• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Instagram

Instagram Ads: le feature per colpire nel segno

Una piccola guida per portare traffico e conversioni sul tuo sito, usare le immagini landscape e portrait, creare carousel e video ads

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Alexia Gattolin 

Content Coordinator & Writer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/04/2016

Vuoi fare pubblicità su Instagram? Ti sei già cimentato nell'impresa e non è andata esattamente come ti aspettavi?

Ecco allora qualche feature, illustrata passo dopo passo, che può rivelarsi molto utile per creare sponsorizzazioni vincenti.

Porta traffico e conversioni sul tuo sito

Da non molto tempo sono disponibili due opzioni in più tra gli obiettivi della tua campagna: i clic e le conversioni sul sito. Entrambe sono disponibili per tutti e tre i formati di ad (foto, video e carousel).

Il fatto di poter portare gli utenti sul tuo sito attraverso l'ad - invece che esclusivamente attraverso un link come accadeva prima - può sembrare un dettaglio da poco ma non lo è affatto: rende tutto più immediato e intuitivo per l'utente, e soprattutto aumenta le probabilità di azione sul sito.

Vediamo come procedere.

Dopo aver cliccato su Crea inserzione, dovrai selezionare l'obiettivo della tua campagna. Le opzioni interessate in questo caso sono: Indirizza le persone al tuo sito Web e Incrementa le conversioni sul tuo sito Web.

Instagram ads

Successivamente, puoi anche aggiungere un pixel di Facebook alla tua campagna per monitorare e misurare le conversioni. Cosa significa? Che puoi implementare un unico pixel in tutto il sito per registrare le conversioni, creare il pubblico personalizzato per eseguire il remarketing dei visitatori e ottenere dati di Insights sulle modalità di interazione degli utenti.

Instagram ads

A questo punto puoi proseguire con la creazione dell'ad come di consueto.

Il risultato che avrai sarà un ad sponsorizzato con un’immagine, una descrizione ed una call to action cliccabile attraverso un bottone che porterà direttamente al tuo sito. Attenzione a scegliere bene quale azione si presta di più per il tuo obiettivo, perché il bottone della call to action è l'unico cliccabile nell'ad, e ricopre quindi un ruolo fondamentale. Le azioni che puoi scegliere sono:

  • Contattaci
  • Scarica
  • Scopri di più
  • Acquista ora
  • Iscriviti
  • Guarda di più
  • Iscriviti ora

Come vedi non si tratta solo di portare traffico, ma anche di spingere direttamente l'utente a compiere un'azione, come ad esempio iscriversi alla newsletter o acquistare un prodotto. In particolare, l'obiettivo di conversione diventa molto interessante se la tua attività è un sito eCommerce, ad esempio.

Più efficacia con le immagini landscape e portrait

Ormai da qualche tempo Instagram ha introdotto l'opzione del formato landscape e portrait, dicendo addio al vincolo storico del quadrato. È stata probabilmente una delle novità che hanno fatto più discutere inizialmente, ma a distanza di qualche mese possiamo dire che il cambiamento sia stato digerito più che bene. In particolare può risultare molto utile per gli ad, perché in molti casi consente di creare più impatto nel feed.

In fase di creazione dell'ad, ti trovi a scegliere il formato della tua immagine nella sezione Contenuto creativo. Una volta caricata o selezionata l'immagine, trovi anche l'opzione crop per ridimensionare a tuo piacere.

Instagram ads

Cliccando sull'opzione crop e poi selezionando Instagram nel passo successivo, ti trovi di fronte a due possibilità: Originale e Quadrato. Scegli la prima se vuoi ridimensionare seguendo il formato originale dell'immagine (quindi landscape o portrait) oppure la seconda se preferisci l'opzione tradizionale (quindi il quadrato).

Instagram ads

Ovviamente la decisione di optare per l'una o per l'altra soluzione varia in base al tipo di foto a disposizione e all'impatto che vuoi ottenere, non è una regola generale. Ma avere più scelte a disposizione è sempre cosa buona e giusta.

instagram_ads_feature_per_colpire_nel_segnoinstagram_ads_feature_per_colpire_nel_segno

Per il momento l'opzione rettangolare non è disponibile per i carousel, ma con la velocità con cui si susseguono le novità in casa Instagram c'è da pensare che l'attesa non sarà troppo lunga.

