• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Business

Il Rosa è di moda anche nel Tech e Apple l’ha già capito

Fairygodboss ha classificato le aziende tech in cui la donna si sente come a casa: avere donne geek all’interno del team rende l’azienda più competitiva

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

850 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/03/2016

Bene, ma non benissimo potremmo dire: il Tech non dimentica totalmente le quote rosa, ma le percentuali di impiego in questo settore di uomini e donne, soprattutto in ruoli di rilievo, registrano un 82% di quote azzurre contro il 18% del sesso opposto, accompagnate da un’importante percentuale di sessismo verso quelle poche che ce l’hanno fatta.

Fairygodboss indaga ed annuncia: il Tech non è il peggiore settore, a seguire ci sono infatti l’aerospaziale e l’automotive.

Per fortuna, però, c’è anche la visione del bicchiere mezzo pieno: le ricerche dimostrano che aumentare il livello di donne tecnologicamente preparate all’interno dell’organico aumenta la competitività e qualche colosso come Facebook, IBM, HP lo ha già sperimentato.

Un piccolo passo per la donna, un grande passo per l’umanità.

Apple, il Tech che punta al femminile

Il Rosa è di moda anche nel Tech e Apple l’ha già capito

Fairygodboss - la community che valuta le opinioni delle donne riguardo le aziende per cui lavorano, rivolta alle donne che stanno cercando il lavoro dei sogni - ha deciso di raccogliere le opinioni di 20.000 utenti riguardo le aziende tech nelle quali si sentono maggiormente a casa.

Il sondaggio ha prodotto tre classifiche differenti a seconda del parametro di riferimento preso in considerazione, con un risultato indiscusso ed unanime: l’azienda tech per eccellenza, Apple, è il miglior posto di lavoro per una donna alla ricerca di una strada all’insegna della tecnologia.

I parametri presi in considerazione sono stati:

  • Il grado di trattamento paritario verso i colleghi maschi: Apple prima con il 72% dei voti a favore, secondo posto per Google (59%) e terzo per Microsoft (58%).
  • L’indice di felicità, con il podio composto da Apple con un punteggio di 4.1/5, Salesforce (4/5) e Google (3.8/5).
  • L’elenco delle aziende tech che una donna consiglierebbe ad un’altra: il podio è ancora di Apple, con Salesforce e Microsoft a seguire.

Insomma, Apple non è solo in grado di creare prodotti desiderati da moltissimi consumatori, ma rappresenta anche il lavoro dei sogni per una grossa fetta di quote rosa.

Women e Tech, ecco cosa migliorerà le aziende 2.0

Il Rosa è di moda anche nel Tech e Apple l’ha già capito

Formare il capitale umano femminile nel campo del Tech rende le aziende più competitive, peccato che il livello di formazione e scolarizzazione del genere femminile sia bassissimo.

L’Italia è stata classificata agli ultimi posti dall’indagine Economist, che stabilisce la percentuale media di donne in tech attorno al 53,7%. E la situazione in Europa non è migliore: solo nove sviluppatori su 100 sono donne, le manager tech solo il 19% e 30% è la forza femminile impiegata in settori tecnologicamente avanzati.

Ironico, visto che se si raggiungesse la parità nel settore il PIL dell'UE registrerebbe un incremento di 9 miliardi.

Diventa sempre più essenziale investire nella formazione e scolarizzazione delle donne anche in ambito tecnologico per permettere alle aziende di avere a disposizione una risorsa utile ed importante all’interno del proprio organico; ecco perché iniziano a nascere sempre più iniziative, sia nazionali che internazionali, con questa finalità.

L'organizzazione di fiere, iniziative di mentoring e sportelli di orientamento, è sempre più necessario: Grils Who Code, EWMD Donne Digitali, Girl Geek Dinners e Girls in Tech, sono solo alcune delle associazioni che si impegnano nella realizzazione di training, corsi di formazione e seminari per coinvolgere anche le HR aziendali.

Lo sapevi, ad esempio, che i primi sei programmatori della storia erano donne?

LEGGI ANCHE: Rosa Digitale: una settimana di appuntamenti tutti al femminile

Non semplici Geek, ecco le donne tecnologicamente avanzate

Il Rosa è di moda anche nel Tech e Apple l’ha già capito

Geek è colui che nutre un’elevata passione o esperienza nel campo tecnologico-digitale: non si parla di uomini o donne.

Le più famose geek 2016 secondo La Stampa sono 14, di diverse nazionalità: amministratori delegati come Meg e Ginni a capo di HP e IBM o Susan, AD di Youtube e da sempre impegnata a diffondere la cultura tech tra le giovani, o ancora Safra e Ursula, boss di Oracle e Xerox. La prima da sempre collabora attraverso la sua azienda con università e scuole, mentre la seconda ha vinto anche il premio di prima donna afroamericana amministratore delegato.

Ci sono anche l’ingegnere Marissa e Padmasree, amministratrici la prima di Yahoo! e la seconda di NextEV, impegnata anche nei diritti per le donne tech in Silicon Valley; e ancora, le fondatrici come Lucy Peng per Alibaba, che ha già organizzato un congresso solo per imprenditrici, Kathryn per Decoded, azienda dedicata esclusivamente all’insegnamento di codici informatici a donne, Weili, founder di Marvell Technology, in cui l’organico femminile è sempre più importante e Caterina per Flickr e Hunch.

La lista si completa con un direttore operativo, Sheryl, impiegata in Facebook, un coordinatore, Genevieve, a capo di un gruppo di ricercatori che studia l'interazione uomo-tech, e infine, la nostra Elena, ingegnere di Oracle.

Anche Girls in Tech ha voluto dire la sua, con i 10 nomi da tenere d’occhio nel 2016, geek italiane che impiegano la tecnologia, non solo per la sua caratteristica innovativa, ma anche per divertirsi, per essere mamme, per fare shopping, per viaggiare, per creare nuovi giochi educativi e per organizzare portali di coupon sconto. Il tutto accompagnato da una buona dose di impegno e sorrisi.

Donne in Tech o geek, chiamatele come volete, ma non dimenticatevi di loro quando si parla di tecnologia, potrebbero fare la differenza.

Scritto da

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

Nata all’inizio di quei favolosi anni ‘90, Valentina è una ragazza curiosa e colorata, ma anche concreta ed organizzata, decide che l’economia era la sua strada, un’e… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina Missaglia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto