• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

NinjaUSA

Donald Trump: i social media sono un valore aggiunto

I media tradizionali hanno regalato al Tycoon 2 miliardi di spazi solo perché fa notizia. Nell'era dei social media usati come ufficio stampa, una rivoluzione.

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

949 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
David Mazzerelli 

Digital Entrepreneur

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/03/2016

Dopo la netta vittoria in Florida, Donald Trump ha la strada quasi completamente spianata per la conquista dell'agognata nomination repubblicana. Lo stesso Marco Rubio, che a Miami giocava in casa, lo aveva predetto: "Chi vince qua vince tutto". Alla nomenclatura del GOP non era bastato assistere impotente al ciclone del Super Tuesday per prendere sul serio il fenomeno-Trump, c'era ancora la speranza in un miracolo che non sarebbe avvenuto. Paul Ryan, lo speaker della Camera, evoca lo spettro di una "open convention" a luglio, una convention dove nessuno ha raggiunto i fatidici 1,237 delegati utili per ottenere la maggioranza assoluta. Uno scenario plausibile?

Essere sempre in TV senza pagare

Il #TrumpTrain fa paura a chi non lo comprende: siamo dinanzi ad una rivoluzione che parte innanzitutto dalla comunicazione e dai social media e che mette in secondo piano l'ideologia. I dati non ingannano: sui media tradizionali hanno investito tutti (anche cifre folli, come Jeb Bush) tranne lui: con "soli" 10 milioni di dollari sborsati (di tasca sua) il Tycoon è ben distante dai candidati più legati all'establishment e ad una visione tradizionale della campagna elettorale.

trump

Il tramonto della Living Room Campaign?

Fino ad oggi le cose erano chiare: più spot facevi più consenso avevi. Il metro del successo era il numero di ore che il candidato riusciva ad apparire in TV. Con Trump è cambiata questa logica? Non proprio. Spieghiamoci meglio: il miliardario di New York non spende milioni in ads perché non ne ha bisogno: in TV ci va lo stesso. Ci va perché fa notizia e i giornalisti vanno dove c'è la notizia. Twitter, Facebook e Instagram diventano l'ufficio stampa dell'outsider di lusso Trump. Una narrazione ricca di apparenti “boutade”, l'umore politicamente scorretto, “l'antipolitica” come bandiera, l'utilizzo magistrale dei social media da vera star del web sono gli ingredienti del successo.
La living room campaign (la campagna “da salotto”, dove il candidato entrava con i suoi spot nelle case degli elettori) è ancora “alive and well", tuttavia qualcosa è cambiato radicalmente nella scena e le ragioni sono duplici: da una parte assistiamo ad una svolta politica e dall'altra siamo testimoni di un cambiamento nella comunicazione e nei mezzi, incoraggiata dall'avvento dei new media.

I media regalano a Trump 2 miliardi di dollari di spazi

Fino ad oggi, Facebook e co. non sono mai stati decisivi nel consenso. Adesso lo sono, ma non come avevamo tutti avevano previsto: non spostano le masse grazie ai numeri delle visualizzazioni o delle interazioni, ma grazie al buzz che creano.

Un'idea diventa un post, un post diventa un evento, un evento una notizia. E la notizia va raccontata.

La vera differenza tra Trump e gli altri è la presenza mediatica: SocialFlow stima che solo in marzo le persone abbiano speso circa 1,94 milioni di ore leggendo i contenuti generati da Trump sui principali social media. Piuttosto impressionante se si confronta questo dato con le 630mila ore scarse impiegate per leggere Hillary.

MediaQuant, ha dato invece un valore a tutta l'esposizione mediatica di Trump: se il Tycook avesse dovuto pagare tutti quegli spazi avrebbe dovuto sborsare quasi 2 miliardi di dollari!

trump

Donald Trump è stato uno choc per la campagna elettorale americana: mai nessuno era arrivato tanto lontano spendendo così poco.

The Donald non ha un Super Pac (i grandi eventi di finanziamento, aperti a lobby e donatori), non ha una rete territoriale di militanti ed uffici e, cosa principale, ha speso pochissimo in TV.

Testimoni di una rivoluzione

La seconda ragione di questa social-rivoluzione è politica: in un mondo in cui le informazioni vengono veicolate ad una velocità folle, in cui dell'emergenza della mattina nessuno si ricorda più il pomeriggio e dove l'incertezza globale regna sovrana, la gente si trova spaesata e con "valori" incerti.

L'errore dell'establishment e dei nostalgici della campagna elettorale che fu è di snobbare le logiche dei new media. Se si ha un messaggio notiziabile che riesce a toccare le corde profonde delle persone, se si riesce ad interpretare il mood della propria epoca, se si riesce a tradurre tutto questo nei new media, se si riesce ad individuare un nemico (in un'era di nemici indefiniti) se si riesce a fare tutto questo allora la propria campagna viaggerà quasi a costo zero, spesso guadagnando.

Trump ha compreso il messaggio che funziona e ha cambiato le carte in tavola. Che sia la rivoluzione di una stagione o un fuoco fatuo gonfiato da Facebook, una cosa è certa: indietro non si torna e d'ora in avanti, chiunque vorrà affrontare una campagna elettorale, dovrà tener conto di queste nuove dinamiche.

Scritto da

David Mazzerelli 

Digital Entrepreneur

Pratese a Venezia. Babbo di Margherita. Laureato in Comunicazione all'Università di Siena. Socio di Venice Bay - Communication & Web Studio - TDVB Group. Docente di Lingu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui David Mazzerelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto