• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

20lines: come scrivere il futuro di una startup

"Il giusto mix per entrare nella Silicon Valley comprende un buon prodotto, dati convincenti, il giusto buzz intorno all'idea e una certa dose di hype" - Alessandro Biggi, Founder di 20lines

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

596 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/03/2016

Scrivere è vocazione e business, è l'evoluzione della passione per la lettura che sfocia nel voler lasciare un segno sulla carta, nelle persone e magari anche nel mercato dell'editoria online. Lo sa bene 20lines.

Se nello scorso decennio aprire una libreria era il sogno di molti amanti della carta stampata, oggi uno startupper intraprendente sa che libri e tecnologia vanno a braccetto, e che il segreto di questo business è nella community quanto nelle parole.

Dall'unione di questi due concetti nasce la scrittura collettiva, che può portare una piattaforma di social writing al successo dando la giusta caratterizzazione al progetto. I trend del settore confermano la centralità dei racconti brevi, scritti e letti dalle teenager.

Ma qual è il modo giusto (e redditizio) per dare visibilità a chi desidera scrivere un eBook, partendo da contenuti brevi pubblicati su un social network di autori e lettori?

Lo chiediamo ad Alessandro Biggi, fondatore di 20lines, una delle più importanti community di scrittori a livello mondiale, recentemente acquisita da HarperCollins Italia a coronamento di un percorso di startup ricco di sfide e soddisfazioni.

H-Farm e Silicon Valley. Cosa viene richiesto agli startupper in Italia e dall'altra parte dell'oceano?

20lines startup

La differenza basilare è che in Italia occorre essere molto proattivi nella ricerca di acceleratori e investitori, in Silicon Valley ti cercano loro, ma solo se sei il top. Partendo dall'Italia, conviene andare oltreoceano quando si hanno i numeri: è un circolo chiuso in cui entri attraverso il tuo network.

Oltre a questo, il giusto mix per entrare nella Silicon Valley comprende un buon prodotto, dati convincenti, il giusto buzz intorno all'idea e una certa dose di hype. Per una startup conviene essere almeno in fase seed.

Una volta entrati, tutte le porte sono aperte, ma i candidati provengono da tutto il mondo! In Italia si tende di più a costruire nel tempo, ma c'è meno concorrenza.

LEGGI ANCHE: I vip sbarcano in Silicon Valley

Business Model. Quale raccomanderesti o sconsiglieresti a chi oggi volesse fondare una piattaforma di social writing?

Scrivere contenuti brevi da mobile con 20lines

Per mancanza di tempo, su 20lines abbiamo implementato poco del modello iniziale. Abbiamo dato la possibilità agli autori, anche affermati, di promuovere i loro contenuti. È una strategia adottata anche da Amazon: in entrambi i siti c'è la possibilità di procedere all'acquisto cliccando il link diretto, con la differenza che su 20lines l'anteprima si legge direttamente dal sito.

20lines è diventato inoltre un vero e proprio procuratore, con la possibilità di operare azioni di scouting all'interno della community. Le possibilità aperte da queste due strade sono alla base dell'acquisizione operata HarperCollins Italia.

In fase di test abbiamo avuto riscontri positivi anche sul sistema dei micropagamenti, ossia la possibilità per gli utenti di "rateizzare" l'uscita monetaria mano a mano che si prosegue la lettura. Viceversa, un un modello che sconsiglierei è quello di proporre a pagamento alcuni contenuti selezionati, "i migliori del mese" o simili.

Feuilleton e 20lines. Il ritorno ai romanzi d'appendice potrebbe essere una via per rivitalizzare i quotidiani e uno sbocco per gli scrittori (scrittrici, se consideriamo la prospettiva di Harper Collins) emergenti?

20lines: come scrivere il futuro di una startup

Nella mia esperienza le ipotesi si sono verificate raramente: servono i numeri.

In questo senso mi pare utile riportare il successo del contest "Scrivere", lanciato con Fabbri Editori. Dieci racconti collaborativi al mese, elaborati dalla community, sono stati allegati ai fascicoli del corso di scrittura "Scrivere", ognuno dedicato ad un diverso genere narrativo.

Iniziative simili stimolano la community, portano nuovi autori alla pubblicazione e testimoniano la crescente popolarità dei contenuti brevi.

Cosa faresti se fossi CEO di una casa editrice? A parte acquistare 20lines, naturalmente.

Editoria online: dalla startup alla exit di 20lines

Difficile a dirsi: in Italia sono presenti molti limiti, anche culturali. Utilizzerei un approccio bottom up, come 20lines. Intercettare questo trend è della massima importanza, come testimonia anche l'esperienza di Wattpad, il nostro principale competitor. Entrambe le realtà confermano inoltre che il target più rilevante sono i teenager.

In generale, gli elementi sui quali punterei sono tecnologia, big data ed eBook.

La comodità degli eReader è davvero grande: magari è difficile cominciare, ma le possibilità di questo nuovo approccio alla lettura sono innegabili. Servirà dunque trasformare la funzione della carta, dedicata più a edizioni speciali e da collezione. Un buon esempio esempio sono i libri ricchi di fotografie di qualità, che diventano anche un arredo da esibire.

Un consiglio per gli startupper: quali sono le basi per "scrivere" una buona exit?

Pensare alla exit sin dal primo giorno: chi sono i tuoi interlocutori, come far percepire l'avanzamento del progetto, come presentare numeri convincenti. Per preparare tutto questo occorre minimo un anno.

Crescere rimane importante, ma occorre avere la exit in testa sin dall'inizio.

Scritto da

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

Relazioni pubbliche, marketing, animazione, eventi, turismo, filosofia, pensiero laterale e webmarketing: cerco di conciliare fare e imparare, azione e contemplazione.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto