tool di analisi, conosciamo in maniera precisa cosa fa l’utente sul sito, come si comporta, cosa visita, dove si trattiene, dove ci abbandona. Conoscere l’utente-cliente è fondamentale per la vita del negozio online, per migliorarne il business.

È una cosa spesso sottovalutata, ma nell'affannosa ricerca del nuovo utente, ci dimentichiamo del vecchio o confondiamo la persona con la conversione. Siamo nel digitale ma non dimentichiamo mai il lato umano. Oggi è impensabile avere uno sito eCommerce senza conoscere gli utenti e senza avere dei dati.

Quali sono gli strumenti che posso usare per creare un rapporto di fiducia con il cliente del mio e-Commerce?

Risponde Antonella Apicella.

Come dico spesso, il cliente ci affida la carta di credito solo se ci conosce e si fida. Come può fidarsi di noi? La base per la sicurezza del cliente è avere in evidenza, nel sito eCommerce, le caratteristiche di reso, spedizione, le modalità di pagamento ed i contatti: mail, telefono, Whatsapp. Sono elementi di riferimento a cui dobbiamo sempre rispondere.

Digital Dictionary Laptop Marketing Concept

Questo sul piano tecnico, poi si può fare di meglio, curando il brand: “Mettiamoci la Faccia”, facciamo vedere chi c’è dietro la struttura, chi gli propone la vendita. Curiamo una strategia social. I social oggi sono il foro moderno, il luogo dove la gente si confronta e chiede consiglio, e soprattutto, cerca conferme.

 

Cosa stai aspettando? Iscriviti subito e inizia a vendere online con PrestaShop.

Al termine del corso PrestaShop premierà i due migliori progetti eCommerce sviluppati con voucher spendibili su addons.prestashop.com, il marketplace dove è possibile acquistare strumenti utili per la personalizzazione del proprio negozio:

• un voucher da € 350 per il primo classificato • un voucher da € 150 per il secondo classificato.

POWERED BY

PrestaShop, fondata nel 2007 allo scopo di fornire un software di e-commerce gratuito e di primo livello attraverso l'innovazione dell'open-source. L'azienda fornisce un software con hosting gratuito e on-premise che consente ai commercianti di avere un negozio online completamente funzionale al costo più basso possibile.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eugenio Pezone  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto