• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Twich Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Comunicazione

Come costruire un piano di comunicazione digitale – Parte 1

Primo di due appuntamenti con i quattro semplici passaggi per costruire una comunicazione digitale perfetta

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Federico Damiani 

Digital marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/03/2016

Ammettilo. Anche a te, almeno una volta nella vita, è passato per la testa di fare comunicazione digitale per il gusto di provare, senza un vero piano. Perchè tanto “è gratis” (magari!) e perchè qualche post su Facebook qui, qualche email ai clienti lì non possono di certo fare male.

Se lo hai fatto sei perdonato. Ma è ora di affrontare la realtà e di dotarsi di un piano di comunicazione digitale come si deve e fare in modo che la tua voce emerga e arrivi dritta al cuore del cliente che vuoi raggiungere.

In questa rubrica affronteremo insieme i quattro step del piano digitale individuati da Chris Fill. Ci occupiamo oggi della fase preparatoria con i primi due passaggi, per poi scoprire la parte operativa nella prossima puntata.

#1 Check-up della tua organizzazione

come-costruire-un-piano-di-comunicazione-digitale

Che tu stia un piccolo imprenditore che si affaccia alla comunicazione digitale o il digital marketing manager di una grande azienda, devi sempre avere in mente a nome di chi parli e in quale contesto ti stai muovendo.

Il contesto esterno

Per iniziare, fai un attenta analisi del tuo business. Come ti differenzi dai tuoi concorrenti? Qual è la tua value proposition? Quanto è affollata la tua arena competitiva? Sforzati di fare un passo indietro e capire quali sono le logiche del tuo business e i fattori di critici di successo.

Ricorda che la comunicazione digitale è semplicamente una parte della comunicazione di un’azienda e deve essere funzionale agli obiettivi di business della stessa. Quello che ci diceva il caro vecchio Porter con il suo modello delle cinque forze negli anni ‘80 è ancora valido. Bisogna considerare non solo i concorrenti attuali, ma tutto quello che può impattare sul nostro business: fornitori, clienti finali, prodotti sostituti e, non ultimi, potenziali concorrenti futuri. A noi il compito di declinare le sue analisi nel contesto digitale.

Il contesto interno

Per concludere questa prima fase di analisi, dai uno sguardo all’interno della tua organizzazione. Per prima cosa, cerca di capire qual è la cultura digitale della tua organizzazione. Pianificare un piano di comunicazione digitale per Amazon è una cosa ben diversa che farlo per un'impresa industriale. Cerca di capire dunque quanto l'azienda capisca il valore di quello che stai facendo e quale sarà il supporto che riceverai.

Quando sarai sicuro che il commitment è quello adeguato (e solo a quel punto!), spostati sul lato pratico per capire quale sarà il budget dedicato alla comunicazione digitale, quali professionalità e quante persone avrai a disposizione. Insomma, assicurati, prima di partire, di avere tutti i mezzi necessari e non trovarti senza benzina a metà strada.

Se conosci le risposte a tutte queste domande, sei pronto a passare allo step successivo

#2 Valuta rischi e opportunità, definisci gli obiettivi

come-costruire-un-piano-di-comunicazione-digitale

Il successo di una campagna può dipendere molto da fattori esterni che è bene identificare a priori. Ad esempio comunicare in un momento in cui i tuoi concorrenti sono “in silenzio” può avere un impatto ben più alto rispetto a farlo in un periodo più affollato.

Valuta tutti i piccoli dettagli e fiuta il momento migliore per programmare la tua campagna.

Trova un metro di misura

Pronto a partire? Non prima di aver definito gli obiettivi della campagna e i KPI che utilizzerai per monitorarne l’andamento. Questa fase è fondamentale per generare un’idea creativa non solo bella, ma utile a portare un reale beneficio al tuo business.

I tuoi obiettivi dovranno essere SMART: specifici, misurabili, raggiungibili, realistici e con un orizzonte temporale definito.
Un esempio: Aumentare la brand awareness del 20% tra i clienti di età 30-40 anni sull’area di Milano entro giugno 2015, misurando i risultati con Google Analytics.

costruire-piano-comunicazione-digitale

Più specifici saranno i tuoi obiettivi, più sarà semplice (e chiaro) misurare l'efficacia delle tue azioni attraverso indicatori precisi e puntuali.
Facciamo qualche esempio. Puoi avere come obiettivo quello di aumentare le vendite di un sito ecommerce, ma il modo per raggiungerlo (e di misurarlo) può variare molto: puoi agire aumentando il numero di visitatori o sulla conversione di quelli che già sono presenti sul tuo sito.

Nel primo caso farai probabilmente azioni per portare traffico, come ad esempio campagne di SEM, newsletter, etc, e misurerai l'aumento degli utenti unici sulla tua piattaforma, oltre a misurare l'efficacia delle singole campagne con indicatori specifici (CPC, open rate). Nel secondo caso migliorerai la user experience e misurerai il conversion rate del tuo ecommerce, la percentuale di utenti che completano effettivamente un acquisto.

Ora è davvero tutto pronto! Nel prossimo post scopriremo insieme gli ultimi due step per costruire il tuo piano di comunicazione perfetto.

Scritto da

Federico Damiani 

Digital marketing

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federico Damiani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto