Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Gianpaolo Lorusso, Web Marketing & Usability Professional, sarà uno dei docenti del Corso Online in Performance Marketing di Ninja Academy.
Durante il corso, Gianpaolo ci spiegherà i segreti e le tecniche di SEO, SEM ed email marketing e ci presenterà gli strumenti fondamentali per poterli gestire. Abbiamo intervistato Gianpaolo per avere alcune anticipazione di ciò che vedremo in aula.
Viene più facile dire quelle per cui non è un fattore critico! ;-)
 Nella mia esperienza il performance marketing è fondamentale in tutti i mercati Business to Consumer e nei mercati Business to Business dove il prodotto non è iper-specialistico e ci sono molti fornitori alternativi.  Quindi, a meno che non facciate componenti di missili termonucleari, la cosa vi riguarda.
LEGGI ANCHE: Come migliorare la performance delle tue campagne online? Iscriviti alla FREE MASTERCLASS
L’influsso è indiretto e trasversale (ed è per questo che è così difficile da misurare). Però, lasciare una buona impressione generale della nostra presenza web è sempre e comunque un biglietto da visita importante.
Dire cose interessanti.
Sembra banale come suggerimento, vero?
 Tuttavia farlo è più difficile di quanto sembri, altrimenti lo farebbero tutti ;-)
E invece fanno a gara a tentare di vendere i loro prodotti. Sul breve la cosa rende anche, ma nel medio e lungo periodo è chi ha saputo costruire un brand credibile che vende di più.
Sicuramente un sistema di Analytics valido ed affidabile. Ci sono oggi soluzioni gratuite o low cost molto ben fatte. Non ci sono quindi più scuse per non configurarle correttamente e usarle per prendere le proprie decisioni di investimento on line.
Pregio: è made in Google.
 Difetto: è made in Google.
Il fatto di essere fatto da Google lo rende in assoluto lo strumento più facilmente integrabile con le sue piattaforme. E comunque Google sicuramente ha un discreto reparto sviluppo!
Usandolo però metto nelle mani di Google tutte le metriche del mio sito. Non che non mi fidi, ma se spendessi davvero molto in advertising mi porrei il problema di trovare qualche alternativa fornita da terze parti (oppure non importerei i dati dei miei ricavi).
Vuoi essere sicuro di non star sprecando il tuo budget pubblicitario? Scopri il Corso Online in Performance Marketing, "la potenza di Web Analytics, Social Media e AdWords al servizio delle vendite", firmato Ninja Academy.