Racconta una storia con i carousel

I carousel, come ci insegna Facebook, possono essere utilizzati per molteplici obiettivi, come ad esempio mostrare più prodotti o servizi in un unico ad. Ad esempio, un brand fashion potrebbe utilizzarli per rendere meglio l'idea di un look o di una nuova linea, un brand automotive per mettere in evidenza i dettagli di un nuovo modello di auto, un food blog per presentare gli ingredienti di una gustosa ricetta.

Visto che siamo su Instagram, il re indiscusso del visual storytelling, l'idea migliore è comunque cercare di raccontare una storia, creare una narrazione per immagini che coinvolga l'utente e lo stimoli a scoprire di più. Incuriosire è la parola d'ordine, ed è a portata di swipe.

LEGGI ANCHE: Instagram e lo storytelling sponsorizzato: arrivano i Carousel Ads

Instagram ads

Come si crea un carousel?

Parti dalla sezione Contenuto creativo, dove ti viene chiesto come vuoi che sia l'aspetto della tua inserzione. Per il carousel dovrai selezionare Più immagini in un'inserzione (fino ad un massimo di 5 senza costi aggiuntivi)

Instagram ads

Come passo successivo, nell'Anteprima dell'inserzione dovrai abilitare Instagram, che di default potrebbe essere disabilitato. Basta cliccare su Aggiungi.

Instagram ads

Poi, cercando in basso a sinistra la sezione Immagini e Link, potrai caricare le immagini e assegnare titolo, descrizione e URL. È importante prestare attenzione al pulsante Ritaglia l'immagine, ripetendo l'operazione per ciascuna di esse: si attiverà così l'adattamento automatico alle dimensioni richieste da Instagram (nel caso dovessi dimenticarlo, comunque, dovresti visualizzare un messaggio di errore in fase di preview).

Una volta creato l'ad, quindi, controlla bene la preview e il gioco è fatto.

Instagram ads

Spazio ai video

Instagram è nato per le immagini, ma non dimentichiamoci che i video stanno ricoprendo un ruolo sempre più rilevante sul social. Anche i grandi brand se ne stanno accorgendo. Non a caso, come appena annunciato sul blog ufficiale di Instagram, ecco disponibili i filmati da 60 secondi per iOS (e presto, pare, per tutti). Perché non portarsi avanti allora e considerare anche questa opzione?
Il video avrà buone possibilità di successo se non abuserai dei filtri (meglio non utilizzarne più di uno) e, come è facilmente intuibile, se riuscirà a catturare l'attenzione nei primissimi secondi. Continueresti a vedere un filmato per un intero minuto (che, su un social vocato alle immagini, può essere interminabile) se già l'attacco fosse noioso o poco interessante?
Ecco qualche altra specifica richiesta:
  • formato file .MOV or .MP4
  • Una risoluzione minima di 720 p
  • Proporzioni consigliate: schermo intero 16:9

Tra le ultime novità, inoltre, c'è anche la possibilità di creare uno slideshow con più immagini (da 3 a 7).

Instagram ads

Una volta selezionato il video, dovrai poi scegliere l'immagine che vuoi che venga visualizzata quando il video non è in play (prima dell'inizio e al termine della visualizzazione).  Non sottovalutare nemmeno questo passaggio: consideralo, anzi, come il biglietto da visita della tua campagna. Se preferisci, puoi anche caricare un file SRT per sottotitolare il video.

 

Instagram ads

Se hai qualche dubbio sulle dimensioni del tuo video, trovi comunque tutte le informazioni dettagliate nell'Ads Manager di Facebook. E poi, in ogni caso, controlla sempre la preview prima di lanciare la campagna. Sarà anche scontato e ripetitivo ricordarlo, ma un occhio in più non guasta mai.

Ora che hai seguito le istruzioni passo dopo passo...Che dici, sei pronto per colpire nel segno con Instagram Ads?

Ah no, un'ultima cosa. Non dimenticare che le ricette sono utili, ma gli ingredienti sono fondamentali. È sempre la qualità del tuo contenuto che fa la differenza. 

Fonti:

How to Make Instagram Ads That Stand Out - Ana Gotter

Facebook Ads Guide

Instagram for Business

Scritto da

Alexia Gattolin 

Content Coordinator & Writer

Milanese. Non molto imbruttita, ma sì: sempre con lo smartphone in mano. Però giuro che è solo per fotografare. Per tutto il resto c'è l'altro, adeguatamente naufragato ne… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alexia Gattolin  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto