• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social

Gwen Stefani è su LinkedIn: strategia di marketing o influencer?

La cantante dei No Doubt entra a far parte della famiglia di LinkedIn

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

651 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Martina Crapanzano 

Content Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/03/2016

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Il 18 marzo 2016 Gwen Stefani, una delle pop star più famose tra gli anni ‘90 e i 2000, si è iscritta su LinkedIn.

Approdata sul social network proprio lo stesso giorno dell’uscita del suo terzo album da solista This Is What Truth Feels Like, è entrata a far parte della famiglia di influencer del social network insieme a personalità come Oprah Winfrey, Arianna Huffington and Lena Dunham .

Gwen_Stefani_su_linkedin

Il profilo è organizzato e scritto in modo professionale e presenta un elenco dei numerosi successi dell’artista: il tono sembra discostare dalla Gwen Stefani irriverente e anticonvenzionale di “Hollaback girl”, ma riesce lo stesso a restituire il senso di colore ed energia che l’ha sempre caratterizzata.

Nonostante il suo ingresso su LinkedIn sia recente, il profilo è molto ricco e ben studiato.

Il riepilogo è corposo ed esaustivo, le esperienze vengono descritte in maniera pragmatica e completate da hyperlink che rimandano al suo sito personale, a quello dei No Doubt (gruppo che ha formato quando aveva 17 anni e che l’ha resa famosa) e anche allo spazio iTunes degli album dell’artista, per condurre l’utente all’acquisto.

Gwen_Stefani_su_linkedin

Bisogna ammettere che si sente la mancanza di una sezione che metta in luce la sua formazione, ma quest’assenza viene compensata dalla sua lunga carriera, di cui vengono messi in mostra i premi che ha vinto, elencati ordinatamente con una breve descrizione.
Le competenze, invece, sono poche, ma perfettamente aderenti all’attività e alla personalità dell’artista.

Gwen_Stefani_su_linkedin

The Key to Creativity - and Success - is Truth è il titolo del primo post pubblicato dalla cantante su LinkedIn Pulse, il giorno stesso della sua iscrizione. Con questo articolo Gwen Stefani vuole dimostrarsi all’altezza della piattaforma mettendo a disposizione degli utenti la sua esperienza per ispirare i suoi fan.
Donna multitasking, supermamma, già dalle prime righe esplicita che per lei “Il processo creativo è più importante del risultato finale”. Concetto ribadito anche quando racconta le tre costanti della sua vita: “Throughout my life, three constants are: I remain real to myself, pure about the project and true to my whole aesthetic”.
L’onestà verso se stessa e la coerenza rispetto alla sua sensibilità artistica sono state le coordinate che l’hanno guidata al successo, sia nel campo della musica che della moda.

Neanche in questo post mancano riferimenti al nuovo album, in cui racconta il coinvolgimento artistico ed emotivo durante la sua realizzazione.
Per Gwen è molto importante lasciarsi guidare dall’ispirazione ed esprimere se stessi: la musica è un mezzo potente e in ogni pezzo del suo nuovo album, ma anche in molti dei suoi brani passati, racconta le sue esperienze.

All’inizio del post, inoltre, è presente una video intervista condotta da Daniel Roth, executive editor di LinkedIn, in cui non solo si parla di business, ma anche e soprattutto del rapporto che l’artista costruisce con l’utente che la segue. Gwen Stefani non si è sempre trovata a suo agio con i social network, ma ormai di tempo ne è passato dal primo post e adesso è pronta per conquistare LinkedIn.

Quello che colpisce Roth è la capacità della versatile artista di esprimere se stessa in molti ambiti, non solo la musica, ma anche la moda e il design rimanendo coerente a se stessa, anzi, soprattutto grazie a questo.

Il canale è già seguitissimo (45.374 follower), non solo per il successo consolidato di Gwen Stefani, ma anche perché i follower si sono resi conto di cosa può offrire l’artista: c’è sempre bisogno di esperienze ispirazionali.

Di sicuro Gwen non si è scritta su LinkedIn per cercare un nuovo lavoro. Sembra evidente, invece, che la cantante abbia creato l’account proprio per promuovere il suo nuovo album. Se questo è il motivo che la spinge significa che anche questa volta è riuscita a distinguersi, scegliendo un canale che si differenzia dai più usati e mostrandosi per l’artista fuori dal coro che è sempre stata.

 

Chi è l’influencer che vorresti trovare su LinkedIn?
Raccontacelo nella nostra pagina Facebook!

Scritto da

Martina Crapanzano 

Content Manager

Sono nata il 20 giugno 1990 a Catania. Ho sempre voluto fare di tutto, ma quando ho scoperto di non poterci riuscire non mi sono arresa e ho deciso di provarci lo stesso: mi s… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Crapanzano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto